Tag: mascherine

Covid, Brusaferro: “Via le mascherine all’aperto, ma se i contagi risalgono torneranno”
COVID-19

Covid, Brusaferro: “Via le mascherine all’aperto, ma se i contagi risalgono torneranno”

Da lunedì cade l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto, se non vi sono assembramenti. "Per ora la situazione permette di toglierle. Abbiamo solo 11 casi per centomila abitanti in sette giorni a livello nazionale", sottolinea Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità e portavoce del Cts. E aggiunge: "Il monitoraggio ci consente di capire come evolve la situazione e semmai intervenire, anche reintroducendo misure". Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità e segretario del Cts, in una intervista a Repubblica. "I sistemi di monitoraggio - ha spiegato - guardano incidenza, trasmissibilità e cioè l'Rt e circolazione delle varianti. I primi due soprattutto sono indicatori di come si muove l'epidemia. Il report di venerdì scor...
L’annuncio di Speranza: via le mascherine all’aperto dal 28 giugno
COVID-19

L’annuncio di Speranza: via le mascherine all’aperto dal 28 giugno

"Dal 28 giugno superiamo l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in zona bianca, ma sempre nel rispetto delle indicazioni precauzionali stabilite dal Cts". Lo scrive il ministro della Salute Roberto Speranza con un post su Facebook.  Non sarà più obbligatorio in zona bianca indossare le mascherine all’aperto, ma solo averle con sé per metterle in caso di assembramenti, in luoghi chiusi o sui trasporti pubblici. Via libera del Cts allo stop alle mascherine dal prossimo 28 giugno. Scrive in una nota il Comitato: "Il Cts ritiene che nell'attuale scenario epidemiologico a partire dal 28 giugno con tutte le regioni in zona bianca ci siano le condizioni per superare l'obbligatorietà dell'uso delle mascherine all'aperto salvo i contesti in cui si creino le condizioni per un assembra...
Stop mascherine. Cts: due date, il 28 giugno o il 5 luglio
COVID-19

Stop mascherine. Cts: due date, il 28 giugno o il 5 luglio

Il Comitato Tecnico Scientifico, riunito per fornire un parere al ministero della Salute sulla fine dell'obbligo delle mascherine, ha confermato due date per lo stop al dispositivo di protezione all'aperto: il 28 giugno o il 5 luglio, quando tutto il Paese sarà comunque in zona bianca. La pronuncia su una data precisa, e dunque la decisione del giorno esatto, sarà comunque presa dal Governo. Tra le valutazioni, potrebbe esserci appunto quella di fissare il termine dell'obbligo quando tutto il Paese sarà in zona bianca, dunque dal 28 giugno, aspettando che anche la Valle d'Aosta, l'unica regione ancora gialla, cambi colore (il resto del Paese è bianco da oggi). Ma non è l'unica opzione in campo: c'è chi sostiene che per abbandonare la mascherina sia necessario aspettare alm...
Francia toglie l’obbligo di mascherine all’aperto, con alcune eccezioni
europa

Francia toglie l’obbligo di mascherine all’aperto, con alcune eccezioni

In Francia niente più obbligo di mascherina nei luoghi aperti. La revoca dell'obbligo delle mascherine all'aperto parte da oggi 17 giugno, mentre per la revoca dell'impopolare coprifuoco i francesi dovranno attendere il 20 giugno, comunque 10 giorni prima della data inizialmente prevista. "Revocheremo l'obbligo generale di indossare la mascherina all'aperto. L'Alto consiglio della sanità pubblica ci ha inviato un parere ieri sull'uso delle mascherine all'aperto e ne trarremo le conseguenze senza ritardo. Indossare una mascherina all'aperto non sarà pertanto più obbligatorio, ad eccezione di alcune circostanze. Quando le persone si riuniscono, quando si trovano in luoghi affollati, in coda, in un mercato o in tribuna allo stadio. I decreti del prefetto che regolano l'uso delle  mascheri...
Covid, Solinas: “12 milioni di mascherine e 26mila litri di gel igienizzante ai Comuni”
Regione Sardegna

Covid, Solinas: “12 milioni di mascherine e 26mila litri di gel igienizzante ai Comuni”

Cagliari. Prenderà il via a breve la consegna di 11 milioni 668mila mascherine chirurgiche e 26.170 litri di gel igienizzante. La consegna per tutti i Comuni della Sardegna, sarà organizzata dagli uffici territoriali della Protezione civile regionale insieme al personale dell’agenzia Forestas. “La Regione è ancora in prima linea nella tutela della salute dei cittadini con un'importante fornitura per proseguire nella gestione dell’emergenza sanitaria da parte delle Amministrazioni comunali di tutta l’Isola – ha sottolineato il presidente della Regione, Christian Solinas – Mascherine e gel sono un indispensabile supporto per lo svolgimento dei servizi essenziali e per i servizi socioassistenziali rivolti alla popolazione, alle strutture anziani, alle comunità alloggio, alle comunità...
Calabria. Zuccatelli si difende: “Mascherine fondamentali nel contrasto al Covid,  invito tutti ad utilizzarle”
Cronaca, Nazionale

Calabria. Zuccatelli si difende: “Mascherine fondamentali nel contrasto al Covid, invito tutti ad utilizzarle”

Il nuovo commissario alla Sanità in Calabria, Giuseppe Zuccatelli, si difende dalle polemiche scaturite dopo che alcune sue affermazioni sulle mascherine sono diventate virali: "Le mie affermazioni errate, estrapolate impropriamente da una conversazione privata, risalgono al primo periodo della diffusione del contagio" La difesa arriva in una nota dove Zuccatelli ha precisato: "Le mascherine sono parte della fondamentale strategia di contrasto al Covid 19. Quindi, invito tutti ad utilizzarle, così come a rispettare il distanziamento fisico. Nella prima fase dell'epidemia la comunità scientifica internazionale riteneva che l'uso delle mascherine fosse da riservare ai soli contagiati e ai sanitari. L'esperienza di questi mesi, tuttavia, ci ha insegnato che si tratta di un virus per molti ...
Commissario alla sanità in Calabria: “La mascherina non serve a un  c….”
Cronaca, Nazionale

Commissario alla sanità in Calabria: “La mascherina non serve a un c….”

https://youtu.be/SSYAgxIvgnw Giuseppe Zuccatelli è il nuovo commissario alla Sanità in Calabria, nominato in fretta e furia dal Consiglio dei ministri dopo le polemiche sull'intervista a Saverio Cotticelli, in cui era emerso che l'ormai ex commissario non sapesse che toccasse a lui predisporre il piano anti-Covid nella Regione. Fin qui tutto ok non fosse per un video, diventato virale in cui Zuccatelli esprime la sua idea sulle mascherine: "La mascherina non serve a un cazzo", afferma. Zuccatelli è commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro e del Policlinico universitario Mater Domini, sempre nel capoluogo calabrese. Non è chiaro quando sia stato girato il video che sta scatenando le polemiche sui social. Nel filmato dice: "La mascherina non s...
Sardegna. Sequestrate 2mln di mascherine illegali
Cronaca

Sardegna. Sequestrate 2mln di mascherine illegali

Cagliari. Un imprenditore calabrese è stato arrestato dalle Fiamme gialle di Cagliari.  Ha fornito alla Regione Sardegna mascherine "non regolari" sulla base di un appalto da circa 18 milioni di euro. Da quanto riportato dall'Ansa, sono state sequestrate circa due milioni di mascherine, mentre è in corso il sequestro dei conti correnti dell'imprenditore che ha ricevuto il denaro della Regione (che nella vicenda è parte lesa). Una parte delle mascherine, secondo quanto emerso dagli accertamenti delle Fiamme gialle del Nucleo di polizia economia e finanziaria, non erano conformi alla normativa mentre altre non avevano la giusta documentazione. 
Anche a Malta obbligo mascherine: multe da 50 a 100 euro
Mondo

Anche a Malta obbligo mascherine: multe da 50 a 100 euro

La Valletta. Da stamani l'uso delle mascherine è obbligatorio sempre ed ovunque a Malta, inclusi i luoghi all'aperto e tutti i posti di lavoro. Dopo l'ennesimo record di contagi da coronavirus, il governo maltese ha varato il provvedimento, specificando che però le multe per i trasgressori (da 50 a 100 euro) scatteranno solo dal 24 ottobre. Inoltre è stato deciso che bar e locali dovranno chiudere alle 23. Il primo ministro Robert Abela, annunciando le misure ha specificato che il governo è pronto ad inasprire le multe se l'obbligo non sarà rispettato aggiungendo che "la vita deve continuare per tutti ma tutti devono avere comportamenti responsabili". Il vicepremier e ministro della Sanita', Chris Fearne, a sua volta ha informato che dal 28 ottobre Malta comincerà ad usare test rapidi "...
Gismondo: “Mascherina all’aperto? Controproducente”
Cronaca, Nazionale

Gismondo: “Mascherina all’aperto? Controproducente”

 "Che si imponga una mascherina all'aperto dove non c'è nessun fondamento scientifico", cioè anche quando si può mantenere la distanza di sicurezza anti-contagio, "lo trovo non solo esagerato, ma anche controproducente". Lo afferma la microbiologa Maria Rita Gismondo, ricordando che "noi tutti tecnici in questi giorni ci siamo espressi sull'inutilità scientifica di questa misura. E penso che la gente, avendo questa imposizione, possa agire anche in maniera insofferente", spiega all'Adnkronos Salute la direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, Virologia e Diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano. "Un livello un po' più elevato di attenzione, con una raccomandazione a misure che possano stoppare questo seppur lieve e non preoccupante incremento" di nuove inf...