Tag: Mario Nieddu

Saluti e bilancio. Mario Nieddu. ora la nuova Giunta non disperda quanto di buono è stato fatto
comunicati

Saluti e bilancio. Mario Nieddu. ora la nuova Giunta non disperda quanto di buono è stato fatto

 Saluti finali dell'assessore alla Sanità, Mario Nieddu: -Con l'ufficialità della nuova Giunta è arrivato il momento di interrompere questo viaggio. Una occasione per condividere con tutti voi alcune riflessioni e tracciare un bilancio di quanto fatto in questi quattro anni di lavoro intensi, oltre la metà impegnati a gestire  una pandemia, un'emergenza storica epocale, non ancora completamente alle spalle. Per dare risposte alla necessità di cure e assistenza dei sardi abbiamo affrontato sfide impegnative guardando ad obiettivi spesso ambiziosi. Primo tra tutti l'attuazione di una riforma che, con le Asl, ha riportato la gestione dei servizi sanitari sui territori, vicino ai cittadini e ai loro bisogni di salute. Abbiamo gettato le basi per un nuovo modello d’assistenza attraverso il P...
Sanità, Mario Nieddu incontra i direttori dei pronto soccorso: “soluzioni condivise per migliorare il sistema dell’emergenza urgenza”
sanità, Sardegna

Sanità, Mario Nieddu incontra i direttori dei pronto soccorso: “soluzioni condivise per migliorare il sistema dell’emergenza urgenza”

Cagliari. I temi legati all’emergenza urgenza negli ospedali della Sardegna sono stati al centro dell’incontro che si è svolto questa mattina tra l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, e i direttori dei pronto soccorso dell’Isola. “L’incontro di oggi – dichiara l’assessore – è stata un’occasione utile per fare il punto sulle criticità e valutare insieme le azioni strutturali da mettere in campo per rispondere ad un’emergenza di sistema che, come è emerso anche durante il confronto, non coinvolge solo la Sardegna ma tutta l'Italia”. “La cronica carenza di specialisti dell'emergenza urgenza, figlia di scelte miopi del passato, ci costringe oggi a trovare nuovi percorsi per rendere più efficiente un sistema sempre meno attrattivo. Basti pensare che le stime attuali ci dicono che...
Influenza aviaria, task force per la sorveglianza. Mario nieddu: “basso rischio di trasmissione all’uomo”
Regione Sardegna

Influenza aviaria, task force per la sorveglianza. Mario nieddu: “basso rischio di trasmissione all’uomo”

Cagliari. L’unità di crisi regionale si è riunita questa mattina per decidere sulle misure di contenimento e sorveglianza relative alla diffusione del virus dell’influenza aviaria. A far scattare i controlli il ritrovamento di alcuni volatili morti all’interno del parco di Monte Urpinu, a Cagliari. Le indagini, realizzate dall’Istituto Zooprofilattico della Sardegna, hanno confermato la presenza del virus e, attualmente, sono in corso esami approfonditi sulla sua tipizzazione al centro di riferimento nazionale per l’influenza aviaria, a Padova. Presenti all’incontro i tecnici dell’assessorato regionale della Sanità, della Asl 8, dell’Izs e dell’istituto centro di riferimento nazionale per l’aviaria. “Sono già operative – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – le mis...
Sanità, 700 mila euro per i Presidi galluresi. L’Assessore Nieddu: “Rafforziamo i servizi esistenti in vista della realizzazione delle centrali operative territoriali”
Regione Sardegna

Sanità, 700 mila euro per i Presidi galluresi. L’Assessore Nieddu: “Rafforziamo i servizi esistenti in vista della realizzazione delle centrali operative territoriali”

Cagliari. La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato il finanziamento di 700 mila euro a favore dell’Asl 2 Gallura, per lavori di riqualificazione dell’ospedale Paolo Dettori di Tempio Pausania (400 mila euro) e del presidio ambulatoriale polifunzionale San Giovanni di Dio di Olbia (300 mila euro). “Le risorse – spiega l’assessore Nieddu – serviranno alla realizzazione di interventi d’adeguamento e riorganizzazione di specifiche aree all’interno dei due presidi. A Tempio i lavori riguarderanno il sesto piano del Paolo Dettori, un’area di 358 metri quadri, mentre a Olbia saranno riqualificati i locali al piano terra del San Giovanni di Dio”. “Gli interventi – spiega l’assessore – serviranno al recupero e riorganizzazione interna de...
Sanità Sardegna, via al potenziamento delle farmacie delle Asl
sanità, Sardegna

Sanità Sardegna, via al potenziamento delle farmacie delle Asl

Cagliari. La Regione verso il potenziamento delle farmacie territoriali delle Asl. "Attraverso l'Ares - dichiara l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu - abbiamo chiuso un bando per l'assunzione di venti farmacisti. Sono circa cento i candidati e a brevissimo saranno espletate le prove del concorso. Questo ci consentirà di rispondere alle carenze coprendo da subito i posti messi a bando e di rafforzare gli organici, dove necessario, con lo scorrimento della graduatoria". "Un ulteriore passo in avanti - precisa l'assessore - sul percorso che abbiamo tracciato per andare incontro ai bisogni dei tanti cittadini che si rivolgono ai servizi delle farmacie delle Asl per il ritiro dei dispositivi medici e dei farmaci previsti dai loro piani terapeutici. Rafforzare il personale consen...
Sanità, Mario Nieddu ai medici di medicina generale: siete al centro del nuovo modello d’assistenza
sanità, Sardegna

Sanità, Mario Nieddu ai medici di medicina generale: siete al centro del nuovo modello d’assistenza

Villasimius. "I medici di famiglia saranno il fulcro del nuovo modello di assistenza sanitaria che ha la sua base negli investimenti del Pnrr, con la realizzazione degli ospedali di comunità e delle case della comunità. Oggi però, se non vogliamo creare cattedrali nel deserto, dobbiamo affrontare seriamente il problema della carenza di personale sanitario che si registra anche per i medici di medicina generale". Lo ha dichiarato l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che oggi, a Villasimius, ha aperto i lavori dell 79° congresso nazionale Fimmg-Metis, subito dopo il raccoglimento in ricordo dei medici di famiglia morti a causa del Covid. "Il Pnrr - ha proseguito l'assessore, che ha portato i saluti del Presidente Solinas e della Giunta - sta portando investimenti important...
Mario Nieddu incontra i sindacati: su carenze personale messo in campo ogni strumento a nostra disposizione.
Regione Sardegna

Mario Nieddu incontra i sindacati: su carenze personale messo in campo ogni strumento a nostra disposizione.

Cagliari. I temi della sanità sarda sono stati al centro dell’incontro che si è tenuto questa mattina tra l’assessore Mario Nieddu e i sindacati di Cgil, Cisl e Uil. “Un’occasione di confronto, in particolare sulla carenza del personale sanitario”, dichiara l’assessore Nieddu. “Abbiamo parlato numeri alla mano. Sul fronte delle assunzioni – precisa l’esponente della Giunta – in tre anni abbiamo bandito 140 concorsi, oltre la metà già espletati a cui si aggiungono centinaia di selezioni e stabilizzazioni. Alcuni di questi concorsi, peraltro, sono stati banditi e ribanditi più volte perché il numero dei partecipanti non era sufficiente a soddisfare le necessità del nostro sistema sanitario. Per quanto riguarda gli specialisti, inoltre, sempre più spesso accade che i concorsi vengano utilizza...
Diabete, in arrivo in Sardegna le nuove tecnologie per il monitoraggio flash
sanità, Sardegna

Diabete, in arrivo in Sardegna le nuove tecnologie per il monitoraggio flash

L’assessore Nieddu: “garantito il fabbisogno, dispostivi distribuiti anche nelle farmacie” Cagliari. Sono in arrivo anche in Sardegna i nuovi sistemi per il monitoraggio flash del glucosio (FGM). La Regione, attraverso l’Ares, ha infatti avviato le procedure per l’acquisto delle nuove tecnologie attraverso un avviso che scadrà il 6 ottobre. “Come già previsto per i Freestyle, anche i Freestyle 2 – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – saranno distribuiti gratuitamente dal sistema sanitario regionale alle persone con diabete secondo le indicazioni dei centri prescrittori dell’Isola. Inoltre, grazie al recente accordo siglato con Federfarma, i dispositivi potranno essere ritirati in tutte le farmacie della Sardegna e non più solo nelle farmacie territoriali d...
Pediatri di libera scelta e medici di famiglia, raggiunti gli accordi per le zone disagiate e disagiatissime
sanità, Sardegna

Pediatri di libera scelta e medici di famiglia, raggiunti gli accordi per le zone disagiate e disagiatissime

Cagliari. L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha sottoscritto con le sigle sindacali dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, gli accordi per la definizione dei criteri per l’individuazione delle zone disagiate e disagiatissime sul territorio regionale. Un’operazione che, una volta verificate le particolari condizioni, consentirà di indicare le nuove sedi in cui i medici potranno ricevere incarichi a condizioni economiche più vantaggiose. “Abbiamo raggiunto due intese di grandissima rilevanza in un momento storico delicato a causa della carenza di medici. La Regione ha stanziato risorse importanti, con un incremento, a partire da quest’anno, di 2 milioni di euro a favore del fondo per il finanziamento degli accordi integrativi regionali per la medic...
Emergenza sangue, raccolta davanti al Consiglio regionale. L’Assessore Nieddu: “Oggi un’iniziativa simbolica, ma l’appello è rivolto a tutti i sardi e ai tanti turisti che possono donare”
Regione Sardegna

Emergenza sangue, raccolta davanti al Consiglio regionale. L’Assessore Nieddu: “Oggi un’iniziativa simbolica, ma l’appello è rivolto a tutti i sardi e ai tanti turisti che possono donare”

Cagliari. “In un momento come questo in cui il sangue, come tutte le estati è più difficile da reperire, ho ritenuto opportuno promuovere questa iniziativa di raccolta. Per i tanti pazienti talassemici della Sardegna, che hanno necessità di essere trasfusi, e per favorire le attività chirurgiche, anche importanti, che rischiano di essere rinviate a causa della carenza di sangue, oggi era fondamentale dare un segnale e lanciare un appello a tutti i sardi, ma anche i tantissimi turisti che in questo periodo si trovano sul nostro territorio e che hanno la possibilità di compiere un gesto d’amore e solidarietà verso la Sardegna, attraverso la donazione”. Sono le parole dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che oggi, in collaborazione con l’Avis della provincia di Cagliari e la S...