Tag: Marmilla

Motori, libri, musica e fregola per salutare luglio in Marmilla
eventi, Marmilla, Marmilla

Motori, libri, musica e fregola per salutare luglio in Marmilla

Ultimo fine settimana di luglio ricco di proposte nel territorio del Consorzio Due Giare. Iniziative allettanti anche per i turisti, che in queste settimane si aggirano in Marmilla. USELLUS Sabato 27 luglio alle 18,30 nello spazio esterno del bar “Da Jak” la presentazione del libro di Roberto Ecca “Il colonnello e il profeta del gol” con interventi di Marco Atzori. L’incontro sarà coordinato da Saverio Cancedda. VILLA VERDE Sabato 27 luglio alle 21,30 in piazza Renato Lampis grande musica con lo spettacolo “La Reina della Noche” grazie all’associazione Palazzo d’Inverno, Comune e Consorzio Due Giare. Sul palco Irina Arozarena, Sebastian Marino, Juan Carlos Avina e Yoris Beltran. Dalle 19,30 apertura del punto ristoro con il comitato della Beata Vergine Assunta. BARESSA Una domenic...
Marmilla. Libri, monumenti e legumi: Appuntamento nel fine settimana a Baradili, Sini, Albagiara
eventi, Marmilla

Marmilla. Libri, monumenti e legumi: Appuntamento nel fine settimana a Baradili, Sini, Albagiara

L’ultimo fine settimana di maggio è particolarmente ricco nei paesi del Consorzio Turistico Due Giare. Ci sono rassegne che in una o due giornate propongono un cartellone denso di iniziative. BARADILI Domani giovedì 23 maggio alle 18,15 nel parco comunale per “Le anteprime del Dicembre Letterario” grazie al Club di Jane Austen Sardegna, Comune, Regione e Fondazione di Sardegna Vanni Lai presenterà “La Cantadora” e dialogherà con Claudia Sarritzu. VILLA VERDE Per la rassegna "Aperitivi cinematografici in compagnia di Visioni Sarde", proposta dalla Biblioteca locale “Antoni Cuccu” e dal Comune col supporto della Fondazione Sardegna Film Commission e della Cineteca di Bologna domani giovedì 23 maggio alle 20,30 la proiezione di “Disco Volante” di Matteo Incollu e “Buio” di Jac...
Fede e tradizione, natura ed ecologia in Marmilla
eventi, Marmilla

Fede e tradizione, natura ed ecologia in Marmilla

Marmilla - Ecco un nuovo fine settimana ricco di iniziative nei paesi del Consorzio Turistico Due Giare.BARESSA Colori, tradizioni, ma anche tanta devozione. Domenica 12 maggio i massaiusu e ipastorisi, ovvero i contadini e gli allevatori del paese, proporranno al mattino la processionecon i trattori in onore di Sant’Isidoro con pranzo finale nei locali dell’oratorio.CURCURIS Ancora domenica 12 maggio protagonista il rispetto per l’ambiente e per ilterritorio. Inizierà alle 9 a “Sa Panchixedda” con la distribuzione di zainetto e borsa aipartecipanti la ventitreesima giornata ecologica organizzata dalla Pro loco col patrocinio delComune. Dalle 9,15 volontari al lavoro nella pulizia delle campagne dai rifiuti abbandonati ealle 13 pranzo conviviale nell’area di “Is Suergius”.
Archeotrekking: escursione tra i monumenti sconosciuti della Marmilla
eventi

Archeotrekking: escursione tra i monumenti sconosciuti della Marmilla

Tra le missioni della Coop. Turismo in Marmilla, che gestisce il Parco e il Museo Archeologico di Villanovaforru, c’è anche la valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità. Come in tutta la Sardegna, sono numerosi i siti archeologici della zona, semi-sconosciuti o ancora sepolti e da valorizzare, meritevoli di essere mostrati e raccontati agli appassionati e ai curiosi, che sempre più vanno alla ricerca di nuove esperienze. Prendere coscienza di ciò che offre il territorio, porta al rispetto e alla cura delle ricchezze culturali e ambientali, per cui divulgare, è certamente un obbligo Con questa iniziativa, il 21 aprile prossimo, si scopriranno alcuni gioielli nei dintorni di Villanovaforru e Lunamatrona, con una facile escursione di 10 km. Partendo da Villanovaforru, si attrav...
Primavera in Marmilla, Rinascita in Festa –  Calendario di eventi
eventi

Primavera in Marmilla, Rinascita in Festa – Calendario di eventi

La Marmilla in Primavera si offre agli occhi del visitatore con un’esplosione di colori che fanno brillare il paesaggio. Territorio ricco di testimonianze monumentali archeologiche, di storia e di tradizioni autentiche, la Marmilla avvolge e coinvolge il visitatore con suggestioni e profumi unici. Storia, archeologia, natura, paesaggio, buon cibo e tradizioni sono i punti di forza di un territorio che intende affermarsi come destinazione turistica di esperienze autentiche e su cui il Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia, insieme ai Comuni associati, aderenti all’iniziativa, intendono investire per rendere riconoscibili al pubblico dei visitatori e ai professionisti del settore i tanti eventi comunitari di promozione e valorizzazione locale.Il calendario degli e...
 Consorzio Turistico Due Giare: per due mesi a “Passegg..Giare” in Marmilla
eventi

 Consorzio Turistico Due Giare: per due mesi a “Passegg..Giare” in Marmilla

Si parte domenica 3 marzo da Baressa, Baradili e Sini Dalle necropoli a uno dei menhir più alti della Sardegna. Da uno degli ulivi più antichi dell’isola alle distese colorate dai fiori di mandorlo. In mezzo ci stanno centri storici sapientemente conservati, chiese e musei, che raccontano la storia, le tradizioni e l’identità di un territorio. Tutti tesori da scoprire camminando, all’insegna di un turismo lento, che rappresenta una nuova attrazione per i visitatori, amanti delle zone interne. La Marmilla si mette di nuovo in mostra. Lo farà da domenica 3 marzo e per un mese e mezzo grazie alla prima edizione dell’iniziativa itinerante “Passeg..Giare in Primavera”, proposta dal Consorzio Turistico Due Giare, con il supporto e il coordinamento tecnico di Sardegna Trail e il soste...
Si accendono i fuochi per San Sebastiano e Sant’Antonio. Riti e aggregazione ad Albagiara, Sini e Gonnosnò
eventi

Si accendono i fuochi per San Sebastiano e Sant’Antonio. Riti e aggregazione ad Albagiara, Sini e Gonnosnò

 Fuochi, nel cuore della notte, attorno ai quali si radunano ancora piccole comunità. Cataste di legna che bruciano in ricordo di antichi riti e vecchie tradizioni, ma che rimangono occasioni di incontro e aggregazione. In questo fine settimana diversi paesi del territorio del Consorzio Due Giare ripropongono gli appuntamenti con i falò in onore di San Sebastiano e Sant’Antonio: fede, musica e prodotti locali. “Sono tradizioni, che raccontano le storie dei nostri paesi”, ha detto il presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda, “un plauso a tutti i comitati, le associazioni e i volontari, impegnati nell’organizzazione e nella tutela di questi riti”. ALBAGIARA - Sabato 20 gennaio l’associazione turistica Pro Loco si occuperà dei festeggiamenti in onore di San Sebastiano. Alle 16,3...
FINE SETTIMANA IN MARMILLA CON “MUSICA ALL’IMPROVVISO 2023”
eventi

FINE SETTIMANA IN MARMILLA CON “MUSICA ALL’IMPROVVISO 2023”

Ancora tanta musica in Marmilla con gli eventi organizzati dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno nell’ambito del progetto “Musica all’Improvviso 2023” sotto la direzione artistica di Betty Oro. Appuntamenti che vogliono contribuire a rendere il territorio della Marmilla ancora più attraente e fruibile per residenti e turisti, esaltando le potenzialità e ricchezze dei piccoli borghi nell’ottica di una continua crescita culturale del tessuto sociale, nonché dell’espansione del senso comunitario ed aggregativo tra la cittadinanza e le generazioni. Fare musica infatti,  vuol dire anche fare festa, stare insieme, divertirsi in una dimensione creativa e fluida che favorisce la coesione e il benessere collettivo.   Partenza venerdì 8 Settembre ospiti della Rassegna le...
Cinema, musica, teatro e foto a Villa Verde, Baradili, Curcuris, Assolo e Usellus
eventi

Cinema, musica, teatro e foto a Villa Verde, Baradili, Curcuris, Assolo e Usellus

 Altri quattro giorni di cinema, musica, incontri e fotografia in Marmilla. Un nuovo ricco fine settimana nei paesi del Consorzio turistico “Due Giare”.“Ce n’è davvero per tutti i gusti”, ha detto il presidente dello stesso Consorzio Lino Zedda, “un territorio accogliente anche in queste sere estive d’agosto fra cultura e socializzazione”.VILLA VERDE Giovedì 17 alle 21,30 nel cortile interno della biblioteca per la rassegna “Biblioteca sotto le stelle” organizzata dalla stessa biblioteca e dal Comune appuntamento con il cinema sardo di qualità e “Visioni sarde”. Prevista la proiezione di “12 Aprile” di Antonello Deidda, “Fradi Miu” di Simone Contu e “La Venere di Milis” di Giorgia Puliga.FESTIVAL A CURCURIS Prosegue il festival comunitario organizzato dall’amministrazione comunale con tema...
In Marmilla “Giaras in festas”: 24 serate da giugno a settembre
eventi

In Marmilla “Giaras in festas”: 24 serate da giugno a settembre

“Vogliamo presentare il territorio in maniera unitaria rispetto all’offerta di musica, cultura e spettacolo di tutto il periodo estivo”. Lo ha detto il presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda, presentando “Giaras in Festas”, il primo calendario estivo dei 24 eventi del Consorzio Due Giare nei suoi tredici comuni. Un calendario bilingue, in italiano e sardo, che animerà le serate di tanti piccoli centri da giugno a settembre anche grazie al sodalizio fra le Due Giare e l’associazione “Palazzo d’Inverno”. Il calendario, diffuso in questi giorni nel territorio, contiene anche un Qr-code per collegarsi al sito di “Giaras in festas” ed avere maggiori dettagli sugli artisti e le varie attività. Gli ingredienti del menù di “Giaras in Festas”: innanzitutto le nove mostre delle dieci...