Tag: Moby

Guasto nave Sardegna-Corsica: passeggeri riprotetti sabato sulla Ajaccio-Porto Torres. Rimborsate le spese sostenute in questi giorni
Cronaca

Guasto nave Sardegna-Corsica: passeggeri riprotetti sabato sulla Ajaccio-Porto Torres. Rimborsate le spese sostenute in questi giorni

Cagliari. I passeggeri rimasti bloccati in in Corsica dopo il guasto della nave Giraglia della compagnia Moby che opera in regime di OSP sulla tratta Bonifacio-Santa Teresa di Gallura saranno riprotetti sulla tratta Ajaccio-Porto Torres con una corsa straordinaria programmata per sabato 23 novembre. Stesso discorso per chi invece doveva raggiungere la Corsica dalla Sardegna. Lo ha comunicato il vettore marittimo dopo la richiesta di risposte chiare avanzata a più riprese dall'Assessora regionale dei Trasporti Barbara Manca. I passeggeri in possesso di un regolare biglietto relativo alle corse non effettuate dopo il guasto potranno imbarcarsi senza alcun costo aggiuntivo secondo questo schema: - Porto Torres - Ajaccio con partenza alle ore 9:00 e arrivo alle 12:30 di sabato 23 novembr...
Moby, Tirrenia e Toremar. Destinazione Sardegna – Prevenzione diffusione COVID-19
comunicati

Moby, Tirrenia e Toremar. Destinazione Sardegna – Prevenzione diffusione COVID-19

Moby Lines - Aggiornamento Covid-19 - Le informazioni aggiornate sui trasporti via mare della Compagnia Per gestire la tua prenotazione consulta la pagina Modifica e Annullamento Prenotazione oppure invia una mail a helpdesk@moby.it Per le modifiche al biglietto abbiamo eliminato le penali di variazione. Dati aggiornati al 18/08/2020. Trasporto per la Sardegna Per tutti i viaggi destinazione Sardegna è obbligatorio compilare il modulo relativo allo stato di salute e agli spostamenti in Sardegna, per la Protezione dalla diffusione del COVID-19. Compila il modulo obbligatorio online.Nel questionario è necessario indicare il nome della nave con cui verrà effettuto il viaggio. Per sapere come verificare il nome della nave clicca quiLeggi la procedura comp...
Coronavirus. Viaggi in sicurezza sui traghetti del gruppo Onorato
Cronaca, Nazionale

Coronavirus. Viaggi in sicurezza sui traghetti del gruppo Onorato

In ottemperanza alle misure di contenimento adottate dal governo in presenza di rischi di contagio del Covid19, la Compagnia, tenendo conto di quanto Disposto dal Governo ha messo in campo una serie di misure e procedure per la tutela della salute dei lavoratori a bordo e dei passeggeri trasportati; queste si esplicano in una serie di azioni dedicate e con la fornitura di materiale ed attrezzature DPI da distribuire a bordo delle Unità Sociali. Operazioni di imbarco-sbarco-permanenza a bordo dei passeggeri E' necessario presentarsi a bordo con la mascherina che dovrà essere indossata per tutta la durata del viaggio.Limitazione dei contatti tra passeggeri e personale di bordo comunque nel rispetto del distanziamento sociale imposto.Rispetto della distanza di sicurezza di 1 metro tra l...
Presidente Solinas: Gruppo Onorato garantirà i principali collegamenti marittimi della Sardegna
comunicati, Politica

Presidente Solinas: Gruppo Onorato garantirà i principali collegamenti marittimi della Sardegna

Cagliari. La mediazione del Presidente della Regione Christian Solinas ha consentito lo sblocco immediato (parziale da oggi, più esteso e quasi a pieno regime da domani) dei collegamenti marittimi con la Sardegna, interrotti dopo il provvedimento dei commissari governativi della Tirrenia di Navigazione in amministrazione straordinaria nei confronti di Cin, che avevano ottenuto il sequestro conservativo di tutti i conti della società determinandone di fatto il fermo operativo. Oggi stesso la compagnia Moby, fuori convenzione, garantirà il collegamento Civitavecchia-Olbia. Da domani le navi Moby copriranno le tratte, svolte fino ad oggi da Tirrenia, Genova - Porto Torres e Napoli - Cagliari. “Viene garantito in questo modo - sottolinea il Presidente Solinas - il collegamento quasi a pi...
Rientrati  i 40 sardi  bloccati a Bonifacio dopo l’ordinanza del presidente Solinas
Cronaca

Rientrati i 40 sardi bloccati a Bonifacio dopo l’ordinanza del presidente Solinas

Cagliari. Sono 36 i sardi riportati dalla Corsica con il traghetto Bastia di Moby e sbarcati al porto di Santa Teresa Gallura. Tutti erano rimasti bloccati nell'isola francese dopo l'ordinanza del presidente Solinas che fermato i collegamenti con le isole minori. Con l'intesa tra Regione, Protezione civile e Moby e il via libera del governatore che ha disposto una corsa straordinaria, il Bastia è partito vuoto dalla Sardegna per andare a recuperare i passeggeri. Grazie alla collaborazione di un autotrasportatore, sono stati rintracciati uno alla volta e portati sul traghetto. La nave ha anche aspettato un ritardatario facendo slittare la partenza. All'arrivo a Santa Teresa tutti i passeggeri e i membri dell'equipaggio sbarcati sono stati messi in quarantena. Sul traghetto, invece, sono rim...