Tag: microcitemico

Cagliari. Microcitemico: Supereroi Acrobatici per donare un sorriso ai bimbi
Attualità, Cagliari

Cagliari. Microcitemico: Supereroi Acrobatici per donare un sorriso ai bimbi

Scatto di Manuela Fà tratto dalla mostra fotografica "Ali, occhi Cagliari. Chi da bimbo prima, e da adulto poi, non ha mai fantasticato e sperato di vedere Spiderman lanciarsi da un palazzo all'altro o di scorgere Superman volare sopra la città? Ed ecco che il sogno finalmente si realizzerà per tutti quei bimbi che, domenica 12 febbraio, vedranno arrivare a Cagliari, per la prima volta in Sardegna, i Super Eroi Acrobatici. Grazie alla collaborazione con SEA, Associazione senza scopo di lucro, che si impegna nella realizzazione di iniziative a favore dei piccoli pazienti ricoverati negli ospedali pediatrici italiani, in occasione del Carnevale i Supereroi Acrobatici arriveranno a Cagliari con un evento a partire dalle ore 10. I Supreroi incontreranno i bambini e le bambine ricoverati ...
Ancora una volta le richieste di Thalassa Azione Onlus APS vengono ignorate. I pazienti del Microcitemico in stato di agitazione
comunicati, sanità

Ancora una volta le richieste di Thalassa Azione Onlus APS vengono ignorate. I pazienti del Microcitemico in stato di agitazione

Cagliari.  Ancora una volta le richieste di Thalassa Azione Onlus APS vengono ignorate. I pazienti del Microcitemico sono in stato di agitazione, stanchi di aspettare e di essere considerati dei pacchi postali, auspicano che finisca il continuo balletto AOB-ASL8 e ci si sieda attorno ad un tavolo a ricostruire l’Ospedale microcitemico A. Cao tenendo in considerazione - una volta tanto - la voce di tutti i pazienti. Scrivono al Dott. Antonio Mundula Presidente Commissione Sanità e ai componenti la Commisione Sanità della Regione Sardegna: -Pregiatissimo Presidente, Onorevoli Consiglieri e Consigliere,in questi ultimi mesi abbiamo assistito a diverse proteste da parte di alcune Associazioni, in merito alla competenza dell’Azienda di riferimento per l’Ospedale Microcitemico Antonio C...
Cagliari. Una giornata al Microcitemico
lettere alla redazione

Cagliari. Una giornata al Microcitemico

Una lettera firmata da una paziente che denuncia la situazione dell'ospedale Microcitemico di Cagliari: - Ho necessità di risposte, di far sapere a più persone possibili quello che accade ormai da troppo tempo al Microcitemico di Cagliari. Non so neanche bene da dove cominciare.Il nostro ospedale, la nostra seconda casa, è un buon ospedale, con alcuni reparti veramente eccellenti. Il reparto DH Talassemia è uno di questi, con tutte le difficoltà e criticità, siamo una famiglia, mi taglierei il dito di una mano piuttosto che cambiare il nostro medico curante, e tutto il personale è preparato e accogliente. In questi ultimi anni siamo stati rimbalzati tra Asl 8 e AOB fino all’ultimo passaggio in cui siamo ritornati Asl 8 e forse è successo qualcosa. Mai mi era capitata una situazi...
“Difendiamo il microcitemico”. Manifestazione-presidio  giovedì 1° ottobre
Cagliari

“Difendiamo il microcitemico”. Manifestazione-presidio giovedì 1° ottobre

Cagliari. Le associazioni del comitato “Difendiamo il microcitemico” annunciano una manifestazione - presidio per il 1° ottobre, sotto il consiglio regionale, a partire dalle ore 10, per protestare contro lo scorporo insensato del Microcitemico dall’AOB. In un comunicato spiegano le loro preoccupazioni per le scelte che non hanno alcuna considerazione dei cittadini, soprattutto di quelli più fragili: - La manifestazione, del tutto pacifica e rispettosa delle regole Anticovid-19, è convocata per protestare contro lo scorporo insensato del Microcitemico dall’AOB, a cui era stato accorpato faticosamente appena cinque anni fa, con la conseguente destrutturazione del Dipartimento Pediatrico, l'unica realtà della Sardegna capace di dare risposte assistenziali appropriate ai bisogni di salu...
Cagliari e Jerzu insieme per aiutare i piccoli pazienti del Microcitemico
Attualità, Sardegna

Cagliari e Jerzu insieme per aiutare i piccoli pazienti del Microcitemico

Questa mattina presso il Palazzo Civico di Via Roma, alla presenza del Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, c'è stata la conferenza stampa di presentazione del progetto 'Musica e lettura, siamo parte della cura' della Fondazione Carlo Enrico Giulini, per la raccolta fondi da destinare alle attività dedicate ai piccoli pazienti del Microcitemico. Una iniziativa importante e meritoria, che vede coinvolte Cagliari e Jerzu con il suo 'Wine Festival': solidarietà e beneficenza con una raccolta fondi, insieme ed all'interno di una manifestazione culturale e di promozione delle eccellenze del territorio ogliastrino. All’incontro sono intervenuti Ilaria Nardi, presidente della Fondazione Carlo Enrico Giulini, Maria Gabriella Nardi, direttore Sanitario del Microcitemico - Brotzu, le responsabili del...