Tag: metano

Metano, Garau (Filctem-Cgil): “Una parte politica contro lo sviluppo dell’Isola”
Economia, Sardegna

Metano, Garau (Filctem-Cgil): “Una parte politica contro lo sviluppo dell’Isola”

“Il reiterato diniego alla realizzazione del piano di metanizzazione della Sardegna, confermato dal parere negativo del Mise agli emendamenti presentati al decreto Semplificazione, mostra un atteggiamento di chiusura da parte di una parte politica a svantaggio dello sviluppo dell’Isola e motivato da posizioni preconcette che creano disuguaglianze fra aree del Paese”. Così il segretario regionale Filctem Cgil Francesco Garau, che rivolge un appello alla Regione, “affinché torni ad occuparsi del problema prima che sia troppo tardi”.Secondo la Filctem Cgil la dorsale è un’infrastruttura al servizio dei cittadini e delle imprese e non può essere negata in virtù di una relazione tecnica che fotografa solo la situazione attuale, guarda esclusivamente agli aspetti economici e affossa le potenz...
Metano, Garau (Filctem Cgil): “Il Governo mantenga gli impegni”
Economia, Politica, Sardegna

Metano, Garau (Filctem Cgil): “Il Governo mantenga gli impegni”

“Non ammettere che la dorsale del metano è un’infrastruttura come tante in Italia e nel mondo e, ancor peggio, far finta di non sapere che avrà un utilizzo che va ben oltre la fase di transizione perché sarà il veicolo per trasportare biometano, idrogeno e gas sintetici e mettere al passo la Sardegna, non solo con il phase out dal carbone nel 2025 ma anche con l’abbandono totale delle fonti fossili che l’Europa prevede nel 2050 è un’operazione inaccettabile dietro la quale non possiamo non rilevare il tentativo di mistificare la realtà e, quindi, una pericolosa manifestazione di malafede ”. Il segretario regionale Filctem Francesco Garau lancia  l’appello a tutte le forze politiche sarde per rivendicare insieme al sindacato il rispetto degli impegni assunti dal Governo sul tema metano. ...
Metanizzazione Basso Campidano, iniziano i lavori
home

Metanizzazione Basso Campidano, iniziano i lavori

Inizieranno a breve i lavori per la rete di distribuzione del metano nei paesi dell'Unione dei Comuni del Basso Campidano. È quanto emerso durante l'incontro pubblico sul progetto di metanizzazione della Sardegna che si è svolto lo scorso martedì a Nuraminis, in presenza dei manager di Italgas, Gruppo concessionario in 10 dei 38 bacini dell'Isola. I progetti avviati nell’ultimo anno e mezzo in Sardegna, comunica Italgas, hanno permesso la creazione di 150 chilometri di condotte di nuova generazione e circa 300 nuovi posti di lavoro, con una previsione di investimento superiore ai 400 milioni di euro. I tempi, hanno assicurato i Responsabili presenti, saranno brevissimi. Si parla di un anno e mezzo, due al massimo, per la realizzazione di una rete ad alta tecnologia che, grazie all...