Tag: Marina Militare

Annullo e cartolina dedicati al 75°anniversario della Scuola Sottufficiali Domenico Bastianini della Marina Militare
Attualità

Annullo e cartolina dedicati al 75°anniversario della Scuola Sottufficiali Domenico Bastianini della Marina Militare

In occasione delle celebrazioni per il 75° Anniversario della Scuola Sottufficiali Domenico Bastianini della Marina Militare in programma a La Maddalena il 24 maggio 2024, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “Scuola Sottufficiali M.M. “Domenico Bastianini” La Maddalena – 75° Anniversario Istituzione” richiesto da Scuola Sottufficiali Marina Militare Mariscuola La Maddalena.Nello stesso giorno dalle ore 10.30 alle 16.30 sarà possibile timbrare con il bollo speciale lecorrispondenze presentate presso la postazione di Poste Italiane allestita in piazza Umberto I. Perl’occasione è stata inoltre realizzata una speciale cartolina filatelica.Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Poste Italiane S.p.A. / U.P. Olbia /S...
Giornata Nazionale del Mare, la Marina Militare Cagliari: domani basi aperte al pubblico
Cagliari, comunicati, eventi

Giornata Nazionale del Mare, la Marina Militare Cagliari: domani basi aperte al pubblico

Giovedì 11 aprile 2024, in occasione della Giornata Nazionale del Mare, la Marina Militare aprirà le sue basi al pubblico. Per l’occasione a Cagliari il Comando Marittimo Autonomo Ovest, Nave Sirio, la Direzione Marittima di Cagliari e il Centro secondario di telecomunicazioni e informatica di Cagliari (Maritele Cagliari) saranno aperti nei seguenti orari: Comando Marittimo Autonomo Ovest (piazza Marinai d’Italia, 1): 08:45 - 12:30; Nave Sirio (ormeggiata al molo ichnusa): 08:45- 12.30; Direzione Marittima di Cagliari (nelle sedi di piazza Deffenu, 16 e via dei Calafati, 19): 09:00 – 12:00; Centro secondario di telecomunicazioni e informatica di Cagliari (viale Calamosca, 11): 09:30 - 13:00. Inoltre la Direzione Marittima di Olbia svolgerà dalle  09:30 alle 15:00 presso i...
Marina Militare, domani l’intervento dei Palombari per disinnescare una mina a Capitana
comunicati

Marina Militare, domani l’intervento dei Palombari per disinnescare una mina a Capitana

Domani, i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Cagliari, condurranno delicate operazioni subacquee: l’intervento d’urgenza, disposto dalla Prefettura di Cagliari, ha permesso di rinvenire un pericoloso ordigno esplosivo ad una profondità di circa 38 metri e consistente in una mina ormeggiata tedesca tipo GY risalente al secondo conflitto mondiale, contenente oltre 300 kg di esplosivo. Le articolate operazioni del Nucleo SDAI, dirette dal sottotenente di vascello Francesco Alò, avverranno alla presenza del Comandante Marittimo Ovest Contrammiraglio Enrico Pacioni e del Comandante di Comsubin Contrammiraglio Massimiliano Rossi. Esse...
Livorno, sabato il giuramento dei 135 allievi ufficiali della Marina Militare
Cronaca, Nazionale

Livorno, sabato il giuramento dei 135 allievi ufficiali della Marina Militare

Il prossimo 4 dicembre 135 allievi ufficiali della 1° classe dei corsi normali dell’Accademia Navale e 7 allievi ufficiali piloti di complemento giureranno fedeltà alla repubblica alla presenza dei vertici del Dicastero, del capo di Stato Maggiore della Marina Militare e delle autorità civili e religiose. L’Accademia Navale è l’istituto di eccellenza e di livello universitario, che presiede alla formazione di tutti gli ufficiali della Marina Militare ovvero la futura classe dirigente della Forza Armata, coltivando il complesso delle qualità morali, di carattere e professionali che devono essere parte integrante di ogni militare e, prima di tutto, dell’ufficiale. Attraverso un programma didattico-formativo, che affianca a studi universitari l’educazione ai valori etico-morali, i giova...
Sottosegretario Pucciarelli: Oro, Argento e Bronzo per gli atleti della Marina Militare ai Campionati Europei di canottaggio
comunicati

Sottosegretario Pucciarelli: Oro, Argento e Bronzo per gli atleti della Marina Militare ai Campionati Europei di canottaggio

“Anche in questa competizione internazionale, a cui hanno partecipato ben 35 Nazioni, gli atleti della Marina si sono rivelati una componente fondamentale della nazionale di canottaggio, portando a casa una medaglia d’oro, una d’argento e un bronzo. Complimenti ai nostri 6 canottieri Giovanni Abagnale, Cesare Gabbia, Vincenzo Abbagnale, Gabriel Soares, Antonio Vicino e Luca Parlato.” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, commentando le bellissime medaglie conquistate ai campionati europei assoluti di canottaggio. “Gli atleti della Marina Militare, così come quelli delle altre Forze Armate, continuano a darci delle bellissime soddisfazioni. Parliamo di ragazzi e ragazze che, nonostante le difficoltà e le limitazioni imposte dal covid, si sono allenati intensa...
Difesa: Calvisi: “La Marina Militare Forza Armata efficiente e coesa”
Politica

Difesa: Calvisi: “La Marina Militare Forza Armata efficiente e coesa”

“Le donne e gli uomini della Marina Militare si contraddistinguono per la loro capacità professionale, non solo nelle operazioni di sicurezza sul territorio nazionale, ma anche nei teatri operativi all’estero e questo è per tutti noi motivo di orgoglio. Anche grazie al vostro impegno, al grande lavoro svolto e alla vostra umanità, l’Italia si fa apprezzare nella comunità Internazionale”. Lo ha detto il sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, nel corso di una visita al Comando in Capo della Squadra Navale, alla quale era presente l’Ammiraglio Treu e tutto il personale dipendente. “In un panorama come quello attuale, in cui le incertezze, le minacce e i fattori di instabilità sono in allarmante aumento nel Mediterraneo, il ruolo della Marina diventa sempre più determinante. Voi – ha ...
Marina Militare, oltre 50 mila ordigni bellici rimossi dalle acque italiane
Cronaca, Nazionale

Marina Militare, oltre 50 mila ordigni bellici rimossi dalle acque italiane

Oltre 50.000 ordigni esplosivi residuati bellici rimossi da mari, laghi e fiumi italiani. E' questo il bilancio dell'attività dei palombari del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin) nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2019 al 18 ottobre 2019. Queste complesse operazioni di bonifica rientrano nei compiti affidate dallo Stato per la salvaguardia della pubblica incolumità e sono oggetto di studio da parte dei reparti subacquei delle Forze Marittime degli Emirati Arabi che, in accordo al piano annuale di cooperazione con la Marina Militare, sono stati accompagnati dal G.O.S. per verificare come l’Italia conduca le operazioni subacquee per la bonifica degli ordigni esplosivi rinvenuti in contesti marittimi. E’ bene ricordare a chiunque dovesse imbattersi in oggetti...
Poste Italiane, francobollo per i 150 anni dell’Arsenale di La Spezia
comunicati, Economia, Nazionale

Poste Italiane, francobollo per i 150 anni dell’Arsenale di La Spezia

In occasione dei 150 anni dell'Arsenale Marittimo di La Spezia, Poste Italiana emette oggi un francobollo relativo alla tariffa B pari a 1.10 €. Con un una tiratura di seicentomila esemplari e fogli da quarantacinque esemplari, l'ultimo elaborato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., esce in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente su un bozzetto curato da Isabella Castellana. La vignetta raffigura la facciata della Porta Principale dello storico Arsenale Militare Marittimo di La Spezia; a destra, si staglia la bandiera tricolore con lo stemma della Marina Militare. La leggenda “150° ARSENALE MILITARE MARITTIMO - LA SPEZIA”, è affiancata dalla scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. L’annullo primo giorno di emissione è di...
Marina Militare, disinnescata una mina della II Guerra Mondiale
Cagliari, comunicati, Cronaca

Marina Militare, disinnescata una mina della II Guerra Mondiale

Dal 19 al 21 agosto 2019 i Palombari (GOS) del  Comsubin (Compagnia Incursori della Marina Militare), distaccati presso il Nucleo Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi (SDAI) di Cagliari, hanno condotto una delicata operazione di bonifica di una mina navale della Seconda Guerra Mondiale rinvenuta nelle acque antistanti Capo Sant’Elia (CA). L’intervento d’urgenza del Nucleo SDAI è stato richiesto dalla Prefettura di Cagliari, a seguito della segnalazione della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza circa il rinvenimento, da parte di un cittadino che svolgeva una battuta di pesca subacquea, di un grosso oggetto sferico la cui forma richiamava quella di un ordigno esplosivo.  Le operazioni subacquee, condotte nei giorni precedenti dai Palombari del COMSUBIN, hanno permesso di i...
Marina Militare. I palombari bonificano le acque della Sardegna, della Puglia e della Sicilia
comunicati, Nazionale

Marina Militare. I palombari bonificano le acque della Sardegna, della Puglia e della Sicilia

Sono stati sette giorni di intense operazioni subacquee quelli appena trascorsi per il gruppo Consubin della Marina Militare. Dal 12 al 19 luglio 2019 infatti, i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso i Nuclei SDAI - Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi di Augusta, La Maddalena e Taranto hanno concluso diverse attività di bonifica subacquee nelle acque della Sicilia, della Sardegna e della Puglia: operazioni che hanno permesso di neutralizzare e mettere in sicurezza ben 50 pericolosi ordigni esplosivi, risalenti alla seconda guerra mondiale; in tale modo si è ripristinata la sicurezza della navigazione e della balneazione in molte località italiane. In Sardegna il Nucleo SDAI di La Maddalena ...