Tag: migranti

Nuovo pacchetto di misure per il sostegno agli enti territoriali e l’accoglienza dei migranti
Politica

Nuovo pacchetto di misure per il sostegno agli enti territoriali e l’accoglienza dei migranti

Un nuovo pacchetto di misure per il sostegno agli enti territoriali e l’accoglienza dei migranti è contenuto nel D.L. 145/2023, convertito nella legge 15 dicembre 2023 n. 191. In particolare: - comuni, province e città metropolitane in dissesto, che hanno aderito alla procedura semplificata di accertamento e liquidazione dei debiti, potranno beneficiare di un’anticipazione fino all’importo massimo annuo di 100 milioni di euro per il 2024, 2025 e 2026, da destinare al pagamento dei debiti ammessi, anche se agli stessi sono state accordate anticipazioni allo stesso titolo; - i comuni potranno stipulare mutui in materia di investimenti già dopo l'approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica, senza attendere l'approvazione del progetto definitivo;  ...
Migranti: 32 posti in più in centro rimpatri della Sardegna
Cronaca

Migranti: 32 posti in più in centro rimpatri della Sardegna

Dopo gli annunci del Governo e della premier Giorgia Meloni sui nuovi provvedimenti per contenere l'emergenza migranti, in Sardegna saranno aumentati i posti nel Centro di permanenza per i rimpatri di Macomer. Il cpr si trova in un ex carcere in provincia di Nuoro uno dei territori "a bassissima densità abitativa e facilmente perimetrabili e sorvegliabili", come spiegato nel video diffuso da Palazzo Chigi nel quale la presidente del Consiglio ha annunciato nuovi provvedimenti per lunedì.    Nella cittadina del Marghine sono imminenti i lavori nel nuovo braccio da ristrutturare, che dovrà contenere nuovi 32 posti, oltre ai 50 già occupati nella struttura in uso che attualmente è al massimo della capienza. I lavori saranno realizzati da una ditta romana che si è aggiudicata l'opera sui...
Parigi insiste. Foti: “Dimostrano miopia”. Rampelli: “Perché Marsiglia non accoglie i migranti?”
crisi umanitaria

Parigi insiste. Foti: “Dimostrano miopia”. Rampelli: “Perché Marsiglia non accoglie i migranti?”

Da Parigi continuano a occuparsi troppo dell’Italia. E non certo con toni degni di un partner europeo. Dopo l’incidente diplomatico scoppiato per le parole del ministro Gerard Darmanin contro il premier Meloni e la ricetta italiana all’immigrazione arriva il bis. A poco servono gli sforzi di ricucitura del ministero degli Esteri, con la mediazione della premier Borne, se altri ministri continuano a polemizzare con Roma E a voler dare lezioni al governo italiano,magari per distogliere l’attenzione sui guai casalinghi. Francia-Italia: Parigi insiste. La misura è colma Prima fra tutti la ministra della Transizione energetica, Agnes Pannier-Runacher. “Non credo che questa dichiarazione creerà un problema con l’Italia”, ha detto difendendo le dichiarazioni ‘di guerra’ di Darmani...
Migranti: nuovo sbarco in sud Sardegna, arrivati in 15
Cronaca

Migranti: nuovo sbarco in sud Sardegna, arrivati in 15

Sant'Antioco. Grazie alle favorevoli condizioni meteo marine, sono ripresi gli sbarchi di migranti sulle coste del sud Sardegna. Questa mattina una motovedetta della Guardia costiera ha intercettato un barchino con 15 persone a bordo - 12 uomini, 2 donne e un minore - vicino alle coste dell'isola di Sant'Antioco. La segnalazione è arrivata alla sala operativa di Cagliari tramite la centrale del comando generale. Nella richiesta di soccorso veniva precisato che il barchino, fermo a nove miglia nautiche dalle coste del Sulcis, aveva una avaria al motore. La piccola imbarcazione è stata così raggiunta da una motovedetta della Capitaneria di Carloforte che ha preso a bordo i 15 migranti e li ha trasportati sino al porto. Qui ad attenderli c'erano gli agenti del Commissariato di Carbon...
Lampedusa, la Guardia Costiera salva 211 migranti
comunicati, Cronaca, Nazionale

Lampedusa, la Guardia Costiera salva 211 migranti

Proseguono le attività in mare della Guardia Costiera in soccorso delle imbarcazioni che, anche con condizioni metereologiche avverse, affrontano il Mediterraneo, tentando di raggiungere le coste italiane. Questa notte, le motovedette SAR CP 324 e CP 303 della Guardia Costiera sono intervenute per prestare soccorso ad un peschereccio, con numerosi migranti a bordo, in pericolo a circa 15 miglia a sud di Lampedusa, in area SAR di responsabilità italiana. Le due motovedette, dopo aver raggiunto il peschereccio, hanno iniziato le operazioni di soccorso che sono risultate particolarmente complesse per le condizioni meteo-marine avverse, il numero elevato di persone a bordo e le condizioni precarie dell’imbarcazione alla deriva, che iniziava ad imbarcare acqua. 211 i migranti tratti in sa...
Migranti, EPT e Caritas insieme per formazione di manovali edili
comunicati

Migranti, EPT e Caritas insieme per formazione di manovali edili

Cagliari. Prende il via lunedì 16 gennaio a Selargius, nella sede della Scuola Edile (Circonvallazione Quadrifoglio, in Via Gallura, 28) dalle 15 alle 18, il progetto formativo organizzato e finanziato dall’Ente Paritetico Territoriale di Cagliari e della Sardegna meridionale con la Caritas Diocesana e rivolto a immigrati ospiti del Centro di accoglienza straordinaria (CAS) Caritas e del Servizio Accoglienza Immigrati ‘San Fulgenzio’ di Quartu Sant’Elena, gestiti dalla Caritas diocesana, e del S.A.I. di Capoterra. “Abbiamo voluto organizzare questo corso, finanziandolo interamente con risorse dell’Ente, perché da anni ormai c’è carenza di manodopera e le imprese edili hanno una forte richiesta di lavoratori formati – spiega Sergio Porcu, presidente dell’Ept -. Non ci sono giovani d...
La Prefettura di Cagliari cerca case per accoglienza nuovi migranti
Cronaca

La Prefettura di Cagliari cerca case per accoglienza nuovi migranti

A seguito del consistente incremento del numero dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale che sbarcano nei porti italiani, si è determinata l'esigenza di incrementare la capacità di accoglienza. La Prefettura di Cagliari parla di accoglienza anche a livello provinciale, atteso che il numero dei posti immediatamente disponibili nel sistema di accoglienza di questa provincia gestiti da operatori economici con i quali sono già in essere le convenzioni per i servizi di accoglienza si è rivelato al momento insufficiente a garantire le crescenti richieste di ospitalità.In tale contesto, la Prefettura di Cagliari, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza e proporzionalità, si intende individuare eventuali operatori ...
La Francia congela ricollocamento di 3500 migranti ora in Italia
Politica

La Francia congela ricollocamento di 3500 migranti ora in Italia

Roma. La Francia ha annunciato il congelamento immediato del ricollocamento di 3500 migranti che si trovano attualmente in Italia, come protesta per il rifiuto delle autorità italiane di lasciar attraccare la nave umanitaria Ocean Viking e i migranti a bordo, fra cui 57 bambini. Lo ha annunciato il ministro dell'Interno Gerald Darmanin, nella conferenza stampa in cui ha dichiarato che la Francia accoglierà domani mattina a Tolone la nave, "in via eccezionale". Darmanin ha anche annunciato che rafforzerà le misure di rafforzamento dei controlli alle frontiere interne con l'Italia."Questi meccanismi di ricollocamento sono in pieno funzionamento già da settimane, l'Italia d'altronde ne è fra i primi beneficiari. 3.500 ricollocamenti di rifugiati erano previste già da qui all'estate 2023. ...
Accoglienza migranti, Piantedosi: i Paesi di primo ingresso non possono da soli sopportare l’onere esclusivo nella gestione dei flussi
Cronaca

Accoglienza migranti, Piantedosi: i Paesi di primo ingresso non possono da soli sopportare l’onere esclusivo nella gestione dei flussi

«La reazione che la Francia sta avendo di fronte alla richiesta di dare accoglienza a 234 migranti - quando l'Italia ne ha accolti 90 mila solo quest’anno - è totalmente incomprensibile di fronte ai continui richiami alla solidarietà dovuta a queste persone. Ma dimostra anche quanto la postura delle altre nazioni di fronte all'immigrazione illegale sia ferma e determinata. Quello che non capiamo è in ragione di cosa l'Italia dovrebbe accettare di buon grado qualcosa che gli altri non sono disposti ad accettare», afferma il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a seguito delle dichiarazioni del ministro dell’Interno francese, Gerald Darmanin. «In Italia - aggiunge Piantedosi - quest'anno sono sbarcate quasi 90.000 persone. Tredici paesi europei si sono impegnati a ricollocare comples...
 Terzo Settore, come Attore nell’accoglienza dei migranti e collaborazione con gli EELL
comunicati

 Terzo Settore, come Attore nell’accoglienza dei migranti e collaborazione con gli EELL

 Appunti operativi di Tiziana Mori, a margine dei webinar formativi In-formazione FAMI, Anci Sardegna Prosegue il ciclo di webinar di IN-Formazione gratuita sul tema “Migrazione, inclusione e diritti dei migranti” incentrati sul binomio migrazione-sicurezza a partire dai recenti interventi della giurisprudenza e del legislatore in Italia e in Europa e sulle strategie di intervento per la tutela e l’inclusione socio-economica dei migranti e immigrati. "I mesi passati avevo partecipato nella duplice veste di Assessore alle Politiche Sociali, Famiglia, Lavoro, Salute, casa e UFF. Europa del Comune di Monserrato, nonché dirigente terzo settore, e ora proseguo nella seconda veste come esperta di Cooperazione internazionale ed emergenze umanitarie, con l'obiettivo di dare sostanza ai princ...