Tag: MIbact

Mibact. Elenco ammessi selezione CUSTODI provincia di Cagliari
home

Mibact. Elenco ammessi selezione CUSTODI provincia di Cagliari

Il CPI di CAGLIARI informa che sono in pubblicazione gli Elenchi provvisori relativi alla chiamata a selezione ai sensi dell’art. 16 L.56/87 per n. 12 OPERATORI ALLA CUSTODIA, VIGILANZA E ACCOGLIENZA presso MIBACT in ambito della Provincia di Cagliari. CPI di Cagliari: Art. 16 L.56/87. Elenchi provvisori MIBACT – ambito Provincia di Cagliari: Elenco_provvisorio_ammessi_Cagliari (1.6 MiB) [file.pdf] Elenco_provvisorio_non_ammessi_Cagliari (149.3 KiB) [file.pdf] Elenco_punteggi_provvisori_Cagliari (503.7 KiB) [file.pdf] Sono 500 i posti in tutta Italia, per custode disposti con un maxi concorso uscito sulla Gazzetta Ufficiale, IV serie speciale concorsi ed esami, n. 15 del 21/02/20. Si tratta di una grandissima opportunità di ottenere un contratto a tempo indeterminato come Op...
Mibact. 1 febbraio: riaprono musei e parchi archeologici nelle regioni gialle
Cultura

Mibact. 1 febbraio: riaprono musei e parchi archeologici nelle regioni gialle

Prosegue la riapertura dei musei e dei parchi archeologici del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo nelle regioni classificate gialle così come previsto dalle disposizioni introdotte dal Dpcm del 14 gennaio 2021. Sulla base dell’ordinanza firmata ieri dal Ministero della Salute, riaprono quindi da lunedì 1 febbraio i luoghi della cultura in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, Abruzzo, Lazio e Calabria, che si aggiungono così a quelli di Toscana, Campania, Basilicata e Molise che già avevano riaperto al pubblico dal 18 gennaio.  In tutte queste regioni i musei saranno pertanto aperti dal lunedì al venerdì nei soli giorni feriali con orari e modalità verificabili sui siti internet dei singoli istituti culturali...
Assegnazione titolo: “Capitale italiana del libro”, il bando
bandi e avvisi

Assegnazione titolo: “Capitale italiana del libro”, il bando

La legge 13 febbraio 2020, n. 15, prevede l’assegnazione annuale a una città italiana, da parte del Consiglio dei ministri, del titolo di "Capitale italiana del libro". Il conferimento ha la finalità di favorire progetti, iniziative e attività per la promozione della lettura, e avviene all'esito di un'apposita selezione, svolta secondo modalità definite dal decreto n. 398 del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo del 10 agosto 2020. I progetti della città assegnataria del titolo sono finanziati entro il limite di spesa di 500.000 euro. Si pubblica il bando per il conferimento di tale titolo per l’anno 2021. Le istanze e relativi dossier di candidatura dovranno essere inviati esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo capitaledellibro@mailcert...
Cagliari. Area portuale,  respinta l’opposizione del Mibact. Truzzu: “Giornata storica”
Cagliari, Cronaca

Cagliari. Area portuale, respinta l’opposizione del Mibact. Truzzu: “Giornata storica”

Cagliari. “Vince la capacità di fare squadra. Finalmente. Il Governo ha dato una nuova autorizzazione paesaggistica per portare avanti gli interventi infrastrutturali necessari alla riqualificazione dell’area portuale e una serie di lavori bloccati da tempo, respingendo l’opposizione del Mibact”. “Ringrazio il Governo, l’Autorità portuale, i sindacati, il Cacip e Confindustria: il lavoro serio, coordinato e continuato ha dato i suoi frutti”. “Durante la sua ultima visita, dissi al Presidente Conte che Cagliari aveva tutto per giocare un ruolo strategico nel campo delle reti intermodali, negli scambi commerciali, nel transhipment, nella logistica, nella agguerrita competizione turistica, nella cantieristica navale industriale e da diporto”. “Oggi possiamo finalmente avviare il lavo...
Bellésa: Concorso fotografico dedicato ai beni culturali della Sardegna
Cultura, Sardegna

Bellésa: Concorso fotografico dedicato ai beni culturali della Sardegna

C'è tempo fino al 6 agosto, e la possibilità di vincere 500 euro, per raccontare la bellezza della Sardegna attraverso gli scatti del patrimonio culturale. Bellèsa è il titolo del primo concorso fotografico indetto dal Segretariato Regionale del MiBACT Sardegna, aperto a tutti i fotografi, professionisti e non, che abbiamo compiuto la maggiore età. Il titolo vuole valorizzare il tratto comune del patrimonio culturale, la bellezza, e la scelta della lingua sarda vuole rendere omaggio diretto alla terra che la contiene e che ospita il concorso. Sono ammesse foto dei beni architettonici, archeologici, paesaggistici, storico artistici, così come degli eventi della tradizione quali i carnevali, la settimana santa e le feste locali. Il concorso servirà a valorizzare il territorio attrav...
Museo Archeologico, domenica apertura straordinaria
Cagliari, comunicati, eventi

Museo Archeologico, domenica apertura straordinaria

Cosa c’è da vedere a Cagliari nel prossimo week end? Conoscete le sculture di Mont’e Prama? La stele di Nora? Domenica 8 dicembre 2019, in occasione della festa dell’Immacolata Concezione, il Museo Archeologico nazionale di Cagliari, con apertura straordinaria dalle 10.00 alle 18.00, aderisce all’iniziativa promossa dal Mibact, #iovadoalmuseo, che prevede l’ingresso gratuito nei musei e le aree archeologiche statali. Il Museo aprirà le porte ai cagliaritani ed ai numerosi turisti presenti in città e offrirà la possibilità di conoscere e visitare le collezioni e gli straordinari reperti in esposizione a titolo gratuito. L’elenco dei musei aderenti è consultabile sul sito iovadoalmuseo.beniculturali.it e su www.beniculturali.it