Tag: Mare e Miniere

Doppio appuntamento a Portoscuso con i concerti della rassegna Mare e Miniere
eventi

Doppio appuntamento a Portoscuso con i concerti della rassegna Mare e Miniere

Musica e narrazione si intrecciano nello spettacolo che domani – giovedì 24 giugno – apre alle 21.30 la quarta serata di Mare e Miniere, la rassegna e i seminari di musica, teatro e danza di matrice popolare organizzati dall'associazione culturale Elenaledda Vox, in pieno svolgimento a Portoscuso (Sud Sardegna) da lunedì scorso fino a domenica 27. "Le galline pensierose" - questo il titolo - è una selezione delle brevissime storie, in perfetto equilibrio tra umorismo e vocazione al nonsense, raccolte nell'omonimo libro di Luigi Malerba, che Valerio Corzani, musicista, autore e conduttore di Rai Radio 3, offrirà al pubblico di Mare e Miniere intercalandole agli interventi musicali dell'ensemble La Lusignuola, un trio specializzato nel repertorio barocco; attraverso le corde dei violini di E...
Mare e Miniere: Doppio appuntamento “Il Divino Cammino” con Alessandro Anderloni e Mauro Palmas
eventi

Mare e Miniere: Doppio appuntamento “Il Divino Cammino” con Alessandro Anderloni e Mauro Palmas

 "Il Divino Cammino", in programma martedì primo giugno (con inizio alle 17) nello scenario del vulcano spento di Monte Lisiri, nei pressi di Ittireddu (Ss), nel Logudoro, e il giorno dopo ─ mercoledì 2 (alle 11.30) ─ nel Sud Sardegna, nella cornice della Gola di Is Cioffus, tra le montagne di Sarroch.Alessandro Anderloni, attore, regista e autore veneto, da anni impegnato in progetti teatrali su Dante Alighieri, e il compositore, ricercatore e strumentista Mauro Palmas, tra i protagonisti della scena musicale sarda, accompagneranno gli spettatori in un percorso fisico e spirituale, poetico e musicale, attraverso le cantiche della Divina Commedia: Inferno, Purgatorio, Paradiso; un percorso che intreccia notizie e aneddoti sulla vita del sommo poeta (del quale, com'è noto, ricorre quest'ann...
Mare e Miniere. Portoscuso: concerti, seminari di canto, musica e danza popolare
eventi

Mare e Miniere. Portoscuso: concerti, seminari di canto, musica e danza popolare

Dal 21 al 27 giugno a Portoscuso ritorna Mare e Miniere, la rassegna di musica, teatro e danza di matrice popolare organizzata dall'associazione culturale Elenaledda Vox con la direzione artistica del compositore e polistrumentista Mauro Palmas: un appuntamento che si rinnova dal 2006 tra centri e località del Sud Sardegna legati al mare e alla storia mineraria dell'isola, e che quest'anno giunge alla sua quattordicesima edizione. In parallelo e in stretta connessione con i seminari di canto, musica e danza popolare, in programma negli stessi giorni nella cornice dell'antica tonnara di Su Pranu, Mare e Miniere proporrà un cartellone fitto di concerti con artisti e formazioni di spicco nel campo della ricerca e della sperimentazione intorno alle mu...
Mare e Miniere: slitta ai primi di giugno il doppio appuntamento con “Il Divino Cammino”
eventi

Mare e Miniere: slitta ai primi di giugno il doppio appuntamento con “Il Divino Cammino”

Slitta ai primi di giugno, dato il perdurare della zona arancione per la Sardegna, il doppio appuntamento con "Il Divino Cammino", lo spettacolo incentrato sulla Divina Commedia narrata e interpretata da Alessandro Anderloni con le musiche dal vivo di Mauro Palmas alla mandola: la recita prevista per il 15 maggio nello scenario del vulcano spento di Monte Lisiri, nei pressi di Ittireddu (Ss), è rimandata a martedì 1 giugno, sempre con inizio alle 17; così anche la tappa successiva, in programma il 16 maggio nella cornice della Gola di Is Cioffus, tra le montagne di Sarroch, nel Sud Sardegna, si sposta a mercoledì 2; invariato, anche in questo caso, l'orario: si comincia alle 11,30.Nel "Divino Cammino", Alessandro Anderloni, attore, regista e autore veneto, da anni impegnato in progetti tea...
Mare e Miniere: La Divina Commedia con Alessandro Anderloni e Mauro Palmas
eventi

Mare e Miniere: La Divina Commedia con Alessandro Anderloni e Mauro Palmas

Teatro, musica e ambiente nel segno di Dante Alighieri: si intitola "Il Divino Cammino" l'evento in programma sabato 15 maggio (ore 17) nel suggestivo scenario del vulcano spento di Monte Lisiri, nei pressi di Ittireddu (Ss), nel Logudoro, e l'indomani (domenica 16, ore 11,30) nell'affascinante cornice della Gola di Is Cioffus, tra le montagne di Sarroch, nel Sud Sardegna.Protagonisti l'attore, regista e autore Alessandro Anderloni e un volto ben noto della scena musicale sarda, il compositore, ricercatore e strumentista Mauro Palmas con la sua mandola, che accompagneranno gli spettatori in un percorso fisico e spirituale, poetico e musicale, attraverso le cantiche della Divina Commedia: Inferno, Purgatorio, Paradiso; un percorso che intreccia notizie e aneddoti sulla vita di Dante, la fas...