Tag: mare

Olbia. Al mare in treno: 15 collegamenti al giorno
Sardegna

Olbia. Al mare in treno: 15 collegamenti al giorno

Dal 12 agosto il treno ti porta al mare. Grazie al servizio integrato treno più bus, offerto da Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, in collaborazione con la società di trasporto ASPO, in pochi minuti e con un unico biglietto, dal centro di Olbia si possono raggiungere le spiagge di Bados, Porto Istana, Porto Rotondo e Porto Isola Bianca, considerato la principale porta della Costa Smeralda, oltre a rappresentare uno dei più importanti scali passeggeri del Mediterraneo. Un’opportunità di viaggio unica per spostarsi comodamente evitando traffico e attese senza trascurare l’attenzione alla sostenibilità. Con una sola operazione, è possibile acquistare insieme il treno più il bus scegliendo semplicemente la località finale tra le destinazioni. Il biglietto ...
Corsica Sardinia Ferries e Ispra, insieme per il mare: Santuario Pelagos ancora sotto osservazione
comunicati, Cronaca

Corsica Sardinia Ferries e Ispra, insieme per il mare: Santuario Pelagos ancora sotto osservazione

A fine maggio sono ripartiti, lungo tutte le tratte, i monitoraggi sistematici a bordo dei traghetti della Corsica Sardinia Ferries, da parte dei ricercatori di vari enti di ricerca, che dal 2007 utilizzano le navi della Compagnia come veri e propri laboratori.Ospitati direttamente sui Ponti di Comando, i ricercatori monitorano la presenza di diverse specie di cetacei, tartarughe, uccelli marini e rifiuti, li osservano e li registrano, seguendo precise procedure di campionamento.Il Progetto, denominato a livello internazionale “Fixed Line Transect Mediterranean monitoring network (FLT Med Net)”, è iniziato nel 2007 e vede la collaborazione di Corsica Sardinia Ferries sin dagli inizi.Dopo due anni di riduzione dei monitoraggi a causa della pandemia, nel 2022 l’attività è stata integrata ed ...
Trasporto marittimo, Grendi presente nei carichi eccezionali
comunicati, Economia, Sardegna

Trasporto marittimo, Grendi presente nei carichi eccezionali

Trasporto di pezzi speciali in cemento lunghi fino a 26 metri, caricati solitamente su camion di oltre 35 metri di lunghezza. È questa la sfida affrontata dal Gruppo Grendi per trasportare da Marina di Carrara a Cagliari i prefabbricati di Baraclit, azienda toscana leader del settore dei prefabbricati in cemento per l'edilizia industriale, commerciale e logistica. “Come dimostra la nostra storia aziendale, continuiamo a sostenere una logistica progettuale innovativa che lega l’efficienza nei trasporti alla sostenibilità. Con questa prospettiva stiamo crescendo nel settore del traffico eccezionale grazie all’utilizzo dei nostri equipment speciali (leggi cassette) la cui flessibilità permette il carico di manufatti di grandi dimensioni, fuori sagoma e/o fuori peso...
Il sottosegretario Lorenza Bonaccorsi: andremo al mare in estate, si studiano misure
Politica

Il sottosegretario Lorenza Bonaccorsi: andremo al mare in estate, si studiano misure

"Andremo al mare questa estate. Stiamo lavoriamo per far sì che possa essere così". Questa l'affermazione del sottosegretario del Mibact, Lorenza Bonaccorsi, a Rainews. "Ci stiamo lavorando – ha spiegato – dal punto di vista degli atti amministrativi necessari per gli stabilimenti, immaginando una serie di normative prese con il comitato tecnico scientifico, che contemplano l'ipotesi di un distanziamento".
E’ morta la tartaruga Caretta salvata ieri da un bambino
Attualità, Sardegna

E’ morta la tartaruga Caretta salvata ieri da un bambino

Era stato un gesto esemplare che aveva rapidamente fatto il giro del web, quello di un bambino che ieri in Sardegna, aveva salvato su una spiaggia di Muravera, una tartaruga Caretta Caretta: il bimbo l'aveva vista sul bagnasciuga ed aveva avvertito i genitori che immediatamente avevano chiamato il soccorso al numero 1515. L'esemplare che era stato chiamato Gabriele in onore al suo piccolo soccorritore, era ferito da un amo e intrappolato in un groviglio di plastica. Subito soccorsa dal Corpo Forestale che aveva attivato la "Rete regionale di conservazione della fauna marina", assicurando l'intervento degli esperti biologi e veterinari del Cres (Centro di Recupero del Sinis) di Oristano, la tartaruga è stata presa in carico e ricoverata nella clinica veterinaria Due Mari; la tartaruga dapp...
“L’Aula sul Mare”, a La Maddalena la 5^ edizione del corso di cultura marinesca
Cultura, eventi, Sardegna

“L’Aula sul Mare”, a La Maddalena la 5^ edizione del corso di cultura marinesca

Nella sua 5^ edizione, la flotta dell'Aula sul Mare approda nell'arcipelago de La Maddalena. Dopo Sicilia, Lazio e Toscana, seicento studenti saliranno a bordo di navi d'altura per sei giorni nei periodi compresi tra il 25 marzo e il 6 giugno e dal 9 al 28 settembre. Il progetto, voluto dalla Oxigene Sail, verte su formazione marinaresca e integrazione giovanile e ottima è stata l'accoglienza dell' entusiasta la comunità maddalenina da sempre legata a doppio filo al mare. Nelle giornate a bordo, i giovani marinai testeranno la loro capacità di adattamento e integrazione con tutto l'equipaggio condividendo i pregi e difetti di tutti i compagni di avventura.Lavoro di gruppo, fatica, spazi ridotti e condivisione, saranno il pane quotidiano per questi ragazzi, studenti di oggi portatori di qu...
E' la Sardegna la regina dell'estate. Il mare più bello nella Guida Blu 2017
Attualità, home, Sardegna

E' la Sardegna la regina dell'estate. Il mare più bello nella Guida Blu 2017

Il litorale di Chia (a sud della Sardegna nell'area del comune di Domus de Maria in provincia di Cagliari), la Maremma Toscana (con Castiglione della Pescaia come miglior comune, seguito da Scarlino, Marina di Grosseto e Follonica in provincia di Grosseto) e Baronia di Posada e Parco di Tepilora (in provincia di Nuoro sulla costa occidentale della Sardegna, dove il miglior comune è Posada, seguito da Siniscola). (altro…)