Tag: Massimo zedda

Scherma, Cagliari si conferma city patner. A febbraio i Campionati del Mediterraneo
Cronaca, Sport

Scherma, Cagliari si conferma city patner. A febbraio i Campionati del Mediterraneo

Con l'accordo siglato stamane, Cagliari diventa city patner  della scherma. Se la Federazione Italiana Scherma (Fis) si adopera per organizzare a Cagliari eventi schermistici di rilievo nazionale e internazionale, l'amministrazione comunale si impegna a mettere a disposizione per tali eventi gli impianti sportivi comunali ritenuti idonei, ed a partecipare alle attività di comunicazione e promozione degli eventi. “È una collaborazione che nasce in occasione dei Campionati Italiani 2017 e sarebbe molto utile avere anche in politica lo stesso stile e lo stesso garbo della scherma” Cosi il sindaco Massimo Zedda commenta a margine della firma apposta oggi insieme al presidente nazionale della Fis Giorgio Scarso e che suggella la proficua collaborazione orientata verso i Campionati del Mediterr...
Artisti di strada, la Giunta approva il regolamento per le esibizioni.
Cagliari, Cronaca, Politica

Artisti di strada, la Giunta approva il regolamento per le esibizioni.

Ventidue postazioni dedicate a uso gratuito per gli artisti di strada sono state definite, insieme a orari e le modalità, nel nuovo regolamento approvato dalla Giunta cagliaritana nella seduta di venerdì 7 dicembre 2018. La sinergia fra Amministrazione e artisti di strada è stato illustrata oggi dall'assessore alla Cultura Paolo Frau da gruppo di artisti di strada: “Musicisti, clown, giocolieri, ma anche attori, mimi o statue viventi potranno esibirsi in 22 spazi a loro dedicati, delle dimensioni di due metri per due ognuno, dalla piazza Garibaldi sino al Parco della Vetreria di Pirri. Seppure caratterizzati per essere inseriti in contesti particolarmente frequentati, gli spazi si trovano a una distanza congrua dagli ospedali, dalle scuole, dalle biblioteche e dai cimiteri”. Per il sin...
Sardegna Arena,vietata la vendita di bevande con lattine e vetro
Cagliari, calcio, comunicati

Sardegna Arena,vietata la vendita di bevande con lattine e vetro

Divieto temporaneo di vendita per asporto di bevande alcoliche e non alcoliche contenute in contenitori di vetro o in lattine nelle aree in prossimità dello stadio Sardegna Arena. L'arco temporale di validità del divieto sarà dalle due ore antecedenti l'inizio delle partite alle due ore successive dal termine delle stesse. L'ordinanza (n.49 del 23/08/2018) emessa dal Sindaco di Cagliari Massimo Zedda sarà valida in occasione delle partite di calcio disputate a Cagliari e previste dal calendario del Campionato di Serie A (stagione 2018-2019), dal calendario della Coppa Italia, oltreché in occasione di tutti i recuperi delle partite di calcio non disputate previste dai medesimi calendari.Saranno vincolati all'obbligo tutti gli operatori commerciali e tutti gli esercizi pubblici operanti,...
Mobilità urbana, un questionario per garantire partecipazione e sostenibilità
Cagliari

Mobilità urbana, un questionario per garantire partecipazione e sostenibilità

La sostenibilità come architrave per mobilità urbana, servizi, logistica e infrastrutture integrando anche soggetti differenti. E' questo il leit motiv della Amministrazione comunale ribadito nella odierna conferenza stampa di presentazione della prossima indagine di giugno valevole per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. “Il Piano è un salto nel futuro, è un altro importante tassello che andrà a rimodellare il ruolo che il capoluogo della Sardegna vuole ricoprire in una prospettiva di città a misura d’uomo, in un contesto che travalica però i confini del proprio territorio, per inserirsi, cioè, in ambito metropolitano e non solo.” Cosi il Sindaco Massimo Zedda introduce l'avvio della somministrazione dei questionari inerenti la circolazione stradale in collabo...
Il “Viaggio della Costituzione”arriva a Cagliari
Cagliari, Cronaca

Il “Viaggio della Costituzione”arriva a Cagliari

Cagliari è la quinta città scelta per il "Viaggio della Costituzione", un percorso idealmente articolato in dodici città italiane i per festeggiare i 70 anni del caposaldo istituzionale della Repubblica italiana. Da oggi sino al 30 gennaio, l'Ex Manifattura Tabacchi è il luogo dove vedere filmati storici, leggere frasi celebri di personaggi chiave ed ascoltare i commenti audio affidati alle parole di Roberto Benigni Una scelta non dettata dal caso considerato che l'articolo 5 della Costituzione afferma che “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento”. Il sindac...