Tag: migranti

Migranti. Alzano la voce anche i sindacati di polizia Siulp e Sap
home, Politica

Migranti. Alzano la voce anche i sindacati di polizia Siulp e Sap

Si alza anche la voce dei sindacati di Polizia Siulp e Sap. Salvatore Deidda, segretario regionale del Siulp afferma:“Con l’arrivo di due navi di migranti nel giro di due giorni la grave situazione a Cagliari ed in Sardegna di garanzia dell’ordine e della sicurezza pubblica si acuirà ulteriormente. La responsabilità di questa grave situazione ricade sulla Prefetta di Cagliari, che nonostante i roboanti proclami non è riuscita ad evitare un’invasione di queste dimensioni. Non ci fidiamo più dei suoi proclami e per questo motivo chiediamo la sua rimozione perché ritenuta inadeguata a gestire il fenomeno migratorio”. Luca Agati, segretario provinciale di Cagliari del Sap dichiara: “Siamo concretamente preoccupati per ciò che sta accadendo. Scippi, rapine, furti, bivacchi, risse ed aggressioni...
Migranti. Protesta Cappellacci:"Il Governo sta utilizzando la nostra terra come una nuova Lampedusa"
home, Politica

Migranti. Protesta Cappellacci:"Il Governo sta utilizzando la nostra terra come una nuova Lampedusa"

Dopo le preoccupazioni espresse dal presidente dell'Anci Sardegna, Piersandro Scano,  si registra la protesta di Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia che afferma: “Basta con i comunicati stampa serali in cui si vagheggiano prese di posizione mai espresse nelle sedi istituzionali, Pigliaru abbia il coraggio di opporsi a nuovi sbarchi in Sardegna. Il Governo sta utilizzando la nostra terra come una nuova, più grande, Lampedusa. Non c’è nessuna finalità umanitaria nella scelta illogica di deviare nell’isola migliaia di persone dirette altrove. E’ solo la vile scappatoia del Governo dello scaricabarile, incapace, ridicolo sul piano internazionale, che con questa politica non fa altro che alimentare il circuito di morte, di tratta di persone e del malaffare. Quando si mette d...
Sbarcati a Cagliari i 931 migranti
Cronaca, home

Sbarcati a Cagliari i 931 migranti

Come previsto , è approdata questa mattina al Porto Canale di Cagliari la nave Dattilo della Guardia costiera nazionale con a bordo 931 profughi, salvati nei giorni scorsi a largo delle coste libiche. A bordo 931 persone: 616 uomini, 102 donne, 191 minori maschi, 11 minori femmine e 11 infanti (0-3 anni). In 103 sono del Bangladesh, 3 Benin, 2 Burkina Faso, 22 Camerun, 3 Ciad, 4 Congo, 25 Costa d’Avorio, 1 Eritrea, 155 Gambia, 15 Ghana, 26 Guinea (Bissau), 66 Guinea (Conakri), 1 Liberia, 2 Libia, 54 Mali, 13 Marocco, 248 Nigeria, 37 Pakistan, 112 Senegal, 26 Somalia e 5 Sudan. Tre i cadaveri recuperati dai marinai della Dattilo che dovranno essere sbarcati a Cagliari. Nonostante l'emergenza posti letto, le Prefetture dell'isola sono riuscite a individuare le strutture che accoglieranno i m...
L'ANCI  Sardegna prende posizione sugli sbarchi dei migranti
home, Politica

L'ANCI Sardegna prende posizione sugli sbarchi dei migranti

  Cagliari. Dopo lo sbarco  due giorni fa, di 617 migranti al Porto Canale di Cagliari, nuovo arrivo previsto per  questa mattina dove approderà intorno alle 8, la nave Dattilo della Guardia costiera nazionale con a bordo 931 migranti soccorsi nei giorni scorsi a largo delle coste libiche Si tratta di 611 uomini, 102 donne, 191 minorenni maschi e 11 femmine, e 11 bambini. Le nazionalità maggiormente rappresentate sono Nigeria (248), Bangladesh (103), Gambia (115), Senegal (112), ma ci sono anche cittadini della Costa d'Avorio, del Pakistan, della Somalia, del Camerun e del Burkina Faso. A bordo ci sono anche tre cadaveri. Le strutture di accoglienza sono al collasso. La Prefettura di Cagliari ha già avviato un nuovo bando, ma le buste saranno aperte solo lunedì. Si sta comunque pred...
Capo Teulada. Algerini sbarcano facilmente nella costa off-limits
Cronaca, home

Capo Teulada. Algerini sbarcano facilmente nella costa off-limits

Nella tarda serata di ieri a Capo Teulada, Cala Brigantina, dentro la base militare, in un'insenatura off-limits (una zona della base dove si spara), sono sbarcati 26 migranti, 25 uomini e una donna, incinta al settimo mese, tutti di nazionalità algerina. Caso insolito perché fino ad ora sulle coste dell’Isola sbarcavano clandestinamente solo uomini giovani e multo di loro minorenni.Sono sbarcati verso le 19 e individuati solamente, verso le 21 da personale della base. Domani saranno trasferiti a Cagliari. Siamo nel 2016 e intercettare qualcuno dopo un paio d'ore dallo sbarco in una zone proibita, diciamo che fa sorridere, a meno che come pensano oramai in molti,   “vedono ma non vedono”, ma...non è che gli indicano anche dove sbarcare?
Sulcis.  Sesto sbarco di immigrati in 24 ore
Cronaca, home

Sulcis. Sesto sbarco di immigrati in 24 ore

Allerta alta nel Sulcis, per le favorevoli condizioni meteo nel canale di Sardegna, che separa il Sulcis dall’Algeria. Si è al sesto sbarco di immigrati nelle coste del sud dell'isola in appena 24 ore, con i quali sono arrivati 86 persone di nazionalità algerina, 10 dei quali si sono dichiarati minori. I migranti sono stati presi in consegna dai carabinieri in attesa di essere trasferiti a Cagliari per le procedure di identificazione. Tutti sono arrivati in ottime condizioni di salute, asciutti, zainetto e cellulare. Nella caserma Carlo Alberto di viale Buoncammino a Cagliari, è un flusso continuo di clandestini,  che vengono ammassati nei corridoi e nei cortili della caserma costringendo gli operatori della polizia a lavorare in condizioni insostenibili e dove gli stessi clandestini sono ...
Catania.Vogliono i pocket money, operatori del centro rinchiusi in una stanza
Cronaca, home

Catania.Vogliono i pocket money, operatori del centro rinchiusi in una stanza

Il fatto è accaduto lunedì mattina nel centro di accoglienza di contrada Consorto a San Michele di Ganzaria in provincia di Catania. Cinque operatori del centro di accoglienza per migranti minorenni non accompagnati. A metà mattina quattro ragazzini stranieri, due del Mali, uno del Senegal e l'altro originario della Guinea, tra i 14 e i 17 anni, ospiti della struttura, armati di bastone hanno impedito a tre operatori del centro di uscire dall'edificio. Il motivo? Erano impazienti di avere fra le mani  il pocket money che viene loro elargito ogni settimana così come previsto dalle convenzioni. E, tutti e quattro d'accordo, hanno scelto di protestare con violenza per ottenerla con l'anticipo di un giorno, pensando erroneamente di poter essere esauditi nella richiesta, insensata, visto che no...
Cagliari. Tavolo di coordinamento sui migranti, 12000 arrivi in 2 anni
home, Politica

Cagliari. Tavolo di coordinamento sui migranti, 12000 arrivi in 2 anni

Nella mattinata del 2 agosto 2016, si è tenuto presso questa Prefettura  di  Piazza Palazzo a Cagliari, il Tavolo di coordinamento regionale sui flussi migratori non programmati presieduto dal Prefetto di Cagliari Dott.ssa Giuliana Perrotta. con la partecipazione del capo del dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione Mario Morcone, del presidente della Regione Autonoma della Sardegna Pigliaru, del sindaco di Cagliari Zedda, dei prefetti della regione, dei rappresentanti degli enti locali e degli attori istituzionali dell'accoglienza. In questa occasione si è fatto il punto sulla situazione dell'accoglienza migranti in Sardegna. Sono stati 12.132, i migranti arrivati  Sardegna negli ultimi due anni, molti ripartiti verso altre destinazioni:  attualmente, sono 4.259 le presenze nei...
Un’altro sindaco dice no ai profughi:”prima  le famiglie del mio comune”
home, Politica

Un’altro sindaco dice no ai profughi:”prima le famiglie del mio comune”

Le trattative in corso per ospitare un gruppo di 40 migranti a Pietrasanta, hanno fatto esprimere al sindaco del luogo, Massimo Mallegni, il proprio disappunto e così afferma: “Stimo sua eccellenza il Prefetto di Lucca e ho grande rispetto ma gli chiedo prima di pensare alle 150 famiglie che vivono nel mio comune che vivono in situazione di profondo disagio, non hanno una casa e non riescono ad assicurare il necessario ai propri figli. Se deve requisire degli immobili, per adibirli ad alloggio, lo faccia prima per loro. Poi penseremo ai migranti. Pietrasanta, in questo momento, ha altre emergenze che sono quelle di aiutare le famiglie della nostra comunità. Mi dispiace: non possiamo venire incontro al Prefetto. Il Prefetto è il terminale di un Governo non eletto, incapace ed incompetente c...
Sbarchi, ecco il piano del governo: inviare gli immigrati nei Comuni più piccoli
Attualità, home, Politica

Sbarchi, ecco il piano del governo: inviare gli immigrati nei Comuni più piccoli

I Comuni che aderiranno al piano avranno benefici economici e potranno assumere personale per gestire l'integrazione. Gli sbarchi continuano senza sosta, i centri di prima accoglienza sono al collasso e il governo si accorge che il sistema non funziona. Il ministro dell'Interno Angelino Alfano ha messo a punto un nuovo piano per gestire l'imponente flusso di immigrati che arrivano in Italia. I richiedenti asilo verranno distribuiti su tutto il territorio del Paese con una media di due o tre per ogni mille abitanti. Per placare l'ira dei Comunio il Viminale è pronto ainondare di soldi le casse degli enti locali. Il piano, messo a punto da Alfano e anticipato oggi dalla Stampa, prevede "anche attraverso un allentamento del patto di Stabilità" una accelerazione sul Sistema di protezione pe...