Tag: Marmilla

Fine Settimana in Marmilla: gli appuntamenti
Attualità

Fine Settimana in Marmilla: gli appuntamenti

I Babbi Natale irromperanno nei centri storici. E nelle piccole comunità, già da giorni illuminate dalle luci della festa più attesa dell’anno, degustazioni di prodotti tipici, musica, mercatini, spettacoli. Ma senza dimenticare la cultura, la valorizzazione dei tesori locali e la solidarietà. Il prossimo weekend sarà davvero ricco di appuntamenti nei diciotto comuni dell’Unione “Marmilla”.Ma è normale. Manca una settimana al Natale. E amministrazioni, pro loco, associazioni e cooperative si vogliono preparare nel migliore dei modi a questa ricorrenza offrendo tanti momenti di aggregazione ai propri concittadini. BABBO NATALE A SANLURI - A fare da apripista è questo pomeriggio, giovedì 16 dicembre, alle 16, il villaggio di Natale, allestito nella piazza San Pietro da “Eventi Progect”...
La Marmilla “in rosso” contro la violenza di genere: il racconto per immagini
Attualità

La Marmilla “in rosso” contro la violenza di genere: il racconto per immagini

In Marmilla, tutti insieme, dai bambini agli anziani, per dire “no” ai soprusi contro le donne. Scarpette rosse nei centri storici. E ancora il rosso che ha colorato le panchine e dei capi indossati dai cittadini. Infine donne in marcia, tavole rotonde, letture, musiche, i lavori degli alunni e anche una centenaria per la violenza di genere. Ecco il racconto in immagini dei giorni di condivisione fra amministrazioni, associazioni e residenti per dire no alla violenza sulle donne.   PAULI ARBAREI - Sulla scalinata della chiesa di Sant’Agostino dai bambini agli anziani: tutti si sono ritrovati con un capo rosso e davanti a loro le scarpette rosse. BARUMINI - I lavori degli alunni, ma anche le installazioni dei cittadini hanno adornato la chiesa di Santa Tecla. TUILI - Don...
Molteplici iniziative in Marmilla per dire NO alla violenza sulle donne
eventi

Molteplici iniziative in Marmilla per dire NO alla violenza sulle donne

Anche i 18 comuni dell’Unione “Marmilla” vogliono gridare forte il loro “no” alla violenza di genere in occasione della nuova Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, prevista domani giovedì 25 novembre. Alcune comunità hanno preceduto le altre. La maggior parte delle manifestazioni nella giornata di domani, ma anche nel fine settimana la Marmilla si colorerà di rosa. In campo amministrazioni comunali, associazioni e tanta gente comune per un moltiplicarsi di iniziative nella terra dei nuraghi e delle Giare. PAULI ARBAREI - Tutti insieme, con un capo rosso, sulla scalinata della chiesa di Sant’Agostino. Un gesto simbolico per un messaggio forte, importante e condiviso. Il momento d’incontro per dire basta alla violenza di genere, basta alla violenza sulle donne e sui loro fi...
Lunamatrona. Incontro istituzionale “Unione Marmilla-Regione”
Politica

Lunamatrona. Incontro istituzionale “Unione Marmilla-Regione”

Lunamatrona. Positivo incontro istituzionale fra gli amministratori dell’Unione di comuni “Marmilla” e la Regione, rappresentata dall’assessore regionale alla difesa dell’ambiente Gianni Lampis, che si è svolto nell’aula consiliare di Lunamatrona. Dopo i saluti del sindaco Italo Carrucciu, è stato il presidente dell’Unione Marco Pisanu a prendere la parola e a relazionare sulla situazione della Marmilla evidenziando le tante emergenze rimaste ancora irrisolte. “A partire dalla situazione sanitaria”, ha ricordato Pisanu, “in tanti comuni rimangono assenti diversi servizi essenziali, come la medicina generale. E poi le criticità nei trasporti, che penalizzano soprattutto gli studenti con una palese negazione del diritto allo studio”. Lo sguardo è stato poi rivolto al prossimo futuro, ovve...
Il ricordo della Marmilla per i caduti nelle guerre
eventi

Il ricordo della Marmilla per i caduti nelle guerre

Ricordare è sempre importante. Lo diventa ancora di più quando non ci si dimentica di chi ha dato la vita per la patria. Per questo anche le amministrazioni comunali dell’Unione Marmilla hanno scelto di commemorare il 4 novembre, festa dell’unità nazionale e delle forze armate e giornata in onore dei caduti nelle guerre, con diverse celebrazioni e iniziative, coinvolgendo le scuole e le comunità locali. La maggior parte degli appuntamenti nella giornata odierna, alcuni anche nel fine settimana. Il presidente dell’Unione Marco Pisanu ha detto: <Momento importante per i comuni per ricordare chi non c’è più e ha combattuto per l’Italia. Una ricorrenza sempre attuale per non dimenticare il loro sacrifico e per auspicare un futuro senza guerre e conflitti, ma fatto di serenità, pace e gi...
Halloween? No, grazie. Iniziative tutte sarde per la festa dei santi e dei morti in Marmilla
Sardegna

Halloween? No, grazie. Iniziative tutte sarde per la festa dei santi e dei morti in Marmilla

Halloween? No, grazie. In Marmilla anche quest’anno si preferisce la tradizione sarda. Diverse le iniziative nel territorio dei diciotto comuni dell’Unione “Marmilla” nel prossimo weekend e nei giorni del 1 e 2 novembre, che ripongono antiche usanze delle piccole comunità legate alla festa dei santi e dei morti. Modi simpatici e intelligenti di coinvolgere i bambini e i ragazzi, offrendo un momento d’aggregazione, aspetto non secondario dopo un anno di mezzo di isolamento imposto dalla pandemia, ma anche di riscoperta del passato e dell’identità culturale del proprio paese. Tutti eventi, che si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-Covid. VILLANOVAFORRU Proprio la comunità della Marmilla da almeno un ventennio ha fatto da apripista nella zona alla riscoperta delle tradizioni iso...
Turismo alternativo. Consorzio Due Giare: finanziato un progetto di 200 mila euro
Politica

Turismo alternativo. Consorzio Due Giare: finanziato un progetto di 200 mila euro

Al Consorzio turistico finanziato da Argea un progetto di 200 mila euroLa Marmilla delle “Due Giare” diventerà terra di camper e cicloturismoIl presidente Zedda: <Vogliamo creare un sistema turistico alternativo> In Marmilla turismo lento e a contatto con il territorio, lontano dal caos della città e alla scoperta di un ambiente incontaminato, di un grande patrimonio archeologico e di centri storici, tradizioni, artigianato e gastronomia. Come? Con l’adeguamento di nove aree di sosta per i camper e la creazione di quattro nuove, ma anche il miglioramento della cartellonistica, della sentieristica e della rete wi-fi. La mission del Consorzio “Turistico Due Giare” cerca ora di intercettare in maniera ancora più decisa il turismo camperistico e di attrarre nella zona chi ama scoprir...
Opportunità per tutti i disoccupati della Marmilla: corso sull’agricoltura innovativa a Ussaramanna
bandi e avvisi

Opportunità per tutti i disoccupati della Marmilla: corso sull’agricoltura innovativa a Ussaramanna

sindaco di Ussaramanna Marco Sideri Una bella opportunità per tutti i disoccupati della Marmilla. A Ussaramanna si svolgerà il corso di formazione per 'addetto agli interventi agronomici' rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni non compiuti e non impegnati in attività scolastiche o formative e che non lavorano. Il corso rientra nel programma 'Garanzia Giovani', sostenuto da Unione Europea, Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro e Regione Sardegna.Il percorso formativo durerà 200 ore e sarà gestito dall'impresa sociale 'Sardegna Sapere'.I giovani tra 18 e 30 non compiuti, inoccupati, di tutto il territorio della Marmilla sino al prossimo 13 ottobre possono rivolgersi al centro per l'impiego di Sanluri per completare l'iscrizione al corso formativo.Il codice del corso è 2021RS2...
La Marmilla in vetrina per le Giornate Europee del Patrimonio
eventi

La Marmilla in vetrina per le Giornate Europee del Patrimonio

L’arte solidale per un comune sardo messo in ginocchio da un terribile incendio lo scorso luglio. Ma anche il profumo del pane tipico della Marmilla, assieme alla musica, in una casa che racconta la storia della gastronomia nel territorio. E ancora tutti alla scoperta del patrimonio ambientale ed archeologico della zona, insieme a uno stimolante confronto fra i siti isolani e quelli di Pompei. Ricco menù offerto dai comuni dell’Unione Marmilla in occasione della nuova edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, in programma sabato 25 e domenica 26 settembre. E’ la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Anche nell’isola per due giorni visite guidate, aperture straordinarie, iniziative digitali nei musei e nei luoghi della cultura statali e privati per mettere in ...
Barumini e Collinas aderiscono al servizio tutela paesaggio dell’Unione di comuni Marmilla
Sardegna

Barumini e Collinas aderiscono al servizio tutela paesaggio dell’Unione di comuni Marmilla

Il patto per la tutela del paesaggio oramai è completo nel territorio dell’Unione di comuni “Marmilla”. Anche le amministrazioni di Barumini e Collinas hanno aderito all’importante servizio, svolto dall’ufficio che si occupa di tutte le attività di pianificazione e tutela paesaggistica, ma anche del rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche dei procedimenti delegati dalla Regione. I due consigli comunali di Barumini e Collinas hanno prima deliberato di affidare all’Unione Marmilla la funzione autorizzatoria delegata in materia di paesaggio, delibere recepite poi dalla stessa assemblea dei sindaci e amministratori dell’ente intermedio nell’ultima riunione nella sala conferenze del museo del territorio de Sa Corona Arrubia. Votazione unanime. Il servizio in forma associata dell’Unio...