Tag: messico

Cagliari. L’ambasciatore del Messico in visita istituzionale a Villa Devoto
Regione Sardegna

Cagliari. L’ambasciatore del Messico in visita istituzionale a Villa Devoto

Cagliari. Il vice presidente della Regione, Giuseppe Meloni, ha ricevuto questa mattina, nel corso di una visita istituzionale a Villa Devoto, l’ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda. Nel corso della visita con il diplomatico sono stati affrontati alcuni temi di interesse generale tra la Sardegna e il Messico. In particolare, il vice presidente Meloni ha illustrato le opportunità di collaborazione per lo sviluppo dei rapporti economici e culturali tra la Sardegna e il Messico, che rappresenta uno strategico punto di snodo per tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. “L'incontro con l’ambasciatore - ha dichiarato Meloni - è stata l'occasione per valutare le possibili iniziative da intraprendere sia sul piano culturale che su quello delle att...
Musica. L’algherese Claudia Crabuzza vola in Messico
comunicati, eventi, spettacoli

Musica. L’algherese Claudia Crabuzza vola in Messico

OLYMPUS DIGITAL CAMERA Claudia Crabuzza, con il suo omaggio in musica a Grazia Deledda e le sue storie al femminile nel catalano di Alghero, varca confini e mari per farsi ambasciatrice della cultura sarda nel mondo: dal 15 al 22 febbraio sarà in Messico con sei concerti dove riproporrà gran parte del suo repertorio sulla spinta delle affinità elettive che la legano alla terra di Frida Kahlo ed Emiliano Zapata, Octavio Paz e Diego Rivera.  Si inizia con ben quattro concerti nella capitale, Città del Messico, in ragione della sua estensione trattandosi della città più popolosa di tutto il Nord America e della più grande di lingua spagnola del mondo. Il 15 febbraio, alle ore 20, a La Juanita, nel quartiere di Roma Norte, il cuore della scena artistica cittadina, scenario...
I migranti nello stato di Tamaulipas in Messico, muoiono prima di varcare la frontiera
Attualità, Mondo

I migranti nello stato di Tamaulipas in Messico, muoiono prima di varcare la frontiera

La vita dei richiedenti asilo è impossibile con le regole sulla migrazione adottate dagli Stati Uniti e lo stato di Tamaulipas è pericoloso per l'incolumità e la salute. È l’allarme che lancia Medici Senza Frontiere (MSF), impegnata nella assistenza medico-umanitaria nell’area: i protocolli per la protezione dei migranti costringono i fuggiaschi ad aspettare in Messico mentre le loro richieste vengono elaborate; per questo motivo, vivere in città come Matamoros dove vi è una oggettiva scarsità di infrastrutture, il tasso di violenza è altissimo con rapimenti, estorsioni, rapine a mano armata e casi di violenza sessuale all'ordine del giorno, è davvero impossibile; in più non esiste la benchè minima assistenza umanitaria da parte del governo messicano. Il dr. Marcelo Fernandez, capo m...