Tag: Mario Nieddu

Intramoenia, Nieddu: con il riequilibrio dell’attività ordinaria si riducono i tempi d’attesa
sanità, Sardegna

Intramoenia, Nieddu: con il riequilibrio dell’attività ordinaria si riducono i tempi d’attesa

Cagliari. "Lo stop all'attività in intramoenia, secondo le indicazioni che abbiamo dato a tutte aziende sanitarie, viene applicato là dove non sia rispettato il rapporto tra i volumi dell'attività ordinaria e quella libero professionale all'interno delle strutture pubbliche o addirittura nel caso in cui l'attività in intramoenia superi quella convenzionale in termini di numero di prestazioni, così come previsto dall'attuale normativa", lo dichiara l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, rispondendo alle polemiche sollevate negli ultimi giorni in seguito alla decisione di porre una stretta all'attività in intramoenia in tutte quelle situazioni in cui venga rilevato uno squilibrio fra l’attività libero professionale svolta all’interno delle strutture pubbliche e quella istituzional...
Sanità, Mario Nieddu: “stop temporaneo dell’intramoenia per abbattere le liste di attesa”
sanità

Sanità, Mario Nieddu: “stop temporaneo dell’intramoenia per abbattere le liste di attesa”

Cagliari. Stop provvisorio alle prestazioni in regime di intramoenia nelle strutture pubbliche dell’Isola per accelerare il recupero delle liste d’attesa. Il provvedimento è stato deciso dall’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che ha messo così in campo uno strumento eccezionale e temporaneo per contenere i tempi d’attesa delle visite e assicurare al cittadino le prestazioni all’interno dei tempi massimi regionali previsti per l'attività ordinaria. “Abbiamo richiesto alle aziende i flussi legati alle prestazioni intramurarie – dichiara l’assessore – e siamo in attesa di ricevere i dati definitivi. Fermo restando che il provvedimento non si applica alle visite già prenotate, abbiamo però riscontrato, su alcune prestazioni, il superamento dei limiti regionali con attese di ol...
Sardegna. Via al Master per la gestione delle Politiche per il Benessere Familiare
Regione Sardegna

Sardegna. Via al Master per la gestione delle Politiche per il Benessere Familiare

Cagliari. Al via il Master in gestione delle politiche per il benessere familiare, promosso dalla Regione Sardegna in collaborazione con l’Agenzia per la coesione sociale, la famiglia e la natalità della Provincia autonoma di Trento e organizzato da Tsm-Trentino School of Management. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito del protocollo di intesa siglato tra la Regione Sardegna e la Provincia autonoma di Trento per la promozione delle politiche per la famiglia, ha l’obiettivo di preparare le figure dirigenziali e di coordinamento della pubblica amministrazione, formando esperti nell’attivazione, gestione e valutazione di politiche per il benessere familiare. Venticinque, complessivamente, i posti a disposizione: otto destinati a funzionari con ruolo di coordinamento e a responsabili...
Infermieri di famiglia e di comunità, Mario Nieddu: “Anche in Sardegna la formazione specifica delle nuove figure strategiche della sanità territoriale”
sanità, Sardegna

Infermieri di famiglia e di comunità, Mario Nieddu: “Anche in Sardegna la formazione specifica delle nuove figure strategiche della sanità territoriale”

Cagliari. “L’infermiere di famiglia e di comunità è una figura professionale strategica nel quadro generale della nuova impostazione che ridefinisce l’assetto del nostro sistema sanitario nazionale e regionale. La pandemia ha messo in evidenza la necessità di potenziare il territorio, inteso come primo irrinunciabile baluardo per le cure e l’assistenza dei cittadini”, lo ha dichiarato l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, intervenuto oggi nel corso di un incontro dal titolo ‘L’Infermiere di famiglia e di comunità: ambiti di intervento e proposte formative’, promosso dalla Facoltà di Medicina dell’Università di Cagliari. Una figura professionale, quella dell’Infermiere di famiglia, che nasce verso la fine del 2020, in piena emergenza Covid, e che trova i suoi riferimenti nell...
Sanità, Mario Nieddu: “dall’opposizione cortina fumogena e falsità”
Politica

Sanità, Mario Nieddu: “dall’opposizione cortina fumogena e falsità”

Cagliari. “L’opposizione in consiglio regionale, alla ricerca della ribalta, alza una cortina fumogena di numeri e cifre per gettare fango sull’operato della Giunta”, dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, in riferimento alle polemiche sollevate da alcuni esponenti dell’opposizione in Consiglio regionale. “La maggior parte delle risorse tirate in ballo risalgono addirittura al 2006. Sono finanziamenti che non possono essere persi a differenza del Pnrr che aveva tempi ben definiti e sul quale abbiamo concentrato tutti i nostri sforzi, nonostante la pandemia: 270 milioni di euro, che avremo sicuramente perso senza la nostra programmazione”. “È assurdo – prosegue l'assessore – che ad accusarci sia chi, in tempo di pace, non è riuscito o non ha voluto spendere le risorse...
Le richieste delle Regioni al Governo. Nieddu: “Per gli ospedali sardi abbiamo messo in campo ogni strumento a nostra disposizione. Ora servono risposte a livello nazionale”
Regione Sardegna

Le richieste delle Regioni al Governo. Nieddu: “Per gli ospedali sardi abbiamo messo in campo ogni strumento a nostra disposizione. Ora servono risposte a livello nazionale”

Nuoro. Un documento di 25 pagine, contenenti deroghe e proposte delle Regioni. Richieste rivolte al Governo sui principali temi della Sanità. Un fascicolo che oggi l'assessore della Sanità della Regione Sardegna, Mario Nieddu, ha consegnato nelle mani del sottosegretario del Ministero della Salute, Andrea Costa, in visita all'ospedale San Francesco di Nuoro. Fra i punti messi nero su bianco il potenziamento della capacità formativa delle Università, la revisione dei compensi per il personale, nuovi accordi collettivi e modifiche all'attuale quadro normativo. "È difficile in questa fase mettere in campo soluzioni definitive. La carenza di personale sanitario, medici, operatori del comparto e tecnici, è la madre di tutti i problemi, lo è per l'ospedale San Francesco così come dei sistemi ...
Sanità, nessun blocco alle assunzioni. Mario Nieddu: “Pronti importanti investimenti per tutto il territorio”
sanità, Sardegna

Sanità, nessun blocco alle assunzioni. Mario Nieddu: “Pronti importanti investimenti per tutto il territorio”

Cagliari. “Le assunzioni non sono bloccate e tutte le graduatorie già pubblicate per il reclutamento del personale sanitario sono in fase di scorrimento per il numero di posti previsto dai concorsi già banditi e conclusi, senza alcuna limitazione”, lo precisa l’assessore regionale della Sanità, rispondendo alle polemiche emerse nelle ultime ore. “Abbiamo già pronto un provvedimento che, nelle more dell’approvazione delle piante organiche e dei Piani triennali del fabbisogno, assegna budget specifici – 18 milioni di euro complessivi – a tutte le aziende del sistema sanitario sardo per l’assunzione di medici e personale del comparto”. “Il nuovo assetto del sistema sanitario – dichiara l’assessore Nieddu – sta entrando rapidamente a regime. Con il passaggio dall’Ats le nuove aziende hanno ...
Giornata mondiale sull’endometriosi. Mario Nieddu: “Avviato l’iter per l’istituzione della Commissione regionale”
Regione Sardegna

Giornata mondiale sull’endometriosi. Mario Nieddu: “Avviato l’iter per l’istituzione della Commissione regionale”

Cagliari. “L’assessorato ha avviato l’iter per la costituzione della Commissione regionale sull’endometriosi. Si tratta del primo fondamentale passo necessario a dare piena applicazione alla Legge regionale, la numero 26 del 2014, sulla prevenzione delle complicanze, la diagnosi, il trattamento e il riconoscimento della rilevanza sociale dell’endometriosi”, lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario NIeddu, in occasione delle celebrazioni per la giornata mondiale sull’endometriosi. “Parliamo di quella che per noi è sempre stata una priorità. Purtroppo il lavoro iniziale ha dovuto fare i conti con un rallentamento a causa del lunghissimo periodo dall’emergenza pandemica. Ora ripartiamo con un impulso forte, insieme alla Commissione regionale Pari opportunità, con cui si lavora in...
Sanità, nuova proroga dei Piani terapeutici.  Nieddu: “Ci avviamo verso la fine dello stato d’emergenza”
sanità

Sanità, nuova proroga dei Piani terapeutici. Nieddu: “Ci avviamo verso la fine dello stato d’emergenza”

Cagliari. La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato la proroga fino al 30 giugno dei piani terapeutici dei farmaci e dei dispositivi medici, nonché delle esenzioni, per patologia e per reddito, dal pagamento del ticket per visite specialistiche ed esami. “Mantenere validi i piani terapeutici per tutta la durata dell’emergenza, iniziata a febbraio 2020, – dichiara l’assessore Nieddu – ci ha consentito di continuare a garantire le cure mantenendo gli equilibri sul sistema sanitario, fortemente impegnato nella lotta al virus. Nonostante il quadro generale sia profondamente mutato per effetto della campagna di vaccinazione, l’alto numero dei contagi dovuto alla diffusione delle varianti ha contribuito a mantenere alta la pressione su tu...
Sanità, nuovo bando per la pediatria. Mario Nieddu: “Al lavoro per rafforzare l’assistenza sul territorio”
sanità

Sanità, nuovo bando per la pediatria. Mario Nieddu: “Al lavoro per rafforzare l’assistenza sul territorio”

Cagliari. La Regione, attraverso l’assessorato della Sanità, ha pubblicato il nuovo bando della pediatria di libera scelta, per l’assegnazione di incarichi a tempo indeterminato. L’avviso, che scadrà a fine mese, recepisce a pieno l’accordo tra la Regione e le sigle sindacali di categoria, sottoscritto alla fine dello scorso anno per il rafforzamento dell’assistenza pediatrica sul territorio, che ha portato a un’integrazione delle sedi dell’Isola. “Sul tema dell’assistenza pediatrica in Sardegna c’è, da parte nostra, la massima attenzione”, dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu. “Le dinamiche demografiche – precisa l’assessore – ci hanno spinto a lavorare a un importante accordo con i sindacati per apportare delle modifiche che oggi ci consentono di incrementare il n...