Tag: meteo

Meteo, Poppea spazza via l’estate
meteo

Meteo, Poppea spazza via l’estate

Nel corso del weekend si avvicinerà all’Italia il pericoloso ciclone Poppea che di fatto, scalzando l’anticiclone africano Nerone, porrà fine all’estate 2023 per come l’abbiamo conosciuta in questi ultimi 10 giorni. E Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, ci sono tutti gli elementi atmosferici affinché il ciclone possa scatenare una violenta burrasca di fine estate.  In primis l’aria fresca che alimenterà il ciclone si scontrerà con quella caldissima preesistente. Inoltre il vortice Poppea si tufferà sul Mar Mediterraneo e dalle Isole Baleari raggiungerà la Corsica e quindi il Mar Tirreno. Teniamo presente che le acque del nostro mare sono molto calde e ancora attorno ai 28-30°C. Con questi presupposti il ciclone Poppea potrebbe approfondirsi ulteriormente e nella peg...
Sardegna. Avviso meteo: previsti venti forti con rinforzi fino a burrasca
bandi e avvisi

Sardegna. Avviso meteo: previsti venti forti con rinforzi fino a burrasca

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE comunica che a partire dalle ore 00:00 del 06.08.2023 esino alle 06:00 del 07.08.2023 -A PARTIRE DA DOMANI (DOMENICA 6 AGOSTO 2023) E FINO ALLE PRIME ORE DI LUNEDI’ 7AGOSTO 2023 LA SARDEGNA SARA’ INTERESSATA DA VENTI FORTI DA OVEST NORD-OVESTCON RINFORZI FINO A BURRASCA O BURRASCA FORTE SULLE COSTE ORIENTALI EMERIDIONALI E SUI RILIEVI. POSSIBILI MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE.L'avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze: nformazioni per la popolazione: massima prudenza se ci ...
Domenica 30 luglio: allerta Arancione per le Ondate di calore
meteo, Sardegna

Domenica 30 luglio: allerta Arancione per le Ondate di calore

Dopo qualche giornata di tregua, l'aumento delle temperature previsto per il fine settimana ha portato il Ministero della Salute a diramare un nuovo bollettino di allerta per gli effetti delle ondate di calore sulla salute. Allerta Arancione per domenica 30 luglio 2023. Nella zona di Cagliari, le temperature previste domenica si attesteranno tra i 25°C e i 35°C con una temperatura massima percepita di 37°C. Link utili Il bollettino del Ministero
Meteo Sardegna, in arrivo 4 giorni consecutivi di temperature elevate
meteo

Meteo Sardegna, in arrivo 4 giorni consecutivi di temperature elevate

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, ha emesso un AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE a partire dalle ore 12:00 del 15.07.2023 esino alle 20:00 del 18.07.2023: DALLA GIORNATA DI DOMANI (SABATO 15 LUGLIO 2023) SI PREVEDONO TEMPERATUREMOLTO ELEVATE SULLA SARDEGNA MERIDIONALE E OCCIDENTALE; NEI GIORNI SEGUENTI(DOMENICA 16 LUGLIO 2023, LUNEDI’ 17 LUGLIO 2023 E MARTEDI’ 18 LUGLIO 2023), LETEMPERATURE MOLTO ELEVATE INTERESSERANNO TUTTA LA REGIONE E SARANNO INULTERIORE AUMENTO. LE TEMPERATURE MASSIME, NELL’ARCO DEL PERIODO, POTRANNOSUPERARE LOCALMENTE I 44°C. Le temperature in progressivo aumento hanno fatto scattare l'attenzione del Ministero della Salute che, secondo il sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle on...
Ondate di calore: venerdì 14 luglio 2023 allerta al livello 2
meteo

Ondate di calore: venerdì 14 luglio 2023 allerta al livello 2

Cagliari. Il progressivo aumento delle temperature previsto nei prossimi giorni ha portato il Ministero della Salute, secondo il sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute, a sollevare il livello di allerta. Si passa da un livello 1 – allerta gialla nelle giornate di mercoledì 12 e giovedì 13, ad un livello 2 – allerta arancione per venerdì 14 luglio 2023. Il codice dell'allerta, che interesserà anche la zona di Cagliari, a partire da venerdì 14 sarà caratterizzato dal colore arancione e le temperature previste si attesteranno tra i 26°C e i 36°C con una temperatura massima percepita di 37°C. Con l'Allerta di livello 2, le temperature elevate e le condizioni meteorologiche possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, i...
L’Anticiclone Africano sulla Sardegna sino a giovedì: temperature arriveranno a 44º
meteo

L’Anticiclone Africano sulla Sardegna sino a giovedì: temperature arriveranno a 44º

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile comunica che a partire dalle ore 20:00 del 10.07.2023 e sino alle 20:00 del 13.07.2023 L’ANTICICLONE AFRICANO HA INIZIATO VENERDÌ 7 LUGLIO 2023 UNA FASE ESPANSIVA SULMEDITERRANEO OCCIDENTALE, CHE CULMINERÀ TRA IL 12 E IL 13 LUGLIO. LA STRUTTURAPORTA CON SÈ AI BASSI STRATI ARIA MOLTO CALDA DAL NORDAFRICA. VENERDÌ E SABATOÈ ATTESA UNA TEMPORANEA FLESSIONE DELLA STRUTTURA.L'avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzoweb: http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze. Informazioni alla popolazione: non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto i soggetti a rischio. In casa, proteggers...
Meteo Sardegna: nuovo avviso codice giallo sino a lunedì 5 giugno
meteo

Meteo Sardegna: nuovo avviso codice giallo sino a lunedì 5 giugno

A Pirri è opportuno evitare di parcheggiare nelle vie: Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse, Italia, Dolianova, Sinnai, Settimo, Mara, Donori, Santorre Di Santarosa, Confalonieri e Ampere Cagliari. Permane sino alle ore 21 di questa sera di domenica 4 giugno l'allerta codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico nel Campidano. Domani, lunedì 5 giugno 2023, dalle ore 12 alle ore 21 sarà invece allerta codice giallo per temporali. L'avviso diramato dalla Protezione civile regionale interessa anche l'Iglesiente, Montevecchio-Pischinappiu, Flumendosa-Flumineddu, Tirso, Gallura e Logudoro. In presenza di fenomeni temporaleschi la stessa Protezione civile regionale consiglia di: restare nelle proprie abitazioni; se ci si trova in un locale semi...
Meteo. Allerta in Sardegna: acquazzoni nel Nuorese, 100mm di pioggia a Dorgali
Sardegna

Meteo. Allerta in Sardegna: acquazzoni nel Nuorese, 100mm di pioggia a Dorgali

 La Protezione civile ha prorogato l'allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico in Sardegna fino alla mezzanotte di domani. Intanto in Sardegna continua a piovere e, in particolare, nel Nuorese dove alcuni centri sono sotto stretta osservazione. E' il caso di Dorgali: qui piove ininterrottamente da stamattina diventando così il paese della Sardegna con la più alta percentuale di pioggia caduta in giornata: circa 100 millimetri. Al momento la situazione è sotto controllo ma la sindaca Angela Testone ha diramato un comunicato per chiedere ai suoi concittadini di fare attenzione. I punti più critici riguardano l'elevato livello raggiunto dal fiume Cedrino, la circonvallazione a valle del paese dove è caduta tanta pioggia e la galleria che da Dorgali porta alla località turis...
Meteo Sardegna: previsti venti fino a burrasca
meteo

Meteo Sardegna: previsti venti fino a burrasca

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato - Settore Meteo ha emanato un avviso di condizioni meteo avverse per VENTO e MAREGGIATE  Dalle ore 12 di domani (martedì 14 marzo 2023) e per le successive 24 ore sono previsti venti da ovest nord-ovest fino a burrasca sulle coste settentrionali, in prevalenza su quelle della Gallura, ed i crinali orientali. Possibili mareggiate lungo le coste settentrionali esposte.
Meteo Sardegna. Da giovedi aria artica, previste nevicate
meteo

Meteo Sardegna. Da giovedi aria artica, previste nevicate

In Italia si sta finalmente avviando una fase decisamente invernale. Nelle prossime 24 si avrà un peggioramento del tempo, con precipitazioni e una netta intensificazione dei venti occidentali. Una terza e più intensa perturbazione investirà il Paese tra martedì 17 e le prime ore di mercoledì 18, con precipitazioni localmente molto abbondanti, neve a bassa quota, venti di burrasca. I Sardegna lasettimana iniuzierà con piogge e temporali, più abbondanti e frequenti sulle aree interne ed occidentali. Ci saranno precipitazioni nevose sul Gennargentu. Mercoledì, arriveràò sull'isola aria artica e la neve tra giovedì e venerdì potrebbe localmente spingersi fino a 500 metri.