Tag: Mare e Miniere

Thyrrenica, Alessia Tondo sabato sera a Ittireddu
comunicati, eventi, spettacoli

Thyrrenica, Alessia Tondo sabato sera a Ittireddu

Secondo appuntamentoin calendario per Tyrrhenica, la rassegna itinerante di musica dell'area mediterranea organizzata dall'associazione culturale Elenaledda Vox nell'ambito di Mare e Miniere, il cartellone musicale (quest'anno alla diciassettesima edizione) che si snoda dalla primavera all'autunno tra piccoli e grandi centri e località della Sardegna. Inaugurata il 27 aprile a Sarroch dal cantautore Pier, Tyrrhenica ha uno dei suoi punti di forza nell'ambientazione dei concerti in siti di particolare interesse, come la chiesa bizantina di Santa Croce a Ittireddu (Ss), che farà da sfondo a quello in programma questo sabato (25 maggio): protagonista una delle voci più importanti del panorama musicale pugliese, la cantautrice Alessia Tondo. Si comincia alle 20.30con ingresso gratuito. ...
“Mare e Miniere”, il docufilm “Miradas” in tour per la Sardegna: martedì 21 al cinema Odissea di Cagliari, giovedi 23 a Monserrato
Cagliari, comunicati, spettacoli

“Mare e Miniere”, il docufilm “Miradas” in tour per la Sardegna: martedì 21 al cinema Odissea di Cagliari, giovedi 23 a Monserrato

Dopo la prima nazionale dello scorso marzo a Roma, partono le proiezioni in Sardegna di "Miradas", il docufilm di Tomaso Mannoni e Mauro Palmas su Mare e Miniere, la rassegna di musica, teatro e danza di matrice popolare che si snoda dalla primavera all'autunno tra vari centri dell'isola. Una manifestazione che si rinnova dal 2005, nata dall'esperienza e dalla professionalità di due grandi protagonisti della scena musicale sarda: la cantante Elena Ledda e lo stesso Mauro Palmas, compositore e polistrumentista.  "Miradas" ("sguardi" in sardo) sarà proiettato a Cagliari martedì 21 maggio al cinema Odissea con la partecipazione dei due autori insieme a Elena Ledda e con l'intervento di Antioco Floris, professore ordinario di Cinema, fotografia e televisione pr...
Tyrrhenica, torna la musica del Mediterraneo. Si comincia sabato 27 a Sarroch con Pier
comunicati, eventi, spettacoli

Tyrrhenica, torna la musica del Mediterraneo. Si comincia sabato 27 a Sarroch con Pier

Dopo il riuscito debutto dello scorso anno, ritorna Tyrrhenica, la rassegna organizzata dall'associazione culturale Elenaledda Vox nell'ambito di Mare e Miniere, il cartellone musicale (quest'anno alla diciassettesima edizione) che si snoda dalla primavera all'autunno tra piccoli e grandi centri e località della Sardegna. Rassegna itinerante di musica dell'area mediterranea, Tyrrhenica ha uno dei suoi punti di forza nell'ambientazione dei concerti in siti di particolare interesse, come la chiesa bizantina di Santa Croce a Ittireddu, la Domusart e la Tomba dei giganti Sa Dom'e s'Orcu a Quartucciu. Articolata in una tranche primaverile e una autunnale, la seconda edizione prende il via questo sabato, 27 aprile, a Sarroch, in località Sa Punta (anziché alla Torre del Diavolo, dove iniz...
Portoscusco, festival “Mare e Miniere”, domani suonano Kaballà, Claudia Masika e Will Hauenstein
comunicati, eventi

Portoscusco, festival “Mare e Miniere”, domani suonano Kaballà, Claudia Masika e Will Hauenstein

Dalla Sicilia del compositore e cantautore Pippo Rinaldi, in arte Kaballà, all'Africa della cantante keniota Claudia Masika e delle percussioni dello svizzero Willi Hauenstein; si snoderà lungo queste coordinate ideali la serata musicale di domani (giovedì 22) a Portoscuso per la rassegna di concerti che fa da corollario ai seminari di canto e musica popolare di Mare e Miniere, in corso da martedì e fino a domenica nel paese costiero del Sud Sardegna. A salire per primo sul palco allestito nell'antica tonnara di Su Pranu, alle 21.30, sarà il siciliano Kaballà, affiancato dal pianista Antonio Vasta e dell'Orchestra Poco Stabile di Mare e Miniere, formazione a geometria variabile composta perlopiù da musicisti-docenti dei seminari: in questo caso Mauro Palmas alla mandola, Marcello Peghin al...
Quartu Sant’Elena, domani la seconda giornata a Foxi
comunicati, eventi, spettacoli

Quartu Sant’Elena, domani la seconda giornata a Foxi

 Pintai bisus, il progetto culturale dedicato a Quartu Sant'Elena dall'associazione Elenaledda Vox alla sua seconda giornata. Dopo la serata inaugurale di ieri (venerdì 27) all'Ex Caserma di via Roma, domani (domenica 28) Pintai bisus esce dal centro urbano e si trasferisce per una mattina nel suo litorale marino, a Foxi, in via Ischia; in programma a partire dalle 11, sotto l'evocativo titolo "Legati dalla luce", un evento tra poesia e musica per immaginare la possibile comunanza tra territori lontani, quelli di Quartu San’Elena e di Los Angeles: città distanti ma simili, pur nella loro ben diversa dimensione, per alcuni aspetti, come la continuità tra mare, sole, spazi naturali e densa urbanizzazione. Questo insolito gemellaggio fra la città sarda e la metropoli americana sarà int...
Mare e Miniere, col maltempo rinviati i primi eventi.
comunicati, eventi, spettacoli

Mare e Miniere, col maltempo rinviati i primi eventi.

Slittano, causa maltempo, i primi appuntamenti in programma questo fine settimana per Tyrrhenica, la rassegna itinerante promossa dall'associazione Elenaledda Vox nell'ambito di Mare e Miniere, il cartellone di musica, teatro e danza che si snoda dalla primavera all'autunno tra piccoli e grandi centri e località della Sardegna.Rinviato al 17 giugno "Il Divino Cammino", l'originale lettura della Divina Commedia proposta da Mauro Palmas e Alessandro Anderloni che era prevista per domani – sabato 13 maggio alle 18,30 - alla Tomba dei giganti Is Concias nel territorio di Quartucciu.Ancora da definire, invece, la nuova data per "Scavi, storie di miniera", lo spettacolo con testi della scrittrice Mariangela Sedda affidati alla voce recitante di Simonetta Soro e alle musiche di Mauro Palmas al li...
“Mare e Miniere”: la XVI edizione è Tyrrhenica. Musica, teatro e danza fra Quartucciu, Ittireddu e Sarroch
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi, spettacoli

“Mare e Miniere”: la XVI edizione è Tyrrhenica. Musica, teatro e danza fra Quartucciu, Ittireddu e Sarroch

Una rassegna itinerante di concerti e altri eventi nella cornice di siti di interesse archeologico, storico, culturale: si presenta così Tyrrhenica, nuova iniziativa dell'associazione Elenaledda Vox nell'ambito di Mare e Miniere, il cartellone di musica, teatro e danza - quest'anno alla sua sedicesima edizione - che, dalla primavera all'autunno, coinvolge piccoli e grandi Comuni della Sardegna. La Tomba dei giganti Is Concias (conosciuta anche come Sa dom'e s'orcu) nel territorio di Quartucciu; le Domus de Janas della necropoli di Partulesi, a Ittireddu; il Parco di Villa Siotto sotto Sa Rocca, a Sarroch: queste le prime tappe della rassegna in programma tra questo fine settimana e il 4 giugno.Si comincia sabato 13 maggioalle 18.30 con "Il Divino Cammino", l'originale lettura della Divina ...
Sarroch, “Mare e Miniere” approda con il concerto “Lantias”.
comunicati, spettacoli, sud sardegna

Sarroch, “Mare e Miniere” approda con il concerto “Lantias”.

Mare e Miniere pianta le tende per una sera nei pressi di Sarroch, a una ventina di chilometri da Cagliari; la rassegna itinerante di musica di matrice popolare, quest'anno alla sua quindicesima edizione, fa tappa domani (sabato 3) in località Giuanni Argiolas, con un concerto che si annuncia di grande interesse a partire dal cast, in cui spiccano nomi di primissimo piano della scena musicale sarda: Elena Ledda (voce), Simonetta Soro (voce), Mauro Palmas (liuto e mandola), Marcello Peghin (chitarre), Silvano Lobina (basso) e Andrea Ruggeri (batteria e percussioni).In programma il repertorio di "Làntias", l'album più recente della cantante Elena Ledda: un lavoro altamente poetico, nel quale note e versi si avvicendano e si intrecciano per raccontare il mondo attuale, con particolare attenzi...
comunicati, Economia, spettacoli

Mare & Miniere, al via la 15^ edizione della rassegna

Trittico di appuntamenti a Quartu Sant'Elena (CA) per Mare e Miniere, la rassegna itinerante dedicata alle espressioni artistiche di matrice popolare, organizzata dall'associazione culturale Elenaledda Vox con la direzione artistica di Mauro Palmas, quest'anno alla sua quindicesima edizione. Dopo l'anteprima di due domeniche fa con il concerto della cantante pugliese Alessia Tondo nello scenario naturale di Is Stivalis, nell'entroterra tra Sarroch e da Villa San Pietro, la manifestazione fa tappa nella terza città della Sardegna per tre diversi incontri sotto il titolo "Pintai bisus": un progetto pensato e dedicato a Quartu con il contributo dell'Amministrazione Comunale, che entra così nella rete di realtà locali che fanno parte di Mare e Miniere. L'idea di partenza è quella di mettere in...
Portoscuso. Mare e Miniere: stasera concerto finale con allievi e docenti
eventi, sud sardegna

Portoscuso. Mare e Miniere: stasera concerto finale con allievi e docenti

Dopo un'intensa settimana di lezioni e di concerti, giunge al suo approdo la quattordicesima edizione dei seminari di musica di matrice popolare di Mare e Miniere, organizzati a Portoscuso dall'associazione culturale Elenaledda Vox con la direzione artistica del musicista e compositore Mauro Palmas. Stasera – domenica 27 – il gran finale è un concerto che, a partire dalle 21.30, vedrà riuniti sullo stesso palco nella tonnara Su Pranu allievi e docenti dell'iniziativa didattica, ripartita nel migliore dei modi dopo lo stop forzato dell'anno scorso a causa della pandemia. Sono circa 140 gli iscritti ai corsi tenuti da Luigi Lai (per la classe di launeddas), Marcello Peghin (chitarra), Andrea Piccioni (tamburo a cornice), Alessandro Foresti (canto corale), Gigi Biolcati (body percussion), Ten...