Ventidue postazioni dedicate a uso gratuito per gli artisti di strada sono state definite, insieme a orari e le modalità, nel nuovo regolamento approvato dalla Giunta cagliaritana nella seduta di venerdì 7 dicembre 2018.
La sinergia fra Amministrazione e artisti di strada è stato illustrata oggi dall'assessore alla Cultura Paolo Frau da gruppo di artisti di strada: “Musicisti, clown, giocolieri, ma anche attori, mimi o statue viventi potranno esibirsi in 22 spazi a loro dedicati, delle dimensioni di due metri per due ognuno, dalla piazza Garibaldi sino al Parco della Vetreria di Pirri. Seppure caratterizzati per essere inseriti in contesti particolarmente frequentati, gli spazi si trovano a una distanza congrua dagli ospedali, dalle scuole, dalle biblioteche e dai cimiteri”.
Per il sin...