Tag: Marmilla

Primavera in Marmilla – ricco calendario di eventi che coinvolgerà numerosi comuni del territorio
eventi, Marmilla

Primavera in Marmilla – ricco calendario di eventi che coinvolgerà numerosi comuni del territorio

Il Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia presenta l’edizione 2025 di Primavera in Marmilla, la rassegna che celebra l’identità culturale, storica ed enogastronomica della Marmilla attraverso un ricco calendario di eventi che coinvolgerà numerosi comuni del territorio. In L'edizione di quest'anno si preannuncia particolarmente coinvolgente grazie all’adesione di numerosi Comuni e alla definizione di un programma strutturato e condiviso, pensato per valorizzare le risorse archeologiche, ambientali e culturali della Marmilla, trasformando ogni evento in un'esperienza autentica e coinvolgente. Uno degli obiettivi principali di Primavera in Marmilla è infatti promuovere una riscoperta autentica delle radici del territorio, valorizzand...
Fine settimana in Marmilla – Appuntamenti a Villa Sant’Antonio, Usellus, Nureci e Pompu
eventi

Fine settimana in Marmilla – Appuntamenti a Villa Sant’Antonio, Usellus, Nureci e Pompu

Domenica 16 marzo terza tappa di Passeg..Giare in compagnia soprattutto dei tesori archeologici. L’iniziativa itinerante e innovativa del Consorzio Turistico Due Giare per far scoprire il territorio agli appassionati delle camminate si fermerà questa volta a Villa Sant’Antonio con un percorso di poco meno di undici chilometri. Un itinerario adatto a camminatori abituali, con un dislivello di 140 metri: centro storico, menhir di Monti Curru Tundu e Cabarassa e necropoli di Jenna Salixi. Al termine degustazioni di prodotti locali. USELLUS Sabato 15 marzo alle 17 presso la corte rustica della biblioteca comunale la presentazione del libro “Usellus” scritto da Gianni Paba, profondo conoscitore del paese. Il testo rappresenta un lavoro su Usellus e il suo patrimonio storico, naturalistico e ...
Il prossimo week end in Marmilla tra carnevale, musica, camminate e ambiente
eventi

Il prossimo week end in Marmilla tra carnevale, musica, camminate e ambiente

Domenica 9 marzo seconda tappa di “Passeg..Giare” Carnevale, musica, camminate e ambiente: il prossimo week end in Marmilla Appuntamenti a Pompu, Siris, Albagiara. Baressa, Villaverde PASSEG..GIARE Domenica 9 marzo la seconda camminata della nuova edizione di “Passeg..Giare in Primavera”, l’innovativa iniziativa del Consorzio Due Giare per promuovere il territorio attraverso passeggiate nei territori dei singoli comuni e scoprire così un grande patrimonio naturalistico, archeologico, architettonico, tradizioni, ma anche sapori locali. La gestione tecnica è stata affidata alla società Sardegna Trail. L’itinerario ad anello si si svilupperà fra Pompu e Curcuris con tappe nel centro storico, museo del pane e nuraghe Santu Miali nel primo Comune e le chiese di San Sebastiano e Santa M...
Dalle maschere alle passeggiate: primo week end di marzo in Marmilla
eventi, Marmilla

Dalle maschere alle passeggiate: primo week end di marzo in Marmilla

Appuntamenti a Baressa, Baradili, Villaverde e Sini PASSEG..GIARE Domenica fra Baressa e Baradili l’esordio della nuova edizione di “Passeg..Giare in Primavera”, l’innovativa iniziativa del Consorzio Due Giare per promuovere il territorio attraverso camminate nei territori dei singoli comuni e scoprire così un grande patrimonio naturalistico, archeologico, architettonico, tradizioni, ma anche sapori locali. La gestione tecnica è stata affidata alla società Sardegna Trail. L’itinerario ad anello partirà da Baressa per poi concludersi nello stesso paese. Tappe a Baressa nel parco di Marrogali, centro storico, ulivi millenari e mandorli in fiore, a Baradili parrocchia legata al culto di Santa Margherita, nuraghe Candeli, cuore storico e mostra su Pinocchio. Infine degustazione di un prodot...
Fine settimana di musica in Marmilla: dal palco alle canne delle launeddas
eventi

Fine settimana di musica in Marmilla: dal palco alle canne delle launeddas

Le iniziative nei paesi delle “Due Giare” Fine settimana di musica in Marmilla: dal palco alle canne delle launeddas Appuntamenti a Villaverde e Gonnosnò Un altro fine settimana fra note e tradizioni nel territorio del Consorzio Due Giare. VILLA VERDE La musica ritorna protagonista sabato 15 febbraio al centro di produzione culturale “Move the Box” di proprietà del Consorzio Turistico Due Giare. Alle 17 “Contaminazioni d’amore possibili” con Rinaldo Pinna a chitarra e percussioni, Dario Pirodda sax soprano e flauto traverso e Antonello Carta alla fisarmonica. L’appuntamento è organizzato dall’associazione Palazzo d’Inverno in collaborazione con Comune, Consorzio Due Giare, biblioteca comunale Antoni Cuccu, Regione e Fondazione di Sardegna. GONNOSNO’ Musica etnica e trazioni ...
Fine settimana in Marmilla fra libri e falò: appuntamenti a Sini e Gonnosnò
eventi

Fine settimana in Marmilla fra libri e falò: appuntamenti a Sini e Gonnosnò

Dai libri agli ultimi falò: ecco un altro ricco fine settimana nei paesi del Consorzio Due Giare. SINI - Venerdì 24 gennaio dalle 16,30 nella scuola dell’infanzia statale presentazione dei due libri di Vittorio Sanna “I 10 pilastri della formazione” e “Figli della paura”. Sarà presente l’autore, maestro, formatore, scrittore, giornalista, radiocronista e telecronista. L’appuntamento è organizzato dall’istituto comprensivo di Ales. I FALO’ - Fine settimana ancora di falò fra devozione e tradizione nel territorio. Sabato 25 gennaio a Gonnosnò grazie al comitato di San Sebastiano alle 17 la messa, alle 17,45 il canto del rosario in lingua sarda, alle 19 benedizione ed accensione del falò, alle 19,15 fuochi d’artificio, alle 19,30 balli sardi per tutti e alle 20,30 degustazione di prodot...
Week end in Marmilla: libri e ambiente anche per socializzare. Appuntamenti a Baradili, Usellus e Curcuris
eventi

Week end in Marmilla: libri e ambiente anche per socializzare. Appuntamenti a Baradili, Usellus e Curcuris

Un altro ricco fine settimana in Marmilla fra libri, ambiente e socializzazione nei paesi del Consorzio Turistico Due Giare. Appuntamenti a Baradili, Usellus e Curcuris BARADILI Nel più piccolo paese della Sardegna due giorni fra lettura e musica tradizionale della nostra isola. A Baradili venerdì 11 ottobre alle 18 nel parco comunale un laboratorio di lettura propedeutico all’incontro di fine mese con Simone Tempia, che presenterà il suo nuovo libro in uscita il 15 ottobre. L’iniziativa è organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Club “Jane Austen” per offrire alla popolazione momenti condivisi nei quali confrontarsi ed esprimere anche le proprie emozioni attraverso la lettura. Il fine ultimo per il Comune di Baradili rimane sempre il benessere individuale e so...
Serate estive in Marmilla con musica, teatro, foto e convivialità
eventi

Serate estive in Marmilla con musica, teatro, foto e convivialità

Un altro ricco fine settimana d'agosto ricco di iniziative nei paesi del Consorzio Due Giare.NURECI Giovedì 8 agosto protagonista le sonorità isolane con la seconda rassegna dell'organetto organizzata dal Comune e dalla Pro loco e presentata da Francesco Spanu. Alle 20 i giovani organettisti in piazza Ungheria: Lorenzo Atzeni di Nureci, Fabiano Simbula di Genuri, Luciano Fois di Pau, Renzo Tidu di Teti e Matilda Mura di Laconi. Alle 21,30 la rassegna con i maestri di organetto: Roberto Fadda di Austis, Peppino Bande di Sarule, Totore Chessa di Irgoli, Giovannino Pisu di Sinnai, la fisarmonica di Nicola Tatti di Nureci e le voci di Emanuele Bazzoni di Usini e di Massimo Pitzalis di Teti.SINI Giovedì 8 agosto per il Cinema sotto le Stelle dell'Estate Sinese con la Pro loco la alle 22 in piaz...
eventi
La Marmilla si prepara ad ospitare visitatori e turisti in un clima di festa, condivisione e ospitalità. Dal 3 all’11 agosto la XIII edizione del Festival internazionale del Folklore, anche quest’anno itinerante nei diversi comuni del territorio, sarà un’occasione unica per scoprire le sonorità e le coinvolgenti coreografie dei gruppi folkloristici esteri provenienti da Colombia, Macedonia del Nord, Messico, Serbia e Ungheria, che intrecceranno le loro tradizioni e la loro cultura con i gruppi folkloristici locali di Collinas, Lunamatrona e Tuili. Oggi la Marmilla sente il bisogno di aprirsi all’esterno, di far conoscere le sue peculiarità e tradizioni ancora ben custodite nella gente e associate ad una straordinaria bellezza del paesaggio de...
Motori, libri, musica e fregola per salutare luglio in Marmilla
eventi, Marmilla, Marmilla

Motori, libri, musica e fregola per salutare luglio in Marmilla

Ultimo fine settimana di luglio ricco di proposte nel territorio del Consorzio Due Giare. Iniziative allettanti anche per i turisti, che in queste settimane si aggirano in Marmilla. USELLUS Sabato 27 luglio alle 18,30 nello spazio esterno del bar “Da Jak” la presentazione del libro di Roberto Ecca “Il colonnello e il profeta del gol” con interventi di Marco Atzori. L’incontro sarà coordinato da Saverio Cancedda. VILLA VERDE Sabato 27 luglio alle 21,30 in piazza Renato Lampis grande musica con lo spettacolo “La Reina della Noche” grazie all’associazione Palazzo d’Inverno, Comune e Consorzio Due Giare. Sul palco Irina Arozarena, Sebastian Marino, Juan Carlos Avina e Yoris Beltran. Dalle 19,30 apertura del punto ristoro con il comitato della Beata Vergine Assunta. BARESSA Una domenic...