Tag: meteo sardegna

Meteo Sardegna: allerta codice GIALLO
meteo

Meteo Sardegna: allerta codice GIALLO

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 00:00 del 10.02.2024 e sino alle 23:59 del 10.02.2024 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaIglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro; L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web: http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze: comunicazione per la popolazione, ovvero che in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, lim tare i trasferimen...
Meteo Sardegna: temperature in diminuzione, formazione di ghiaccio nelle zone interne
meteo

Meteo Sardegna: temperature in diminuzione, formazione di ghiaccio nelle zone interne

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE comunica che a partire dalle ore 18:00 del 20.01.2024 e sino alle 10:00 del 22.01.2024 A PARTIRE DALLA SERATA ODIERNA (20/01/2024) E FINO ALLA MATTINA DI DOPODOMANI(22/01/2024), SULLA SARDEGNA SI AVRA’ UNA GENERALE DIMINUZIONE DELLETEMPERATURE, ASSOCIATA A POSSIBILE FORMAZIONE DI GHIACCIO SUL MANTO STRADALECHE INTERESSERA’ PREVALENTEMENTE LE ZONE INTERNE.L'avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze: Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di bas...
Meteo Sardegna. In arrivo da stanotte venti forti e piogge intense
meteo

Meteo Sardegna. In arrivo da stanotte venti forti e piogge intense

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, ha emanato un AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE. A partire dalle ore 21:00 del 21.11.2023 e sino alle 23:59 del 22.11.2023: -LE REGIONI COSTIERE DELLA SARDEGNA SETTENTRIONALE SARANNO INTERESSATE DAVENTI FORTI DA NORD-OVEST IN RAPIDA ROTAZIONE DA NORD NORD-EST, CONRINFORZI DI BURRASCA SULLA SARDEGNA ORIENTALE A PARTIRE DALLE COSTEDELLA GALLURA. INOLTRE SONO PREVISTE MAREGGIATE SULLECOSTE ESPOSTE. E con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE comunica che a partire dalle ore 20:00 del 21.11.2023 e sino alle 23:59 del 22.11.2023:-SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI A PARTIRE DAL SETTORE NORDOCCIDENTALE, DOVERAGGIUNGERANNO CUMULATI MODERATI, PER POI ESTENDERSI ED INTENSIFICARSI SULLASARDEGNA NORD-OR...
Meteo, in arrivo il ciclone Circe: darà un anticipo di autunno
meteo

Meteo, in arrivo il ciclone Circe: darà un anticipo di autunno

Ancora caldo sull'Italia per l'anticiclone africano Caronte che caratterizza il quadro meteo secondo le previsioni relative ai primi giorni di agosto 2023. Ma entro il prossimo weekend arriverà sulla penisola il ciclone Circe, che trasformerà l’estate in autunno per qualche giorno.  Fino a tutta la giornata di mercoledì 2 agosto il meteo sarà contrassegnato da cieli in prevalenza sereni, fatta eccezione per qualche nube di passaggio e alcuni addensamenti più consistenti sulle regioni alpine e prealpine dove saranno sempre possibili isolati temporali specialmente nelle ore più calde. Per quanto riguarda il caldo, un occhio di riguardo anche alle temperature, che riusciranno a salire nuovamente verso la soglia dei 40°C come nel caso della Sicilia. Ma il caldo si farà comunque sentire a...
Maltempo Sardegna: prorogata l’allerta per temporali
meteo

Maltempo Sardegna: prorogata l’allerta per temporali

Ancora allerta meteo in Sardegna. E' stato emanato un avvviso di criticità ordinario per temporali sino alle 21 di domenica 4 giugno 2023. L'avviso di criticità per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali riguarda tutta l'isola: Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Flumendosa Flumineddu, Tirso, Gallura e Logudoro Nel frattempo, dopo il nubifragio che si è abbattuto ieri a Macomer, dove sono finiti sott'acqua strade, scantinati, case e sottopassi ferroviari, resta ancora chiusa la statale 129 bis che collega il paese alla costa di Bosa, dove é esondato il fiume all'uscita di Macomer. Anche l'Arst, l'azienda regionale dei trasporti, sta riorganizzando i collegamenti da Macomer a Bosa e viceversa sottolineando che "i servizi automobilistici subiranno ritardi import...
Allerta Gialla in Sardegna per rischio idrogeologico
meteo, Sardegna

Allerta Gialla in Sardegna per rischio idrogeologico

Pubblicato dalla Direzione Generale della Protezione Civile regionale un Avviso di Criticità Ordinaria per rischio idrogeologico per temporali - Allerta Gialla in vigore dalle 14 di oggi, mercoledì 31 maggio e fino alle 23, 59 di domani, giovedì 1 giugno 2023. Il Servizio di Protezione Civile del Comune di Cagliari ha, inoltre, reso note le norme di comportamento che interessano gli abitanti della Municipalità di Pirri, in modo da evitare possibili situazioni di pericolo per l’incolumità pubblica. Secondo l’Avviso è opportuno evitare di parcheggiare nelle vie: Balilla (dalla Piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse, Italia, Dolianova, Sinnai, Settimo, Mara, Donori, Santorre Di Santarosa, Confalonieri e Ampere. Le auto parcheggiate nelle sopraccitate vie possono essere spost...
Meteo Sardegna. Previste temperature basse, possibile formazione di ghiaccio sul manto stradale
meteo

Meteo Sardegna. Previste temperature basse, possibile formazione di ghiaccio sul manto stradale

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE comunica che a partire dalle ore 00:00 del 11.02.2023 e sino alle 09:00 del 12.02.2023 NELLA MATTINATA DI DOMANI (11/02/2023) E NEL CORSO DELLA NOTTE E DELLAMATTINATA DI DOMENICA (12/02/2023) SONO PREVISTE TEMPERATURE BASSE SU GRANPARTE DEL TERRITORIO REGIONALE CON GELATE E LA POSSIBILE FORMAZIONE DIGHIACCIO SUL MANTO STRADALEL'avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web: http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze: Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di basse temperature sonoconsultab...