Tag: Ministro Lamorgese

Lamorgese: “I ristoratori non possono chiedere documenti d’identità
Cronaca, Nazionale

Lamorgese: “I ristoratori non possono chiedere documenti d’identità

Il Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, ha precisato che, saranno i titolari dei locali a dover provvedere all'osservanza delle misure anti-Covid, anche se "non potranno chiedere la carta d'identità ai clienti". "Non si può pensare - aggiunge - che l'attività di controllo venga svolta dalle forze di polizia". Lamorgese chiarisce meglio: "Gli esercenti non devono fare i poliziotti", andare al ristorante con il Green Pass "è come andare al cinema e mostrare il biglietto". Nel corso di una diretta sul sito internet del quotidiano La Stampa, il ministro precisa che andare al ristorante con il green pass "è come andare al cinema e mostrare il biglietto". E ribadisce che ristoratori ed esercenti "certo non sono tenuti a chiedere la carta d'identità e faremo una circolare come Viminale ...
Santa Barbara. Ministro dell’Interno ai Vigili del Fuoco: orgogliosa certezza per il Paese
Cronaca, Nazionale

Santa Barbara. Ministro dell’Interno ai Vigili del Fuoco: orgogliosa certezza per il Paese

Un «vivo e riconoscente apprezzamento per l'opera quotidianamente prestata, con elevata professionalità ed encomiabile dedizione». È il ringraziamento che il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha espresso questa mattina ai Vigili del fuoco in occasione della ricorrenza della loro patrona, Santa Barbara.  «I Vigili del Fuoco rappresentano non solo uno straordinario apparato di soccorso pubblico, ma anche un elemento di orgogliosa certezza per il Paese, simbolo di valori e comportamenti che si tramandano nel tempo ed alimentano la considerazione dei cittadini e delle Istituzioni. In tutti gli scenari di rischio in cui sono chiamati a intervenire, i Vigili del Fuoco assicurano una risposta operativa sempre pronta ed efficace, adempiendo a una missione istituzionale in...
Il ministro Lamorgese a Tunisi per la questione sbarchi: va affrontata a livello europeo
Cronaca, Nazionale

Il ministro Lamorgese a Tunisi per la questione sbarchi: va affrontata a livello europeo

«La questione degli sbarchi va affrontata a livello europeo». Lo ha ribadito ieri a Tunisi il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese che ha ringraziato le autorità della Tunisia per l'attenzione al tema, in particolare, il presidente della Repubblica, Kais Saied. La presenza dei membri della Commissione Ue per gli Affari interni, la svedese Ylva Johansson, e per il  Vicinato e l'allargamento, l'ungherese Oliver Varhelyi, presenti oggi a Tunisi, mostra - ha sottolineato la titolare del Viminale, come la questione sia affrontata con grande attenzione a Bruxelles. «Come Italia e come governo - ha proseguito il ministro Lamorgese - siamo pronti a prendere tutte le iniziative necessarie a supportare la Tunisia, ma per contrastare il traffico di migranti serve uno sforzo in più perch...
Covid-19, famiglie e scuola spieghino ai giovani pericoli e rischi di contagio
COVID-19

Covid-19, famiglie e scuola spieghino ai giovani pericoli e rischi di contagio

Chiede responsabilità il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, alle famiglie e alle scuole, perchè spieghino ai ragazzi i pericoli della "movida" caotica, ma anche ad ogni cittadino, nel «non abbandonare la consapevolezza di essere il miglior controllore di se stesso»; per «non rischiare di tornare indietro, ai mesi bui di chiusura della scorsa primavera». Nell'intervista di oggi a Il Messaggero il ministro dell'Interno ribadisce la necessità di uno sforzo più incisivo - da parte delle istituzioni, della scuola e delle stesse famiglie - per informare i giovani sui reali rischi che stiamo correndo nella ripresa della diffusione del virus. Il ministro affronta anche il tema dell'emergenza migranti, con gli sbarchi provenienti sopratutto da Libia e Tunisia e delle iniziativ...
Il ministro Luciana Lamorgese a Lampedusa
Cronaca, Nazionale

Il ministro Luciana Lamorgese a Lampedusa

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha incontrato ieri mattina nella sede dell’Aeronautica militare a Lampedusa i responsabili provinciali delle Forze di polizia e una delegazione degli operatori della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di finanza che svolgono il servizio sull’isola, interessata anche in queste settimane da ripetuti sbarchi autonomi di migranti in arrivo dalla Libia e dalla Tunisia.La responsabile del Viminale ha manifestato l’apprezzamento e il ringraziamento per il difficile e gravoso impegno della prefettura e delle Forze dell’ordine in occasione delle operazioni di salvataggio in mare, trasbordo, controllo e trasferimento dei migranti. La titolare dell’Interno – accompagnata dal capo di Gabinetto, Matteo Piantedosi, dal capo della Polizia, di...
Lamorgese: guardia alta sugli atti intimidatori agli amministratori locali
Politica

Lamorgese: guardia alta sugli atti intimidatori agli amministratori locali

Lettere anonime, scritte minatorie, sui muri, in rete o via social, dai quali i contenuti d'odio diffusi dai social hater possono tradursi in atti concreti. Sono esempi di atti intimidatori ai danni degli amministratori locali, in crescita nel 2019 rispetto al 2018 con 654 casi a fronte di 589 seconodo i dati dell'Osservatorio sul fenomeno presso il ministero dell'Interno, la «casa delle autonomie locali». Lo ha definito così il ministro Luciana Lamorgese, anticipando i dati durante il suo intervento in videoconferenza alla presentazione del rapporto 2019 "Amministratori sotto tiro" di "Avviso pubblico". Dati, quelli dell'Osservatorio, che possono fornire un importante contributo all'attività delle associazioni che combattono il fenomeno, ha detto il ministro Lamorgese, ...
Le Ogn si rivolgono al Ministro Lamorgese: ‘Diritto internazionale unico Codice di Condotta possibile’
Attualità, Politica

Le Ogn si rivolgono al Ministro Lamorgese: ‘Diritto internazionale unico Codice di Condotta possibile’

Le organizzazioni per il soccorso in mare dei migranti - a tre mesi dall’insediamento del nuovo governo - si rivolgono al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, per ribadire l’urgenza di ripristinare il diritto internazionale nel Mediterraneo centrale e affrontare il drammatico impatto umanitario delle politiche in corso. Il Ministro Lamorgese lavora ad un protocollo che contenga delle 'linee guida' valide a livello europeo per le navi che effettuano ricerche e soccorso in mare; rispetto a queste anticipazioni del Ministro dell’Interno, Medici Senza Frontiere, Mediterranea, Open Arms e Sea Watch riaffermano che il diritto internazionale è l’unico 'Codice di Condotta' possibile, già in vigore e del tutto sufficiente. Le organizzazioni pur se disponibili a continuare un dialogo con l...
Le Ong incontrano il Ministro dell’Interno Lamorgese
Attualità, Cronaca, Nazionale

Le Ong incontrano il Ministro dell’Interno Lamorgese

Le organizzazioni non governative, impegnate in azioni di salvataggio nel Mediterraneo centrale, hanno incontrato questa mattina il Ministro Luciana Lamorgese, per un primo confronto sulle attività di ricerca e soccorso; le Ong hanno apprezzato la riapertura di un dialogo con la società civile e auspicano che sia il punto di partenza perché tutti gli attori coinvolti tornino a collaborare in modo efficace per la salvaguardia della vita umana in mare. I rappresentanti di Medici Senza Frontiere, Mediterranea, Open Arms, Pilotes Volontaires, Sea Eye, Sea Watch e Sos Mediterranee, hanno ribadito i punti fondamentali per ripristinare un sistema di soccorso efficace, in grado di garantire il rispetto della vita e dei diritti umani, contenendo morti e sofferenze: rimettere al centro l’obbligo ...