Tag: meteo sardegna

Meteo Sardegna: PIOGGE e TEMPORALI dalle 17.00 di oggi
meteo

Meteo Sardegna: PIOGGE e TEMPORALI dalle 17.00 di oggi

AVVISO di condizioni meteorologiche avverse per PIOGGE e TEMPORALI dalle 17.00 di oggi, venerdì 4 dicembre, alle 14.00 di domani, sabato 5 dicembre. DAL POMERIGGIO DI OGGI (04/12/2020) E FINO AL PRIMO POMERIGGIO DI DOMANI (05/12/2020) SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI E TEMPORALI SPARSI CONCENTRATI PREVALENTEMENTE SUL SETTORE OCCIDENTALE. I TEMPORALI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FORTI RAFFICHE DI VENTO E POTRANNO ASSUMERE LA CARATTERISTICA DI TEMPORALI FORTI. INOLTRE, NEL PERIODO DI RIFERIMENTO DI QUESTO AVVISO, LEPRECIPITAZIONI CUMULATE POTRANNO ESSERE LOCALMENTE ELEVATE. Avvertenzeinformazioni per la popolazione: massima prudenza se ci si trova alla guida di un'automobile o di unmotoveicolo; evitare i passaggi in sottovie e sottopassi, in quanto potrebbero allagarsi ancherepentina...
Meteo Sardegna:  previste nevicate oltre i 1000 metri
meteo, Sardegna

Meteo Sardegna: previste nevicate oltre i 1000 metri

La Direzione regionale della Protezione Civile informa che tra la giornata di mercoledì 2 dicembre e la notte successiva saranno possibili sulla Sardegna nevicate a quote di montagna oltre i 1000 metri. A quote inferiori gli accumuli saranno meno significativi. Nella notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 saranno possibili le prime gelate anche lungo le strade di montagna o in qualche fondovalle particolarmente freddo.
Allerta meteo prorogata: fenomeni temporaleschi di forte intensità
meteo, Sardegna

Allerta meteo prorogata: fenomeni temporaleschi di forte intensità

Sardegna. Prorogata l'allerta meteo. La Protezione Civile ha emanato in data odierna, 26 Settembre 2020, un avviso di condizioni meteo avverse a partire dalla mezzanotte del 27 Settembre 2020, sino alle 15 del 27 settembre 2020: “DALLE PRIME ORE DI DOMANI (27/09/2020) SI PREVEDONO FENOMENI TEMPORALESCHI A PARTIRE DAL SETTORE SETTENTRIONALE DELL’ISOLA, MA IN RAPIDA ESTENSIONE AL RESTO DEL TERRITORIO REGIONALE. TEMPORALI ISOLATI DI FORTE INTENSITÀ SARANNO POSSIBILI OVUNQUE, MA SARANNO PIÙ PROBABILI SUI SETTORI SETTENTRIONALI ED OCCIDENTALI DELL’ISOLA.”