Tag: mobilità sostenibile

Nuove regole per chi si muove in bici: cosa cambia dal 14 dicembre
Attualità

Nuove regole per chi si muove in bici: cosa cambia dal 14 dicembre

Il nuovo Codice della Strada ha introdotto nuove norme per la circolazione dei ciclisti in Italia, con l'obiettivo di migliorare la loro sicurezza e favorire la mobilità sostenibile Negli ultimi anni, le biciclette hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella mobilità urbana, offrendo un’alternativa ecologica e salutare ai mezzi di trasporto tradizionali. È anche vero, però, che in particolare nelle grandi città, usare le due ruote è diventato anche molto pericoloso, per la mancanza di attenzione e rispetto sia dei ciclisti, che degli automobilisti. Per favorire la diffusione di questo bellissimo mezzo di trasporto, ma soprattutto per garantire una maggiore sicurezza ai ciclisti, dal 14 dicembre, questi ultimi dovranno fare i conti con un Codice della Strada rinnovato. La legge n. 177...
Alghero, arrivano i monopattini Dott a flusso libero
comunicati, sassari

Alghero, arrivano i monopattini Dott a flusso libero

Dott si aggiudica il bando comunale di Alghero, prima città sarda e dodicesima italiana in cui l’operatore avvia il suo servizio di monopattini elettrici in condivisione. Sull’intero territorio cittadino saranno presenti 80 monopattini utilizzabili in modalità free floating, ossia a flusso libero, con la possibilità di riposizionare il mezzo nelle postazioni di parcheggio dedicate e definite di concerto con l’Amministrazione.I cittadini di Alghero avranno ora un’alternativa 100% green e sicura per gli spostamenti in città: l’azienda leader nel settore della micromobilità urbana offre infatti un servizio di sharing altamente professionale e qualitativo, dotato di un’eccellente gestione tecnologica e manutentiva quotidiana, per garantire agli utenti un’esperienza piacevole ed ...
Mobilità sostenibile: Enel X triplicata i punti ricarica di veicoli elettrici
comunicati

Mobilità sostenibile: Enel X triplicata i punti ricarica di veicoli elettrici

Enel X espande la sua rete di ricarica di veicoli elettrici (EV) a oltre 30mila punti di ricarica pubblici, quasi triplicando i circa 10.500 punti già disponibili e lanciando la connettività eRoaming assieme all'operatore olandese della rete di ricarica di veicoli elettrici Allego, a Robert Bosch GmbH e alla società tedesca Innogy. Nel quadro della piattaforma di mobilità elettrica Hubject, tale collaborazione consente ora agli utenti dell'app JuicePass di Enel X di ricaricare i loro veicoli elettrici, senza dover stipulare nuovi contratti, nelle stazioni di ricarica gestite da Allego, Bosch e Innogy, su una rete di oltre 19.500 punti in Belgio, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi. Francesco Venturini, CEO di Enel X, ha dichiarato: “Enel X offre ai conducenti di veicoli elettrici un'esp...
Urbanistica 2019, a Torino premiato il progetto “Ciclovie della Sardegna”
Cronaca, Sardegna

Urbanistica 2019, a Torino premiato il progetto “Ciclovie della Sardegna”

“La Sardegna è stata la prima regione d'Italia ad essersi dotata di un Piano regionale della mobilità ciclistica coerente con la legge nazionale sulla mobilità ciclistica Raccolgo il testimone da chi mi ha preceduto con l'obiettivo di legittimare la mobilità ciclistica e le ciclovie come oggetto strategico delle politiche regionali a testimonianza della volontà di dare dignità particolare alla mobilità ciclistica come forma di trasporto sostenibile". Così l' assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia commenta il premio ottenuto a Torino con il premio “Urbanistica 2019” con il progetto Ciclovie della Sardegna. Si tratta di un riconoscimento di carattere nazionale che premia l’applicazione del principio dello sviluppo sostenibile sia nella pianificazione della città e del territori...