Tag: Matzutzi

Pubblica Amministrazione, crescono gli acquisti sul mercato elettronico
Economia, Sardegna

Pubblica Amministrazione, crescono gli acquisti sul mercato elettronico

In Sardegna, la Pubblica Amministrazione è sempre più orientata all'acquisto di beni e servizi tramite il Mercato Elettronico (MEPA). Il dato, scaturito dal lavoro dell'Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, parla di un volume d'affari di 72 milioni di euro generato da imprese artigiane isolane. “Nel corso di un anno sono stati fatti passi avanti in termini di imprese presenti sulla piattaforma e di transazioni – commenta Antonio Matzutzi, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna – perché questo strumento, assicurando velocità e trasparenza dei processi, garantisce la partecipazione delle piccole imprese negli appalti pubblici e, dall’altra parte, consente alla PA di avvalersi di beni e servizi di qualità locale. L’auspicio è che già nel corso del 2019 il parterre di for...
Confartigianato Sardegna presenta le sue proposte alla Commissione speciale
Economia, Sardegna

Confartigianato Sardegna presenta le sue proposte alla Commissione speciale

  35 mila imprese artigiane sarde convivono, oramai da anni, con un periodo di crisi che non accenna a sparire. Guardando ai numeri, solamente nei primi 6 mesi del 2018, c'è un saldo negativo di attività di 784 realtà produttive e se si estende la ricerca ai dieci anni, ben 7.456 attività hanno abbassato definitivamente la saracinesca. Per cercare di mitigare questo non florido momento, Confartigianato Imprese Sardegna, nel documento presentato alla Commissione speciale sulla grave situazione delle imprese dell'artigianato e del commercio, evidenzia i punti cardine per rilanciare il comparto. Rifinanziare la storica Legge 51 per l’artigianato, programmare lo sviluppo triennale del settore, favorire il passaggio generazionale aziendale tra genitori e figli, sostenere i giovani impren...
Commissione speciale Artigianato, pollice verso della Confartigianato Sardegna
Economia

Commissione speciale Artigianato, pollice verso della Confartigianato Sardegna

Confartigianato Imprese Sardegna plaude l’iniziativa del Consiglio Regionale della Sardegna che, questa mattina, ha istituito la “Commissione speciale sulla grave situazione delle imprese dell'artigianato e del commercio”. “Ben vengano iniziative come questa – sottolineano Antonio Matzutzi e Stefano, Mameli, Presidente e Segretario Regionali di Confartigianato Imprese Sardegna – siamo assolutamente favorevoli e, come sempre accaduto, siamo pronti a fare la nostra parte in rappresentanza delle oltre 35mila imprese artigiane che, ogni giorno, combattono la crisi, i mercati asfittici, il sommerso, l’abusivismo, la burocrazia e l’eccessiva tassazione ma che sono pronte a cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dall’export e dal digitale”. “Siamo pronti a dare il nostro co...
Fatture elettroniche da luglio. Matzutzi (Confartigianato): “No a un nuovo salasso per il sistema produttivo: dobbiamo semplificare e alleggerire”.
comunicati

Fatture elettroniche da luglio. Matzutzi (Confartigianato): “No a un nuovo salasso per il sistema produttivo: dobbiamo semplificare e alleggerire”.

La fatturazione elettronica non deve tramutarsi in un nuovo salasso per le imprese”. Così Antonio Matzutzi, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, commenta l’obbligo che, da luglio per le cessioni di benzina o gasolio per motori e per le prestazioni dei subappaltatori (altro…)
Confartigianato: “Il lavoro irregolare uccide il nostro settore”
Economia

Confartigianato: “Il lavoro irregolare uccide il nostro settore”

La concorrenza sleale di imprese e lavoratori non registrate, mette a serio rischio l'attività delle oltre 23 mila ditte di artigiani regolarmente iscritte nei rispettivi albi. Costruzioni in primis, ma anche servizi alla persona e benessere, trasporti e facchinaggio, alloggio e ristorazione sono i settori in cui diventa sempre più difficile restare sul mercato. Secondo il dossier “L’Artigianato maggiormente esposto alla concorrenza sleale del sommerso”, stilato dall’Osservatorio di Confartigianato Sardegna per le MPI su dati ISTAT e UnionCamere-Infocamere al 31 dicembre 2017, a fronte di 56mila artigiani regolari, vi sono quasi 9 mila lavoratori sconosciuti a tutti, il 15,4% del totale della interza forza lavoro del settore. “Il lavoro sommerso è una cancrena che sta portando alla devas...
Confartigianato Sardegna, timore per dazi Usa e Brexit. E intanto persiste l’embargo russo
Economia, home

Confartigianato Sardegna, timore per dazi Usa e Brexit. E intanto persiste l’embargo russo

Dazi - Latte, formaggi, granaglie, abbigliamento, legno, lapidei e semilavorati energetici. Ma anche prodotti tessili, energetici e petroliferi. Di questo e altro, si compone l'export dalla Sardegna verso Stati Uniti e Regno Unito, un giro d'affari che alla fine del 2016 è stato stimato in 217 milioni di euro.Certificato da un report dell'Osservatorio per le Micro e Piccole Imprese di Confartigianato Sardegna, la cifra evidenzia quanto sia irrinunciabile per gli artigiani sardi la vendita dei loro prodotti verso i due paesi. I dazi doganali voluti da Trump e la Brexit, sommati all'embargo della Russia, sono i colori di un quadro a tinte scure per l'economia dell'intera isola con il rischio, non tanto remoto, di tornare ai tempi in cui scarsa era la movimentazione di merci e lavoratori ...
Confartigianato sfida i candidati su cinque punti
Politica

Confartigianato sfida i candidati su cinque punti

Ridurre la pressione fiscale e semplificare il sistema tributario, favorire l'accesso al credito, sostenere la crescita e la competitività, proseguire e migliorare gli interventi per il lavoro e la formazione, costruire un percorso di successo per Impresa 4.0 e utilizzo del digitale. Inseriti nel documento “Per tornare a crescere”, i cinque punti rappresentano la sfida che Confartigianato Sardegna lancia ai candidati della prossima legislatura. Ogni aspirante parlamentare tramite il link https://www.sardegnaimpresa.it/politiche-2018/ , può sottoscrivere l'accordo accettando di essere oggetto di valutazione sul concreto impegno sviluppato durante i cinque anni di mandato. “Le aziende che rappresentiamo hanno bisogno di un forte interesse da parte dei parlamentari sardi che si accingono ad...