Autotrasporto sardo col freno a mano tirato. Secondo i dati elaborati dall'Ufficio Studi della Confartigianato, negli ultimi dieci anni, sono scomparse 873 imprese e tremila addetti hanno perso il loro impiego.
In un contesto di automezzi obsoleti, concorrenza sleale, scarsa competitività e svantaggio geografico, sulle strade sarde, si muove l'85.4% delle merci contro una media Ue pari al 28%.
“Il parco mezzi vetusto, il crollo della domanda, i costi di esercizio record, l’abusivismo, la concorrenza sleale praticata dai vettori stranieri, i pagamenti sempre più dilatati nel tempo – afferma Giovanni Mellino, Presidente di Confartigianato Trasporti Sardegna – il tutto unito alla cronica carenza di infrastrutture e alla condizione geografica, ne hanno fiaccato la tenuta”.
Inevitabile ...