Tag: mario tozzi

‘Mediterraneo – le radici di un mito’, di Mario Tozzi ed Enzo Favata
Cagliari, Cultura, Sardegna

‘Mediterraneo – le radici di un mito’, di Mario Tozzi ed Enzo Favata

Ieri al teatro del lago del parco di Monte Claro a Cagliari, nell'ambito del Festival Forma e Poesia nel Jazz, è andato in scena lo spettacolo del collaudato duo Mario Tozzi (geologo, divulgatore scientifico) e Enzo Favata (musicista, sassofonista), che - da ormai 8 anni - calca con successo i palchi italiani. Mediterraneo, è un'opera che non smette mai di stupire il pubblico per la sua capacità di adattarsi e improvvisare: così - anche ieri - è stato uno spettacolo piacevolissimo in cui narrazione e musica ancora una volta si sono intrecciati magistralmente. Creata e pensata proprio qua in Sardegna, la piece è un po' lo specchio dei due protagonisti e della loro personalità: due improvvisatori (infatti non provano mai prima dello spettacolo) che raccontano la storia a partire dai m...
Dal 2 al 4 settembre torna ‘Calasetta Accessibile e Sostenibile’
eventi

Dal 2 al 4 settembre torna ‘Calasetta Accessibile e Sostenibile’

Torna anche quest'anno Calasetta Accessibile e Sostenibile, la manifestazione che abbina le iniziative concrete con gli approfondimenti culturali, al fine di promuovere buone pratiche per l’utilizzo dei litorali, in un’ottica di rispetto dell’ambiente e di maggiore facilità di utilizzo per tutti. Un obiettivo che si può raggiungere attraverso azioni materiali e immateriali, nonché con infrastrutture utili a creare condizioni di favore per tutti, comprese le persone diversamente abili. Il progetto, promosso dal Comune di Calasetta, con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della Ras – Regione Autonoma della Sardegna Assessorato P.I. BB. CC. e con il coordinamento organizzativo dall'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, si concentra in tre giorni ricchi ...
Musica sulle Bocche. Costa Paradiso: “La Sardegna, le radici della storia” con Mario Tozzi ed Enzo Favata
eventi

Musica sulle Bocche. Costa Paradiso: “La Sardegna, le radici della storia” con Mario Tozzi ed Enzo Favata

Uno scienziato e divulgatore televisivo tra i più apprezzati e un artista che della musica della sua terra ha fatto una inconfondibile cifra stilistica. Mario Tozzi ed Enzo Favata raccontano insieme la Sardegna attraverso il particolare punto di vista della geologia e la musica, al confine tra passato e futuro. Giovedì 5 agosto appuntamento alle 19.30 nello splendido scenario della spiaggia di Cala Sarraina, nella Costa Paradiso, con “La Sardegna, le radici della storia”, nuova anteprima della ventunesima edizione del festival internazionale “Musica sulle Bocche”. Il concerto è un affresco inedito dell'isola per uno spettacolo di successo, quasi un film senza immagini raccontato con le parole e i...
Enzo Favata e Mario Tozzi in live streaming dall’Auditorium Parco della Musica per il Roma Jazz Festival
eventi

Enzo Favata e Mario Tozzi in live streaming dall’Auditorium Parco della Musica per il Roma Jazz Festival

Parole e musica per raccontare in maniera originale le sfide dell’ecologia ma soprattutto per riaffermare la forza dello spettacolo dal vivo, diffuso in maniera innovativa, contro le restrizioni imposte dalla pandemia. Mercoledì 11 novembre alle 21 il musicista e compositore sardo Enzo Favata sarà ospite del Roma Jazz Festival. Insieme a lui sul palco dell’Auditorium Parco della Musica ci sarà il geologo Mario Tozzi, per una nuova produzione basata su una serie di racconti scientifici e musicali. Il concerto sarà diffuso in live streaming al prezzo di 5 euro nella piattaforma Live Now.  “È importante che gli artisti continuino ad esibirsi e la formula adottata dal Roma Jazz Festival consente a musicisti e pubblico di tenere unito quel filo che la pandemia vuole spezzare” spiega Enz...
Scossa di magnitudo 6.0.  In Italia 250 morti, in Giappone zero
Cronaca, home

Scossa di magnitudo 6.0. In Italia 250 morti, in Giappone zero

Dopo la scossa principale di magnitudo 6 e profondità 4 km, registrata alle 3:36 della scorsa notte, con epicentro a 2 km da Accumoli e a 10 km da Arquata del Tronto  ed Amatrice, la terra continua a tremare nel centro Italia, lo sciame sismico è ancora piuttosto attivo tra Lazio, Marche ed Umbria. Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 4. 8 è stata registrata alle 6.28 di questa mattina 26 agosto, dai sismografi ad Amatrice ad una profondità di 11 km, ha provocato altri crolli ma a quanto si apprende, non risultano coinvolte le squadre dei vigili del fuoco che stanno continuando a scavare tra le macerie. E' di 268 il bilancio aggiornato delle vittime, 365 i feriti in ospedale, mentre secondo i dati del soccorso alpino nell'area marchigiana 23 persone sono state estratte vive dalle mac...