Tag: migranti

La campagna elettorale si infiamma. Meloni: “Contro gli sbarchi blocco navale”. Letta: “Propaganda sulle persone”
crisi umanitaria, Politica

La campagna elettorale si infiamma. Meloni: “Contro gli sbarchi blocco navale”. Letta: “Propaganda sulle persone”

La leader di FdI: "Uno Stato serio controlla e difende i propri confini". Strapieno l'hotspot di Lampedusa. Altri 7 sbarchi, arrivano in 191. Nel centro, che potrebbe contenere 350 persone, ci sono 1.517 ospiti. AGI - "Uno Stato serio controlla e difende i propri confini. Non mi stancherò mai di ribadire che l'unico modo per fermare l'immigrazione clandestina è il blocco navale: una missione europea in accordo con le autorità nordafricane". Lo ha scritto su Instagram Giorgia Meloni. "Solo in questo modo sarà possibile mettere fine alle partenze illegali verso l'Italia e alla tragedia delle morti in mare. E' giunto il momento di voltare pagina. Avverrà il 25 settembre se gli italiani ci daranno fiducia", ha aggiunto Meloni.  Letta: "Fanno propaganda sulle persone...
Emergenza migranti. Lettera di 12 Paesi a Ue: “Finanziare muri ai confini”
Attualità, crisi umanitaria

Emergenza migranti. Lettera di 12 Paesi a Ue: “Finanziare muri ai confini”

I ministri dell'Interno di 12 Paesi membri chiedono alla Commissione europea di finanziare la costruzione di muri al confine per bloccare l'ingresso di migranti che arrivano dalla Bielorussia. In una lettera datata 7 ottobre e citata da Eu Observer, i ministri scrivono: "Le barriere fisiche sembrano essere un'efficace misura di protezione che serve gli interessi dell'intera Ue, non solo dei Paesi membri di primo arrivo. Questa misura legittima dovrebbe essere finanziata in modo aggiuntivo ed adeguato attraverso il bilancio Ue come questione urgente". La lettera di 4 pagine inviata al vice presidente della Commissione Ue Margaritis Schinas ed alla commissaria agli Affari interni Ylva Johansson è firmata dai ministri di Austria, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Esto...
Migranti. Naufragio nel Mediterraneo: 6 morti tra cui una bimba di 6 mesi
Cronaca, Nazionale

Migranti. Naufragio nel Mediterraneo: 6 morti tra cui una bimba di 6 mesi

Aggrappati ai galleggianti nel tentativo di salvarsi: il gommone sui cui stavano cercando di attraversare il Mediterraneo non ha retto, forse, il peso dei tanti che erano a bordo. In sei hanno perso la vita, inghiotti dalle onde, compresa una bimba di soli 6 mesi. Nuovo naufragio di migranti oggi a circa 30 miglia a nord delle coste libiche di Sabratha. Testimoni oculare dell'ennesima tragedia sono stati i volontari di Open Arms, l'unica nave umanitaria impegnata in questo momento nell'attività di ricerca e soccorso dei migranti che fuggono dalla Libia e che già nella giornata di ieri aveva soccorso altri 88 disperati. La segnalazione di un gommone in difficoltà è arrivata alla Ong spagnola in mattinata da parte di uno dei velivoli di Frontex. L'imbarcazione, dice la Guardia Costiera it...
Olbia. Alan Kurdi, tamponi anti Covid a tutti i migranti
Cronaca

Olbia. Alan Kurdi, tamponi anti Covid a tutti i migranti

Olbia. Non sono ancora sbarcati i 125 migranti a bordo dell'imbarcazione dell'Ong tedesca Alan Kurdi. La nave ha attraccato al porto industriale di Olbia alle 10.30. E' stato deciso di effettuare i tamponi anti Covid a tutti i migranti - tra cui molti minori - a bordo della nave, che era partita ieri sera dal porto di Arbatax. Nel frattempo, come riporta l'Ansa, sono stati allestiti i gazebo dei vigili del Fuoco e della protezione civile per accogliere i profughi una volta scesi a terra. Ma a complicare le operazioni di sbarco anche il fatto che tutti i vigili urbani e il personale della Protezione civile di Olbia, circa 80 persone, sono in quarantena domiciliare dopo che un agente della Polizia locale di Olbia è risultato positivo al coronavirus. Nel Molo Cocciani dello scalo gallu...
Migranti: proseguono sbarchi nel sud Sardegna, 39 arrivi
Cronaca

Migranti: proseguono sbarchi nel sud Sardegna, 39 arrivi

Sud Sardegna. Continuano senza sosta gli sbarchi di migranti nel sud Sardegna. Tra ieri e oggi ne sono arrivati 39. Dopo il primo barchino approdato sulla spiaggia di Tuerredda, a Teulada, con sei persone a bordo, nel corso del pomeriggio e della nottata gli sbarchi sono proseguiti. Dieci algerini sono arrivati a Sant'Antioco e sono stati bloccati dalla polizia mentre si allontanavano, mentre un'altra piccola imbarcazione con sei migranti è stata intercettata dalla Guardia di finanza : gli occupanti sono stati poi trasportati fino al porto di Teulada. Infine questa mattina 17 algerini sono stati fermati dai carabinieri di Tratalias e Narcao, sempre nel Sulcis, mentre si allontanavano dalla spiaggia di Porto Pino, nel comune di Sant'Anna Arresi. Tutti sono stati trasferiti nel centro di pri...
Al Cpa di Monastir 33 positivi. Sindacati polizia, chiesti tamponi per agenti e nuova struttura per i migranti
Cronaca

Al Cpa di Monastir 33 positivi. Sindacati polizia, chiesti tamponi per agenti e nuova struttura per i migranti

Il segretario provinciale del Sap Cagliari, Luca Agati, lancia ancora una volta allarme sulla situazione che si sta vivendo all'interno del centro di prima accoglienza di Monastir: "All'interno della struttura sono stipati 195 clandestini, di cui 33 positivi al Covid, a questi si aggiungono 37 richiedenti asilo. Positivi e negativi vivono in totale promiscuità tra loro creando situazioni di pericolo altissime. Avvengono quotidianamente risse, aggressioni e accesi diverbi, nonché rumorose proteste che potrebbero degenerare da un momento all'altro". "Abbiamo scritto l'ennesimo comunicato al Questore di Cagliari, rappresentando dettagliatamente la pericolosa situazione per la tutela della salute dei poliziotti che lavorano al centro di Monastir - sottolinea il sindacalista - Chiediamo da m...
Crotone, esplosione su barca di migranti. 3 morti accertati, due feriti gravissimi
Attualità, Cronaca, Nazionale

Crotone, esplosione su barca di migranti. 3 morti accertati, due feriti gravissimi

Tutto è accaduto poco prima delle 12:30, al largo di Praialonga, una località turistica tra Isola Capo Rizzuto e Crotone. Occorre, però, fare un passo indietro. Questa mattina all’alba la stessa imbarcazione si era incagliata più a sud, tra Steccato di Cutro e Sellia Marina. Tredici migranti erano riusciti a raggiungere la riva che era distante solo 150 metri. Gli stessi sono stati rintracciati dai carabinieri, anche su segnalazione di alcuni cittadini. Sembra che anche altre due persone, probabilmente scafisti, siano riuscite a raggiungere la riva. Gli altri sono rimasti a bordo dell’imbarcazione poi intercettata dai mezzi della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera. Mentre erano in corso i soccorsi alle persone a bordo dell’imbarcazione, si sarebbe s...
Clandestini algerini positivi al Covid, Solinas: “chi non scappa da guerre e carestie deve essere rimpatriato non redistribuito”
Sardegna

Clandestini algerini positivi al Covid, Solinas: “chi non scappa da guerre e carestie deve essere rimpatriato non redistribuito”

Cagliari.  “La sicurezza dei cittadini e la tutela della salute pubblica rappresentano diritti fondamentali che non possono essere messi a rischio da scelte inefficaci che non producono nessun beneficio per la popolazione. Ci saremo, piuttosto, aspettati da parte del Governo l’attuazione di rigorosi controlli per evitare gli sbarchi irregolari e non vanificare i risultati ottenuti in Sardegna nella lotta al virus”. Lo afferma il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas intervenendo sulla vicenda dei clandestini algerini, ospiti del centro di accoglienza di Monastir, oggetto di proteste degli amministratori locali e del sindacato di polizia per le fughe e i casi di coronavirus accertati, che, su disposizione della Prefettura di Cagliari, sono stati trasferiti in un’altra struttu...
Sardegna. Migranti trasferiti da Monastir a Tonara: sindacati polizia chiedono una nave-quarantena
Cronaca, Sardegna

Sardegna. Migranti trasferiti da Monastir a Tonara: sindacati polizia chiedono una nave-quarantena

In Sardegna si cerca una soluzione alla difficile situazione del Cpa di Monastir. L'unica trovata per ora è quella di trasferire i migranti irregolari in altri centri dell’Isola. E così venti migranti algerini, ospiti del centro di accoglienza di Monastir, finito al centro delle polemiche per le fughe e i casi di coronavirus accertati, sono stati trasferiti, scortati dalla Polizia e dalla Stradale, in un'altra struttura a Tonara, nel nuorese. Lo ha deciso la Prefettura di Cagliari dopo le proteste della sindaca di Monastir, Luisa Murru. In una lettera inviata alla ministra dell'Interno Luciana Lamorgese, alla prefetta vicaria Paola Dessì e al governatore della Sardegna Cristiano Solinas aveva chiesto "provvedimenti urgenti per garantire la sicurezza" dei suoi cittadini e del territori...
Sardegna. Sbarcati 50 migranti in due giorni: preoccupazione a Monastir
Cronaca

Sardegna. Sbarcati 50 migranti in due giorni: preoccupazione a Monastir

 Chia, Teulada, Sarroch e Sant'Antioco, sono approdate una cinquantina di persone in meno di due giorni. E' noto ormai che le zone dove avvengono gli sbarchi di migranti  sono le coste del Sulcis e del Sud Sardegna. Gli ultimi barchini arrivano dall'Algeria. I migranti dopo i controlli sono stati trasferiti nel centro di accoglienza di Monastir. Il sindaco Luisa Murru ha scritto una lettera a Regione e Governo per chiedere di garantire la sicurezza dei cittadini e del territorio, dopo che un gruppo di stranieri usciti dal centro hanno importunato in paese alcune minorenni. Ha chiesto al presidente della Regione Sardegna che porti all'attenzione del Governo il problema e se ne faccia anche lui carico, collaborando alla realizzazione di una soluzione definitiva.