Tag: Marmilla

Sardegna Cultura: Masullas ospita la mostra ‘Raffaello 500’
Cultura, Sardegna

Sardegna Cultura: Masullas ospita la mostra ‘Raffaello 500’

La Marmilla, antica sub-regione centro meridionale dell'Isola, terra di sole e di distese di grano a perdita d'occhio, non è solo bellezza e natura, ma anche storia e cultura. Oggi, è il Borgo Autentico di Masullas ad essere protagonista, poichè celebra il genio artistico di Raffaello, il pittore della grazia e della bellezza. L'evento espositivo, pensato per il cinquecentesimo anniversario della morte dell'artista urbinate (1483-6 aprile 1520) - originariamente in programma dall'8 Marzo ed annullato per l'emergenza Coronavirus - è stato inaugurato il 2 Giugno scorso. La mostra dal titolo 'Raffaello 500', organizzata dal Comune di Masullas e dal GeoMuseo MonteArci Stefano Incani, in collaborazione con la Full Media Service srl., è ospitata negli spazi dell’ex Convento dei Cappucci...
Presentato oggi il progetto ‘Strade dello Zafferano di Sardegna Dop 2019’
Attualità, Sardegna

Presentato oggi il progetto ‘Strade dello Zafferano di Sardegna Dop 2019’

L’edizione 2019 delle 'Strade dello Zafferano di Sardegna DOP' si apre domani - a Villanovafranca alle 16.00 al Museo Su Mulinu, in Piazza Risorgimento 6 - col Convegno 'Zafferano, la spezia della felicità, dall'antichità ad oggi' . L'evento è stato presentato questa mattina a Cagliari in una conferenza stampa: Presenti Giacomo Porru, Assessore alla Cultura di Villanovafranca, il Sindaco di San Gavino Monreale Carlo Tomasi, e quello di Turri, Martino Picchedda; tra i relatori Alessandra Guigoni, Antropologa Ricercatrice dell'Università di Cagliari e Domenica Anna Obinu, Biologa specialista in scienza dell'alimentazione genetica. Il calendario prosegue con il 3 Novembre a San Gavino Monreale, il 10 a Turri, per poi tornare a Villanovafranca come ultima tappa. Oggi in Sardegna chi può ra...