Tag: Marmilla

In Marmilla “Giaras in festas”: 24 serate da giugno a settembre
eventi

In Marmilla “Giaras in festas”: 24 serate da giugno a settembre

“Vogliamo presentare il territorio in maniera unitaria rispetto all’offerta di musica, cultura e spettacolo di tutto il periodo estivo”. Lo ha detto il presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda, presentando “Giaras in Festas”, il primo calendario estivo dei 24 eventi del Consorzio Due Giare nei suoi tredici comuni. Un calendario bilingue, in italiano e sardo, che animerà le serate di tanti piccoli centri da giugno a settembre anche grazie al sodalizio fra le Due Giare e l’associazione “Palazzo d’Inverno”. Il calendario, diffuso in questi giorni nel territorio, contiene anche un Qr-code per collegarsi al sito di “Giaras in festas” ed avere maggiori dettagli sugli artisti e le varie attività. Gli ingredienti del menù di “Giaras in Festas”: innanzitutto le nove mostre delle dieci...
“Fotografe in Marmilla 2023” dal 10 giugno al 30 settembre
eventi

“Fotografe in Marmilla 2023” dal 10 giugno al 30 settembre

La Marmilla abbraccia la fotografia “in rosa”. Nove mostre in altrettanti comuni di dieci fotografe dal 10 giugno al 30 settembre. Ci sono i reportages sui pastori e volti di uomini e donne, segnati dal tempo e dalla vita. Ed ancora la visione del mare. Ma anche immagini più stravaganti, come nudi artistici. Tutto immortalato da un obiettivo, dietro il quale c’era una donna. Perché saranno dieci fotografe sarde a dar vita per tre mesi in nove piccoli comuni al progetto “Fotografe in Marmilla 2023”, grazie ad un sodalizio fra il Consorzio Turistico “Due Giare” e l’associazione “Su Palatu Fotografia”, un patto di ferro, che nel 2023 taglia il traguardo del quarto anno. Sarà ancora una volta la fotografia a favorire la scoperta di una zona interna con i suoi tesori, la sua storia, le...
In Marmilla ritornano le “Chistionis”
eventi, Marmilla

In Marmilla ritornano le “Chistionis”

Venerdì 21 aprile il sipario della rassegna degli argomenti per comunità vitali si alzerà nelle scuole medie di Usellus. E si parlerà di Resistenza. Al via in Marmilla la terza edizione di “Chistionis”, l’iniziativa culturale che si apre al territorio favorendo il confronto e le discussioni fra i residenti di piccoli paesi su temi svariati e attuali, dalla storia allo sport, dall’ambiente alle migrazioni. Confermate le location dello scorso anno: Usellus, Gonnosnò ed Albagiara. Gli organizzatori sono le tre amministrazioni comunali con il sostegno del Consorzio Turistico Due Giare e la direzione artistica affidata sempre alla Biblioteca Gramsciana Onlus. “Saranno dieci le chistionis quest’anno, un percorso a tappe da aprile a dicembre”, ha esordito Giuseppe Manias della Bibliot...
In Marmilla impazza il Carnevale: appuntamenti a Baressa, Gonnosnò, Pompu, Sini, Villa Verde ed Albagiara
eventi

In Marmilla impazza il Carnevale: appuntamenti a Baressa, Gonnosnò, Pompu, Sini, Villa Verde ed Albagiara

Piccoli, ma con tanta voglia di aggregazione anche per la festa più scanzonata dell’anno. Nel territorio del Consorzio Turistico Due Giare diversi gli appuntamenti in questi giorni dedicati al Carnevale. Sono amministrazioni comunali, Pro loco e volontari ad offrire pomeriggi e serate di aggregazione alle rispettive popolazioni. “E’ bello che anche nelle nostre comunità si mantengano ancora queste iniziative”, ha commentato il presidente del Consorzio Lino Zedda, “quest’anno, dopo due anni segnati dalla pandemia, ci si può incontrare in maniera più libera e fare festa insieme. Un plauso del nostro Consorzio a tutti i comuni, che proporranno sfilate, giochi e feste in maschera. I nostri paesi hanno bisogno anche di questo”. BARESSA Nel piccolo paese due giorni dedicati a maschere e...
 Natale in Marmilla: gli appuntamenti nei comuni del Consorzio Due Giare      
Marmilla

 Natale in Marmilla: gli appuntamenti nei comuni del Consorzio Due Giare      

Un Natale “di socializzazione” in Marmilla - Gli auguri del presidente delle Due Giare Lino Zedda: “Che sia un Natale di pace e serenità per tutti” Alberi di Natale e presepi non mancano, neanche quest’anno, in strade e piazze dei piccoli paesi della Marmilla. Ma i comuni del territorio del Consorzio Turistico “Due Giare” hanno organizzato ben di più, con il sostegno di associazioni locali  e volontari, per far diventare, ancora una volta, le feste natalizie oramai alle porte vere “feste di comunità”, col sapore dell’aggregazione, dell’incontro e della gioia semplice e condivisa. “Un impegno che fa onore alla nostra zona e al nostro Consorzio”, ha detto il presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda, “appuntamenti e iniziative che aiuteranno i nostri piccoli centri a vivere...
Dicembre inizia in Marmilla con la cultura e i sapori
eventi

Dicembre inizia in Marmilla con la cultura e i sapori

Fine settimana di arte, cultura e sapori per la Marmilla. Nuovi appuntamenti “in loco” e in trasferta per i comuni del Consorzio Turistico “Due Giare”. Fine settimana in compagnia della cultura nel paese più piccolo della Sardegna. Sabato 3 e domenica 4 dicembre nell’ex Montegranatico di Baradili apriranno due mostre allestite nel caseggiato storico del centro della Marmilla. Dalle 16 alle 20 si potrà visitare la mostra “Ritratti di Bandito”, personale di Massimo Spiga, organizzata organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la società Nur. Nell’esposizione 13 ritratti ad acquerello di banditi dell’800, tra l’altro imputati nel processo dei sedici nel 1901, <per in investigare sul concetto di bandito in rapporto con la Sardegna>, ha spiegato proprio lo stesso S...
<strong>Villa Verde e la Marmilla hanno gridato: “No alla violenza di genere”</strong>
home

Villa Verde e la Marmilla hanno gridato: “No alla violenza di genere”

No alla violenza di genere. Anche la Marmilla è scesa di nuovo in campo con un incontro dal titolo “Donne, Diritti e Tutele- Tra passato e nuove prospettive” organizzato nel centro di produzione culturale “Move The Box” a Villa Verde dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno in collaborazione con il Consorzio Turistico Due Giare, la Fondazione di Sardegna, i Comuni di Villa Verde e Baradili e con il sostegno dell’Assessorato regionale alla pubblica istruzione,  beni culturali, informazione, spettacolo e sport e del Ministero della Cultura. Tema subito entrato nel vivo con le parole del presidente delle Due Giare Lino Zedda, che ha detto: <Voglio concentrarmi sul significativo auspicio contenuto nello stesso nome del nostro centro di produzione culturale, che oggi ci ospita, Move ...
 I sapori della Marmilla al castello di San Michele a Cagliari
eventi

 I sapori della Marmilla al castello di San Michele a Cagliari

I sapori della Marmilla hanno invaso il castello di San Michele a Cagliari. Da domenica scorsa non più solo 240 foto, che raccontano la terra dei nuraghi, delle Giare, dei centri storici e di tradizioni tramandate da secoli, ma anche le leccornie, i piatti tipici di una cucina del passato, mai dimenticata e tutelata nelle piccole comunità locali. L’esordio domenica 13 novembre con i piatti a base di legumi preparati e offerti dai volontari e dalle volontarie della Pro loco di Albagiara. <Un bel risultato per il nostro territorio>, ha commentato il presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda, <adesso anche il pubblico cagliaritano potrà conoscere meglio oltre ai nostri paesi, anche i nostri sapori tipici. E ce ne sarà davvero per tutti i gusti>. L’INIZIATIVA Il car...
<strong>Per un mese a Cagliari 240 foto racconteranno la Marmilla</strong>
eventi

Per un mese a Cagliari 240 foto racconteranno la Marmilla

Il racconto “per clic” della Marmilla approda nel capoluogo isolano. Una visione diversa di tredici comuni, quelli del Consorzio Due Giare, custodi di beni archeologici e culturali, usi, costumi e tradizioni, ma abitati anche da gente fiera delle proprie origini e del proprio passato. Un racconto per immagini attraverso le dodici mostre fotografiche del progetto “Fotografia contemporanea in Marmilla”, organizzato grazie ad un patto di ferro fra il Consorzio turistico Due Giare e l’associazione “Su Palatu Fotografia” e realizzato nella zona interna negli ultimi tre anni. L’imponente mostra, fatta di dodici esposizioni di altrettanti giovani fotografi sardi, sarà inaugurata sabato 29 ottobre alle 10,30 nel castello di San Michele a Cagliari, gestito dalla società “Orientare srl” per co...
 Fra pochi giorni “Il Viaggio dell’anima” in Marmilla con tre proiezioni
Marmilla

 Fra pochi giorni “Il Viaggio dell’anima” in Marmilla con tre proiezioni

In Marmilla è arrivato il momento di fare “Il Viaggio dell’anima”. È questo il titolo dell’iniziativa esperienziale che si terrà fra pochi giorni, dal 12 al 19 giugno, e avrà come quartier generale il Centro di produzione culturale Move The Box di Villa Verde. L’evento, che ha come sottotitolo Sciogli il tuo Karma e Cambia il tuo Destino è organizzato da IpnoSiamo, Leandrolife e Uam.tv con la collaborazione del Consorzio Turistico Due Giare nell’ambito del progetto del Distretto culturale evoluto della Marmilla. Il programma degli otto giorni “esperienziali” trae origine dall’evento “Riscopri l’immortalità dell’Anima”, tenutosi lo scorso ottobre sempre a Villa Verde con grande entusiasmo e successo dei partecipanti, integrandosi questa volta con importanti insegnamenti s...