Tag: metano

Metano, Filctem: “L’assessora Pili fa saltare la Conferenza Stato-Regioni”
comunicati, Economia, Sardegna

Metano, Filctem: “L’assessora Pili fa saltare la Conferenza Stato-Regioni”

“Continua imperterrita a fare danni la maggioranza che si accinge, per fortuna, a lasciare alla Sardegna la possibilità di un governo migliore: l’assessora uscente all’Industria Pili ha fatto saltare la riunione della Conferenza Stato-Regioni che ieri avrebbe dovutoratificare, finalmente, il Dpcm Sardegna con il piano di metanizzazione, dorsale compresa”.A denunciare quanto accaduto è la Cgil regionale che, insieme alla Filctem, giudica irresponsabile il comportamento della componente della Giunta uscente: “Le tensioni all’interno della maggioranza che si presenta all’apparenza compatta in questa tornata elettoralerischiano di scaricarsi sulla collettività, non si spiega altrimentil’inutile attendismo a quattro giorni dalle elezioni e dopo che l’intesa era stata raggiunta”, hanno detto i s...
Metano, Cgil e Filtcem: “L’intesa sulla dorsale è da ritenersi positiva”
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Metano, Cgil e Filtcem: “L’intesa sulla dorsale è da ritenersi positiva”

 “Consideriamo positivi i contenuti dell’intesa annunciata ieri tra la Regione e il Governo che, finalmente, sembra definire in modo chiaro che il piano di metanizzazione della Sardegna deve compiersi attraverso la realizzazione della dorsale, che trasporterà il metano prima e l’idrogeno nel futuro”: lo hanno detto i segretari regionali Cgil e Filctem Fausto Durante e Francesco Garau sottolineando che “quell’infrastruttura rappresenta un elemento decisivo dentro il quadro di una politica energetica volta a garantire una prospettiva di rilancio e nuovo sviluppo ai settori produttivi e, più in generale, l’approvvigionamento capillare e a costi uguali a quelli del resto del Paese, di una fonte energetica indispensabile per affrontare la transizione”. Per queste ragioni, per l’importan...
Medea: conversione al metano della rete di Olbia. Il punto della situazione dei primi 10 giorni dall’avvio del programma
comunicati

Medea: conversione al metano della rete di Olbia. Il punto della situazione dei primi 10 giorni dall’avvio del programma

Le attività di conversione della rete di Olbia da GPL a metano, cheMedea sta realizzando in quanto concessionaria del servizio, procedono secondo iprogrammi.Nei primi 10 giorni di attività è stata completata la trasformazione da GPL a metano di circa900 utenti. Per quanto riguarda le utenze alle quali è stata interrotta la fornitura di GPL,proseguono le attivazioni a metano man mano che vengono completati, dagli utenti e dalleSocietà di Vendita, gli adeguamenti degli impianti e la documentazione necessaria.Nella settimana dal 9 al 13 ottobre, coerentemente con il programma annunciato e pubblicatosul sito web della società, sono previste le conversioni di tre quartieri: Tilibbas, San Nicola ela zona dell'Ospedale, per complessive 600 utenze circa. Medea si sta occupando di minimizzare i ...
Medea (Gruppo Italgas): al via la fase 2 dei lavori di conversione da GPL a metano delle reti cittadine di 12 Comuni sardi
home

Medea (Gruppo Italgas): al via la fase 2 dei lavori di conversione da GPL a metano delle reti cittadine di 12 Comuni sardi

Entra nuovamente nel vivo, dopo la pausa ferragostana, l’attività di conversione da GPL a metano delle reti sarde servite da Medea, società del Gruppo Italgas attiva nella distribuzione del gas naturale sull’isola.Grazie all’efficace collaborazione con le Amministrazioni Comunali e a uno strutturato lavorodi pianificazione, i residenti di 12 Comuni sardi, per un totale di oltre 11.000 clienti attualmenteallacciati alle reti, potranno beneficiare dei vantaggi del gas naturale, fonte di energiacontinuativa, affidabile e più economica di altre tradizionalmente utilizzate sull’isola.Dopo Buddusò e Sedilo, raggiunte dal gas naturale a inizio del mese, prendono il via i lavoridi conversione delle reti negli altri Comuni secondo il seguente calendario:  Comune di Simala: 21-22 agosto. Comune...
Italgas, da Gpl a metano in 12 comuni sardi. Si comincia ad agosto
comunicati, Economia, Sardegna

Italgas, da Gpl a metano in 12 comuni sardi. Si comincia ad agosto

A partire dal mese di agosto Medea, società del Gruppo Italgas attiva nella distribuzione del gas sull’isola, darà il via alle attività di conversione da GPL a metano delle reti cittadine nei comuni di Olbia, Valledoria, Santadi, Arbus, Sedilo, Mandas, Siurgus Donigala, Terralba, Buddusò, Budoni, Simala e Genoni, per un totale di oltre 11.000 clienti attualmente allacciati alle reti cittadine, secondo un calendario concordato con le rispettive Amministrazioni Comunali. A conversione ultimata, l’erogazione di GPL sarà interrotta e il nuovo servizio con gas naturale sarà fruibile solo da chi avrà sottoscritto per tempo un nuovo contratto di fornitura e adeguato il proprio impianto interno affidandosi a un professionista di fiducia. Con la conversione al gas naturale – fonte di energia ...
Metano, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: accelerare sulla firma del decreto
comunicati, Economia, Politica

Metano, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: accelerare sulla firma del decreto

Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil ribadiscono con forza la necessità che il decreto Sardegna venga firmato al più presto per consentire la metanizzazione dell’Isola. “Se ne discute da mesi ed è stata già sollecitata la necessaria modifica sulla perequazione tariffaria – hanno detto i segretari regionali Francesco Garau, Marco Nappi e Pierluigi Loi – perciò procrastinare ulteriormente rischia di escludere la Sardegna dalle scelte strategiche contingenti e dal percorso di transizione che, come ha ribadito il presidente Draghi, sarà comunque incentrato sull’utilizzo del metano oltre che sul mix di rinnovabili." “La tempistica sull’arrivo del metano in Sardegna è infatti urgente, sia per le riconversioni dei siti di produzione da realizzare entro il 2025, sia per il rilancio dell’intera...
Metano Sardegna, Cgil, Cisl Uil: “Non perdere tempo”
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Metano Sardegna, Cgil, Cisl Uil: “Non perdere tempo”

Più chiarezza e qualche correttivo, per assicurare pari condizioni fra i territori e garantire la ripresa del tessuto produttivo da nord a sud della Sardegna: è quanto chiedono Cgil, Cisl e Uil regionali inriferimento alla bozza del decreto sulla transizione energetica, con l’auspicio che venga firmato al più presto dal presidente Draghi. “Non c’è più tempo per tergiversare – hanno detto i segretari Samuele Piddiu, Gavino Carta e Francesca Ticca – è necessario dar corso subito alla metanizzazione recuperando il divario fra la Sardegna e il restod’Italia, una condizione inaccettabile che deve essere sanata”. A fronte della situazione di grave incertezza e preoccupazione, Cgil, Cisl e Uil non possono non evidenziare la posizione della Regione, poco chiara e contraddittoria negli atti...
Lanusei: rinviata al 31 agosto la conversione a metano della rete di distribuzione cittadina
comunicati

Lanusei: rinviata al 31 agosto la conversione a metano della rete di distribuzione cittadina

Lanusei. A operazione ultimata, la fornitura del GPL sarà interrotta e il nuovo servizio con gas naturalesarà fruibile solo da chi avrà sottoscritto un nuovo contratto e adeguato l’impianto interno.Mercoledì 4 agosto, alle ore 18:00 un incontro pubblico al Teatro Tonio DeiLanusei, 2 agosto 2021 – Medea (Gruppo Italgas) informa che, in accordo conl’Amministrazione Comunale, il preannunciato intervento di conversione della rete didistribuzione del gas da GPL a metano è stato rinviato al 31 agosto prossimo.La riprogrammazione si è resa necessaria principalmente per consentire ai tecnici installatoriche operano sul territorio cittadino un più agevole reperimento dei materiali utili all’eventualeadeguamento degli impianti interni.Fino al 31 agosto, dunque, Medea continuerà ad assicurare la forn...
Metano. Gaxa annuncia nuovi contratti di fornitura in Sardegna
Economia, Sardegna

Metano. Gaxa annuncia nuovi contratti di fornitura in Sardegna

“Siamo molto orgogliosi, da società sarda dedicata interamente alla comunità isolana, di poter affiancare famiglie e attività produttive della Sardegna nel percorso che li condurrà all’attivazione di una fonte energetica pulita, accessibile, innovativa e conveniente, in grado di consentire importanti benefici sul piano ambientale e di contuinuità del servizio. Finalmente l’arrivo di bollette più leggere è realtà e, per fare in modo che tutti ne possano beneficiare, ogni nostro canale di contatto è a disposizione di chiunque avesse bisogno di ricevere chiarimenti o supporto” Così Stefano Mereu, Amministratore Delegato di Gaxa, commenta l'estensione della rete del metano in Sardegna, anche per effetto delle conversioni in corso delle reti di distribuzione dei comuni situati in Ogliastra, ...
Il gas naturale arriva anche a Tissi
sassari

Il gas naturale arriva anche a Tissi

Medea converte la rete cittadina da Gpl a metano - sarà alimentata da un deposito criogenico di GnlQuesta conversione fa seguito a quelle già completate di Putifigari (bacino 7), Berchidda e Ittireddu (bacino 9) Sassari. Da oggi anche Tissi è raggiunta dal metano. Medea (Gruppo Italgas) ha, infatti, convertito la rete cittadina precedentemente alimentata a Gpl e ha messo in esercizio un deposito criogenico di gas naturale liquefatto al servizio delle condotte, in grado di garantire continuità e massima flessibilità di approvvigionamento.L’impianto, della capacità di 30 metri cubi, è composto da un serbatoio criogenico che contiene il gas naturale liquefatto a una temperatura di -160°C, dei vaporizzatori per riportare il gas allo stato originario, un’apparecchiatura per la riduzione ...