Tag: medici

Medici di medicina generale, l’assessore Doria: “via alla semplificazione amministrativa e alle sedi disagiate. Presto un nuovo bando per le sedi carenti”
sanità, Sardegna

Medici di medicina generale, l’assessore Doria: “via alla semplificazione amministrativa e alle sedi disagiate. Presto un nuovo bando per le sedi carenti”

Cagliari.  “È stato un incontro costruttivo in cui abbiamo condiviso strategie comuni per venire incontro alle esigenze dei pazienti e degli operatori. Abbiamo condiviso le richieste dei medici di medicina generale per ridurre al massimo la burocrazia che distrae almeno il 30% del tempo del medico. Per venire incontro a questa esigenza attiveremo in ogni distretto uno Sportello unico per la semplificazione che contribuirà a gestire una buona parte delle pratiche amministrative sanitarie riducendo così le incombenze in capo ai medici di medicina generale che potranno quindi dedicarsi maggiormente all’assistenza in senso stretto”, lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, in merito all’incontro con i rappresentanti dei medici di medicina generale che si è tenuto questo pom...
Medici di medicina generale, l’assessore Doria: l’aumento del massimale dei pazienti è previsto dall’accordo collettivo nazionale
Regione Sardegna

Medici di medicina generale, l’assessore Doria: l’aumento del massimale dei pazienti è previsto dall’accordo collettivo nazionale

Cagliari. L’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, incontrerà questo pomeriggio i rappresentanti dei medici di medicina generale. Fra i temi all’ordine del giorno quello delle le sedi carenti nell’Isola. “Abbiamo il dovere – dichiara l’assessore Doria – di dare riposte ai cittadini in tutte quelle sedi che, per la mancanza di medici, risultano carenti sul fronte dell’assistenza primaria. La Sardegna, come le altre Regioni d’Italia, sta affrontando un’emergenza. Certo, a livello nazionale occorrono dei correttivi con misure strutturali a medio e lungo termine, ma la situazione attuale richiede anche misure tampone immediate ed è quello che abbiamo fatto indicando alle Asl a quali istituti dell’Accordo collettivo nazionale dei medici di medicina generale fare riferimento per mette...
Sanità: tetto di 1800 assistiti, medici sul piede di guerra
sanità

Sanità: tetto di 1800 assistiti, medici sul piede di guerra

Medici di famiglia sul piede di guerra per l'ipotesi di aumentare il massimale dei pazienti assistiti dagli attuali 1500 sino ad arrivare a 1800. Una proposta che il sindacato autonomo sardo Snami, replicando alle recenti dichiarazioni dell'assessore alla Sanità Carlo Doria sulla stampa sulla carenza dei professionisti nell'Isola, ritiene irricevibile. "Come medici che lavorano quotidianamente nel territorio - dice Domenico Salvago, vice presidente nazionale Snami - siamo consci della gravissima situazione della sanità sarda e da tempo, totalmente inascoltati, cerchiamo di indicare alla parte pubblica e alla politica possibili soluzioni, anche nell'immediato, ovviamente non a parole ma attraverso suggerimenti precisi formalizzati in documenti trasmessi all'assessorato" "Abbiamo chies...
<strong>Ares, in arrivo quattro nuovi medici di medicina generale nei Comuni di Ballao, Ussana, Siurgus Donigala e Cagliari</strong>
sanità, Sardegna

Ares, in arrivo quattro nuovi medici di medicina generale nei Comuni di Ballao, Ussana, Siurgus Donigala e Cagliari

 Ares Sardegna ha formalizzato in questi giorni, nell'ambito delle attività della Medicina Convenzionata, quattro nuovi incarichi provvisori di assistenza primaria. "Siamo costantemente attenti e impegnati nella ricerca di professionisti - spiega il dott. Giuseppe Dessì, Direttore sanitario di ARES Sardegna - Abbiamo trovato quattro nuovi medici di famiglia che prendereanno servizio garantendo così l'assistenza di base a tutti i cittadini dei comuni di Siurgus Donigala, Ussana, Ballao e Cagliari". Nello specifico, sono stati assegnati: 1)la titolarità dell’incarico Ambito 1.1, Comune di Cagliari con apertura dell’ambulatorio di Assistenza Primaria in via Farina n. 45 a Cagliari, dal 19/09/2022; 2)il conferimento dell’incarico provvisorio di Assistenza Primaria nel comune di Siur...
Medici di medicina generale: pubblicate le graduatorie per l’assegnazione delle sedi vacanti
sanità

Medici di medicina generale: pubblicate le graduatorie per l’assegnazione delle sedi vacanti

Cagliari. Sono on-line e pubblicate nell’albo pretorio del sito di Ares Sardegna le graduatorie dei medici di famiglia che hanno risposto all’ultimo bando regionale per l’assegnazione di incarichi a tempo indeterminato nelle sedi divenute vacanti nell’anno 2020. Il bando, così come previsto, era stato integrato a dicembre con la riproposizione di tutte le sedi del 2019, rimaste ancora vacanti al termine delle procedure di assegnazione relative a quell’anno. Complessivamente sono 101 i medici che hanno fatto domanda per i diversi ambiti territoriali e inseriti nelle graduatorie. “Entro la fine del mese – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – gli elenchi saranno definitivi e si procederà all’assegnazione vera e propria delle diverse sedi. L’auspicio è che la perce...
Sanità Sardegna, via ai bandi per l’assunzione di 271 medici
sanità, Sardegna

Sanità Sardegna, via ai bandi per l’assunzione di 271 medici

Cagliari. L'Ares, Azienda regionale della Salute, in esecuzione delle disposizioni della Giunta regionale, ha pubblicato i bandi di selezione per 271 posti a tempo indeterminato di dirigente medico in varie discipline: 5 in chirurgia vascolare; 11 in neuropsichiatria infantile; 36 in cardiologia; 10 in patologia clinica; 24 in chirurgia generale; 32 in psichiatria; 13 in neonatologia; 22 in direzione medica di presidio ospedaliero; 36 in igiene e sanità pubblica; 9 in otorinolaringoiatria; 15 in malattie dell'apparato respiratorio; 11 in gastroenterologia; 8 in medicina trasfusionale; 10 in organizzazione dei servizi sanitari di base; 20 in radiodiagnostica; 6 in diabetologia; 3 in neurochirurgia. Di questi, 224 posti da dirigente medico sono stati pubblicati in un bando unificato che c...
Sardegna: medici di base, la Regione bandisce i concorsi per coprire 137 sedi carenti
sanità

Sardegna: medici di base, la Regione bandisce i concorsi per coprire 137 sedi carenti

Cagliari. La Regione, con determina dell’assessorato della Sanità, ha approvato il primo dei due bandi per l’assistenza primaria che consentiranno l’assegnazione di incarichi a tempo indeterminato ai medici di base nelle sedi vacanti dell’Isola. In linea con quanto previsto dalla disciplina nazionale, si procederà subito all’assegnazione delle sedi non ancora bandite negli ambiti divenuti carenti nel 2018 (108 sedi) e successivamente, con un secondo bando, saranno assegnate quelle del 2019 (29 sedi) per un totale di 137 sedi vacanti. Le domande dovranno essere presentate dai candidati entro quindici giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul Bollettino ufficiale della Regione Sardegna. Le sedi che dovessero risultare ancora scoperte al termine del primo bando saranno ripubblicate in quello...
Allarme carenza medici di base in provincia di Nuoro, interrogazione di Deriu (PD) in consiglio regionale
comunicati

Allarme carenza medici di base in provincia di Nuoro, interrogazione di Deriu (PD) in consiglio regionale

"L'assenza di medici di base titolari in numerosi comuni della Provincia di Nuoro determina una grave lesione dei diritti per i cittadini, oltreché una totale assenza dei livelli essenziali di assistenza che mina la salute delle persone alle quali viene impedito – di fatto – di potersi curare, soprattutto gli anziani, impossibilitati a spostarsi in comuni limitrofi". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Partito Democratico, Roberto Deriu, che ha presentato un'interrogazione rivolta all'assessore alla sanità, Mario Nieddu, con la quale chiede "in che modo e in quanto tempo intenda intervenire per ripristinare i medici di base all'interno dei comuni che attualmente ne sono privi, al fine di garantire il diritto alla salute e alle cure a tutti i cittadini del territorio"."Da ...
Emergenza Covid, firmano il contratto i primi 232 medici assunti dalla Regione Sardegna
home

Emergenza Covid, firmano il contratto i primi 232 medici assunti dalla Regione Sardegna

Firmano il contratto i primi 232 medici assunti dalla Regione. Il Presidente Solinas: continuiamo ad incrementare gli organici, forze nuove in campo per combattere l'emergenza Cagliari. “La Regione mette in campo tutti gli strumenti a disposizione per potenziare il sistema sanitario e rispondere all’emergenza. On le nuove assunzioni dei medici, rafforziamo la prima linea nelle corsie degli ospedali e sul territorio”. Lo dichiara il Presidente della Regione Christian Solinas, che segue in stretto contatto con ARES-ATS le procedure di assunzione dei medici che hanno risposto al bando per il potenziamento immediato degli organici. Sono 232 i medici già contrattualizzati attraverso l’avviso pubblico, rivolto anche ai medici non specializzati. “Forze nuove che – prosegue il Presidente...
Sardegna. Emergenza Covid, al via le assunzioni dei medici
sanità, Sardegna

Sardegna. Emergenza Covid, al via le assunzioni dei medici

 Emergenza Covid, al via le assunzioni dei medici. Il Presidente Solinas: "Massimo impegno per potenziare il nostro sistema sanitario" Cagliari. Partiranno da domani le assunzioni dei medici che hanno risposto all’avviso pubblico bandito dall’Ats il 23 ottobre e i cui termini sono scaduti alla mezzanotte di ieri. Al bando hanno risposto 777 medici e l’azienda regionale procederà all’assegnazione di incarichi per la durata di sei mesi che potranno essere prorogati a seconda del protrarsi dell’emergenza. “Stiamo mettendo in campo ogni strumento a disposizione per potenziare il nostro sistema sanitario e dare risposte sempre più efficaci sia in termini di assistenza, sia sul piano della prevenzione, attraverso il rafforzamento dei servizi che svolgono le operazioni di controllo e tracciame...