Tag: Mario Nieddu

Rafforzata la Commissione regionale SLA. Mario Nieddu: “Importante tavolo di confronto per le cure e l’assistenza sul territorio”
sanità, Sardegna

Rafforzata la Commissione regionale SLA. Mario Nieddu: “Importante tavolo di confronto per le cure e l’assistenza sul territorio”

Cagliari. L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha rafforzato la Commissione regionale per la Sclerosi laterale amiotrofica con la nomina, fra i suoi componenti, del direttore del servizio Qualità e governo clinico dell’assessorato e del responsabile dei servizi farmaceutici dell’Ares. “Abbiamo aggiunto un ulteriore tassello all’importante lavoro svolto finora, confermando l’impegno nei confronti dei tanti pazienti affetti da SLA assistiti in Sardegna”, dichiara l’assessore Nieddu, che nei mesi scorsi aveva riattivato la Commissione regionale dopo un lungo periodo di inattività. La Commissione SLA è il tavolo permanente presieduto dall’assessorato della Sanità, a cui partecipano le associazioni, in rappresentanza dei pazienti, tecnici e operatori sanitari e che ha lo scopo di a...
Giornata mondiale delle malattie rare, Mario Nieddu: “Nei centri specializzati della Sardegna assistiti oltre 10 mila pazienti”
Regione Sardegna

Giornata mondiale delle malattie rare, Mario Nieddu: “Nei centri specializzati della Sardegna assistiti oltre 10 mila pazienti”

Cagliari. “Il perdurare della pandemia non ci ha fatto dimenticare e non ci deve far dimenticare chi soffre a causa di altre malattie ed è per questo motivo che la ricorrenza di oggi assume un significato ancora più importante e profondo”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, in occasione delle celebrazioni per la Giornata mondiale delle malattie rare, oggi, 28 febbraio 2022, al suo quindicesimo appuntamento. “La giornata mondiale deve essere prima di tutto l’occasione per sensibilizzare e informare chiunque su questo delicatissimo tema, richiamando l’importanza delle cure e della ricerca”, precisa l’assessore, che ricorda: “Nel nostro Paese il Testo unico sulle malattie rare è stato approvato alla fine del 2021, ma ancora non è stata data piena applicazione”. “...
Lotta al Covid, arrivato il nuovo farmaco antivirale. Mario Nieddu: “Sardegna in prima linea sulle cure innovative”
salute, Sardegna

Lotta al Covid, arrivato il nuovo farmaco antivirale. Mario Nieddu: “Sardegna in prima linea sulle cure innovative”

Cagliari. Anche in Sardegna è arrivato il nuovo anti-virale “Paxlovid” della casa farmaceutica Pfizer. I primi 113 trattamenti completi del farmaco a uso orale, autorizzato dall’Aifa per le cure sperimentali contro il Covid-19, saranno consegnati alla farmacia dell’ospedale Santissima Trinità, hub regionale per lo stoccaggio e la distribuzione dei farmaci antivirali e degli anticorpi monoclonali. Le scorte destinate alla Sardegna fanno parte dei primi 11.200 trattamenti completi consegnati in Italia. Secondo quanto reso noto dalla struttura commissariale la fornitura prevista nel corso del 2022 per il nostro Paese ammonta a 600 mila trattamenti completi. Le indicazioni dell’Aifa prevedono l’impiego del “Paxlovid” entro cinque giorni dall’insorgenza dei sintomi e il trattamento per un perio...
Emergenza Covid, Nieddu: “La Sardegna punta sugli anticorpi monoclonali e gli antivirali”
COVID-19

Emergenza Covid, Nieddu: “La Sardegna punta sugli anticorpi monoclonali e gli antivirali”

Cagliari. L'assessore della Sanità, Mario Nieddu, ha scritto alle aziende sanitarie della Sardegna per rendere più capillare sul territorio regionale l'offerta delle cure sperimentali con l'utilizzo degli anticorpi monoclonali e dei farmaci antivirali di ultima generazione, per il trattamento dei pazienti affetti da Covid-19. Con una nota trasmessa in queste ore l'assessorato ha individuato undici strutture autorizzate alla prescrizione delle terapie, un centro per ogni Asl a cui si aggiungono le due aziende ospedaliere universitarie dell'Isola e l'Azienda di rilievo nazionale e alta specializzazione 'G. Brotzu'. Secondo l'ultimo monitoraggio dell'Aifa, nella settimana dal 13 al 19 gennaio il numero di prescrizioni per gli anticorpi monoclonali in Sardegna è cresciuto del 20% rispett...
Sardegna. Unità di crisi, Mario Nieddu: “pronti ad attivare 27 posti in terapia intensiva covid”
COVID-19

Sardegna. Unità di crisi, Mario Nieddu: “pronti ad attivare 27 posti in terapia intensiva covid”

Cagliari. Si è appena conclusa l'Unità di crisi regionale presieduta dall'assessore della Sanità, Mario Nieddu, in videoconferenza con tutte le direzioni generali delle aziende sanitarie della Sardegna. Il vertice si è riunito questo pomeriggio per un confronto sulla gestione dell'emergenza Covid in relazione al peggioramento del quadro epidemiologico. “Siamo pronti ad attivare, in ventiquattro ore, fino a ventisette nuovi posti letto in terapia intensiva. Speriamo non sia necessario, ma dobbiamo essere pronti a ogni scenario”. Oggi in Sardegna sono presenti 220 posti in terapia intensiva, di questi 92 dedicati ai pazienti Covid, di cui 30 attualmente attivi (27 occupati). Tre dunque i posti letto liberi in terapia intensiva Covid e ventisette i posti immediatamente attivabili: 8 al San...
Screening scuole, testati 91 mila studenti. Mario Nieddu: “Superati gli obiettivi fissati all’inizio della campagna grazie alla sinergia del territorio”
Regione Sardegna

Screening scuole, testati 91 mila studenti. Mario Nieddu: “Superati gli obiettivi fissati all’inizio della campagna grazie alla sinergia del territorio”

Cagliari. Prosegue la campagna di screening sulla popolazione scolastica della Sardegna, iniziativa promossa dalla Regione per il contrasto alla diffusione del Covid-19. Oltre 91mila gli studenti testati, 10mila test in più rispetto a quelli registrati nel fine settimana dell’8 e 9 gennaio. Resta pressoché invariata la percentuale dei positivi rilevati: 2,19 Il dato suddiviso per Asl segna 28.311 test eseguiti su Cagliari (2,54% il dato dei positivi rilevati), 9.504 (1,53%) Gallura, 4.223 Medio Campidano (1,02%), 14.893 Nuoro (2,09%), 1.187 (0,67%) Ogliastra, 6.815 (2,98%) Oristano, 18.751 (2,57%) Sassari, 7.373 (1,25%) Sulcis. “Abbiamo superato il target ‘sentinella’, andando ben oltre gli obiettivi che avevamo fissato all’inizio della campagna. Un ottimo risultato raggiunto grazie ...
sanità

Disabilità grave, semplificazione per i piani personalizzati. Nieddu: “Massimo impegno per una misura importante per utenti e famiglie”

Cagliari. La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Mario Nieddu, ha approvato le indicazioni per la continuità del programma dei piani personalizzati della legge 162 del 1998 a favore delle persone con disabilità grave. Anche per il 2022 sono previsti percorsi semplificati sia per i beneficiari che devono rinnovare i piani già in vigore, sia per chi, avendone i requisiti, volesse attivarne di nuovi. Tra le disposizioni indicate nel provvedimento, la Giunta ha infatti previsto il rinnovo in continuità dei piani personalizzati già esistenti, con la possibilità di rivalutazione, su richiesta dei beneficiari, sia della scheda salute, sia della scheda sociale, per l’eventuale rimodulazione della misura. Per il programma dei piani...
Ospedale San Francesco di Nuoro, Nieddu: “la continuità della cardiologia non è in discussione”
sanità

Ospedale San Francesco di Nuoro, Nieddu: “la continuità della cardiologia non è in discussione”

Cagliari. “La continuità operativa del reparto di cardiologia dell’ospedale San Francesco di Nuoro non è mai stata in discussione”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che risponde così all’ipotesi di chiusura riportata dagli organi di stampa nelle ultime ore. “Oggi – prosegue l’assessore – anche nel caso di avvicendamenti tra il personale, l’operatività è garantita da accordi con altre aziende sanitarie e altri ospedali e, in caso di necessità, continueremo ad attivare ogni soluzione per impedire qualsiasi tipo di interruzione”. “La carenza di specialisti investe l’intero territorio regionale – precisa l’esponente della Giunta – e in questa situazione, per rispondere alle diverse emergenze che possono verificarsi ovunque, la nostra sanità deve agire in una log...
Commissione salute della conferenza delle regioni, Nieddu: “bene azione unitaria verso il governo”
Regione Sardegna

Commissione salute della conferenza delle regioni, Nieddu: “bene azione unitaria verso il governo”

Cagliari. L'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha richiesto la convocazione straordinaria della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni per fare il punto sulle carenze del personale sanitario e portare sul tavolo romano un documento unitario con le proposte di deroga e di modifiche normative da sottoporre all'attenzione del Governo. L' iniziativa, che ha trovato il favore degli assessori alla Sanità delle altre Regioni, è stata presentata dall'assessore Nieddu questa mattina nel corso della seduta della stessa Commissione Salute che, fra i punti all'ordine del giorno, ha discusso una proposta che prevede l'impiego nell'emergenza urgenza dei medici specializzandi dei primi due anni. Uno strumento per dare ossigeno ai pronto soccorso ospedalieri, dove la carenza è perc...
Sanità, guardie mediche diurne. Nieddu alle Assl: “in campo ogni strumento a nostra disposizione per garantire l’assistenza sul territorio”
sanità

Sanità, guardie mediche diurne. Nieddu alle Assl: “in campo ogni strumento a nostra disposizione per garantire l’assistenza sul territorio”

Cagliari. L’estensione dell'operatività delle Guardie mediche nelle ore diurne negli ambiti territoriali carenti dei medici di base, soprattutto nelle aree in cui ci siano difficoltà a trovare professionisti disposti a ricoprire gli incarichi e dove tutti i medici dello stesso ambito abbiano raggiunto il limite massimo dei pazienti in carico. È questa, in sintesi, l'indicazione contenuta nella nota che nella giornata di oggi l'assessorato regionale della Sanità ha inviato a tutte le Assl dell'Isola. "Una soluzione tampone - dichiara l'assessore Nieddu - per rispondere alle necessità più urgenti. Sull'assistenza primaria abbiamo recuperato l'enorme ritardo che avevamo ereditato e ci siamo portati in pari con i bandi delle sedi carenti. Attualmente sono in assegnazione le titolarità dell...