Tag: meteo

Russia. A nord del territorio di Krasnoyarsk il termometro è sceso a -73 gradi
meteo

Russia. A nord del territorio di Krasnoyarsk il termometro è sceso a -73 gradi

A Essey, nel territorio di Krasnoyarsk, la temperatura dell'aria è scesa a -73 gradi. La notizia è riportata da NGS24.RU. Secondo la pubblicazione, queste temperature sono state registrate dal 10 al 12 gennaio. Secondo gli abitanti del villaggio, non si sono mai viste temperature così anormalmente basse. Nell'UGMS della Siberia centrale, non hanno potuto confermare l'accuratezza dei termometri locali, poiché a Essey non ci sono stazioni meteorologiche. Gli esperti hanno riferito che nel distretto di Evenki, nel nord-est della regione, quest'anno la temperatura dell'aria non è scesa sotto i -55 gradi. Le gelate rimarranno lì per diversi giorni. In precedenza, Roman Vilfand, direttore scientifico del Centro idrometeorologico del paese, aveva detto che nei prossim...
Perturbazione in arrivo sull’Italia da domani
meteo

Perturbazione in arrivo sull’Italia da domani

 E’ atteso da domenica 8 gennaio l’arrivo di una perturbazione che, da Nord, attraverserà gran parte della penisola, portando piogge; previste anche nevicate sulle Alpi e sugli Appennini. Lo indica il sito iLMeteo.it. A portare il maltempo è una corrente di aria fredda di origine artica, spinta da forti venti e le prime avvisaglie del peggioramento si attendono già sabato 7 con piogge, anche moderate, su Liguria ei piovaschi su Piemonte, Lombardia e alta Toscana. Domenica 8 gennaio si prevedono precipitazioni via via più diffuse e consistenti a partire da Nordovest verso Nordest. Al Centro la perturbazione si farà sentire nelle regioni tirreniche e in Umbria, con precipitazioni consistenti nella serata e durante la notte. Sulle Alpi tornerà a nevicare a partire da quote di 700-900 ...
Sardegna meteo: previste precipitazioni a carattere di rovescio
meteo

Sardegna meteo: previste precipitazioni a carattere di rovescio

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 00:00 del 13.12.2022 e sino alle 11:59 del 13.12.2022 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per IDROGEOLOGICO E IDROGEOLOGICO PERTEMPORALI sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro;codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sull'areadi allerta Gallura;Avviso: "DALLE ORE 22 DI OGGI LUNEDÌ 12 DICEMBRE 2022, E PER LE SUCCESSIVE 10 ORE, LASARDEGNA OCCIDENTALE E SETTENTRIONALE SARÀ INTERESSATA DA PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHEA CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE ISOLATO, CON CUMULATI MODERATI. SARANNO INOLTREPOSSIBILI TEMPORALI FORTI ISOLATI. L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzi...
Meteo, Codice Giallo e Arancio in Sardegna
meteo

Meteo, Codice Giallo e Arancio in Sardegna

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 09.12.2022 e sino alle 23:59 del 10.12.2022 un AVVISO di allerta per:-codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaIglesiente, Campidano, Flumendosa Flumineddu e Gallura;-codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO, codice GIALLO (criticitàORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu, Tirso eLogudoro; "NEL CORSO DELLA SERATA UNA SACCATURA ASSOCIATA A UN SISTEMA CICLONICOATLANTICO FARÀ IL SUO INGRESSO SUL MEDITERRANEO CENTRO-OCCIDENTALE FAVORENDO FLUSSIDI ARIA UMIDA ED INSTABILE. CIÒ DETERMINERÀ UN PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONIMETEOROLOGICHE INI PARTICOLARE SUI VERSANTI OCCIDENTAL...
Sardegna. Declassata l’allerta meteo da rossa a gialla
meteo

Sardegna. Declassata l’allerta meteo da rossa a gialla

Cagliari. E' stata  declassata, da rossa a gialla, l'allerta meteo in Sardegna diramata ieri dalla Protezione civile regionale.    L'avviso di criticità ordinaria è valido sino alla mezzanotte di oggi, martedì 22 novembre, per rischio idrogeologico nell'Iglesiente; mentre per rischio idraulico e idrogeologico sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro, cioè nella Sardegna centrale e occidentale dove nelle scorse ore si sono registrate le maggiori precipitazioni, con esondazioni di fiumi e canali, con decine di interventi delle squadre di vigili del fuoco, barracelli e Protezione civile.
Meteo Sardegna: allerta rossa sulle aree di Montevecchio Pischinappiu e Tirso
meteo

Meteo Sardegna: allerta rossa sulle aree di Montevecchio Pischinappiu e Tirso

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 21.11.2022 e sino alle 23:59 del 22.11.2022 un AVVISO di allerta per: -codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO, codice GIALLO (criticitàORDINARIA) per IDRAULICO E IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sull'area di allertaIglesiente;-codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO, IDROGEOLOGICO EIDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sull'area di allerta Campidano;-codice ROSSO (criticità ELEVATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO, codice ARANCIO (criticitàMODERATA) per RISCHIO IDRAULICO, codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIOIDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu e Tirso;-codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO...
Meteo Sardegna: Allerta Gialla: previsti temporali e venti forti
meteo

Meteo Sardegna: Allerta Gialla: previsti temporali e venti forti

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 24.09.2022 e sino alle 23:59 del 25.09.2022 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sull'area di allerta Tirso;codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per IDROGEOLOGICO E IDROGEOLOGICO PERTEMPORALI sull'area di allerta Logudoro; L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web: http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze per la popolazione: - in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se titrovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani sup...
Allerta temporali sulla Sardegna sino alla tarda serata di giovedì 22 settembre
meteo

Allerta temporali sulla Sardegna sino alla tarda serata di giovedì 22 settembre

Cagliari. A partire dalle ore 18 di oggi, mercoledì 21, e sino alla mezzanotte di domani, giovedì 22 settembre 2022, sono previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna orientale e meridionale. Possibili temporali forti isolati, potranno verificarsi in particolare nella giornata di giovedì, ai quali potranno essere associati forti raffiche di vento e grandinate. Così l'avviso di condimeteo avverse della Protezione civile regionale, che valevole simultaneamente, ha anche diramato un bollettino codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali, su Campidano, Iglesiente, Flumendosa-Flumineddu e Gallura. A calco il bollettino puntualizza: “in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliab...
Allerta meteo, codice GIALLO per Gallura e Logudoro
meteo

Allerta meteo, codice GIALLO per Gallura e Logudoro

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 18.08.2022 e sino alle 20:59 del 18.08.2022 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sullearee di allerta Gallura e Logudoro.
Allerta meteo codice GIALLO in Gallura
meteo

Allerta meteo codice GIALLO in Gallura

Cagliari. IlCentro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 06:00 del 13.08.2022 e sino alle 17:59 del 13.08.2022 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sull'areadi allerta Gallura. L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web: http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze: informazioni per la popolazione: in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, lim tare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati su...