Tag: Moby Prince

“10 aprile 1991, Moby Prince”, presentato al Teatro Massimo di Cagliari il videoclip dedicato alla tragedia di Livorno
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“10 aprile 1991, Moby Prince”, presentato al Teatro Massimo di Cagliari il videoclip dedicato alla tragedia di Livorno

“Una storia che nessuno vuol sentire, una storia troppo grande da capire...”. Con queste parole inizia la dedica appassionata di Alberto Sanna a questa grande tragedia della Marina civile italiana e a “chi comunque non si arrende e la verità pretende”. Il brano fa parte del progetto editoriale “Kalaritana”, libro-disco edito da S’ardmusic e Abbà edizioni, pubblicato nel 2022 e che vedeva la partecipazione di un cospicuo numero di artisti ospiti per omaggiare l’opera di Alberto e le sue visioni della musica contemporanea. La canzone venne concepita per uno spettacolo teatrale del regista Gianluca Medas che ripercorreva la tragedia del Moby Prince, un traghetto passeggeri sulla tratta Livorno - Olbia con a bordo 141 persone che prese fuoco, in circostanze ancora da chiarire, subito dop...
Moby Prince, Christian Solinas: “Sempre partecipi del dolore dei familiari delle vittime, e sempre in attesa della piena verità”
Regione Sardegna

Moby Prince, Christian Solinas: “Sempre partecipi del dolore dei familiari delle vittime, e sempre in attesa della piena verità”

Cagliari. “È un dolore profondo, una ferita insanabile, quella che oggi, pur nel riconoscimento dell’importante lavoro svolto dalla Commissione d’inchiesta sulla Moby Prince, rivive in tutti noi, nei familiari delle vittime, in chi cerca la verità. Un dolore accentuato dalla morte dello stimato medico Angelo, figlio del comandante della Moby Prince, Ugo Chessa. È proprio guardando alle inaspettate conclusioni a cui l’organismo istituito per far luce sull’incidente è arrivato che ci sentiamo in dovere di continuare a prestare la massima attenzione. Il lavoro interrotto dallo scioglimento delle Camere deve proseguire all’insegna della ricerca della verità: è dovere del prossimo Parlamento fare luce sull’incidente più grave che dal dopoguerra a oggi ha interessato la Marina civile italiana”. ...
Moby Prince. Collisione: in mare c’era una terza nave
Cronaca, Nazionale

Moby Prince. Collisione: in mare c’era una terza nave

La Moby Prince è andata a collidere con la petroliera Agip Abruzzo per colpa della presenza di una terza nave comparsa improvvisamente davanti al traghetto che provocò una virata a sinistra che ha poi determinato l'incidente. Purtroppo questa nave non è ancora stata identificata con certezza". osì Andrea Romano (Pd), presidente della commissione parlamentare d'inchiesta sul disastro Moby Prince, presentando la relazione conclusiva approvata all'unanimità dopo poco più di anno di lavoro, iniziato il 13 luglio 2021. Il traghetto che il 10 aprile del 1991 nella rada del porto livornese entrò in collisione con la petroliera Agip Abruzzo il 10 aprile del 1991 nella rada del porto di Livorno causando la morte di 140 persone tra cui 26 sardi. "Non abbiamo potuto dare risposte certe sull'...
Pietro Pittalis eletto Vice Presidente della Commissione d’inchiesta sul disastro della nave “Moby Prince”
Politica

Pietro Pittalis eletto Vice Presidente della Commissione d’inchiesta sul disastro della nave “Moby Prince”

Pietro Pittalis e Mirella Cristina sono stati indicati dal Gruppo di Forza Italia Berlusconi Presidente a far parte della Commissione d’inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince”. L’On. Pittalis è stato eletto vice presidente della commissione. I deputati rappresentanti del Gruppo Forza Italia hanno confermato il loro impegno perché venga data risposta ai familiari delle 151 vittime del disastro che da troppo tempo chiedono che sia fatta piena luce sulle cause ed eventuali responsabilità. Pietro Pittalis e Mirella Cristina hanno ringraziato Il Presidente Silvio Berlusconi, il Coordinatore Nazionale Antonio Tajani e, in particolare, il Capogruppo Roberto Occhiuto, per la fiducia loro accordata.
Moby Prince, Solinas: “Ferita che continua a sanguinare. Perseguire nella ricerca della verità è un doveroso atto di responsabilità”
Regione Sardegna

Moby Prince, Solinas: “Ferita che continua a sanguinare. Perseguire nella ricerca della verità è un doveroso atto di responsabilità”

Cagliari. “Una ferita che non ha mai smesso di sanguinare, un lutto che a distanza di 30 anni ancora non abbiamo elaborato e che, oggi più che mai, deve spingerci verso la ricerca della verità animati dal più profondo senso di rispetto per le famiglie, di cui alcune sarde, che ancora oggi, nel segno di quell’immenso dolore, chiedono giustizia”. Così il Presidente della Regione Christian Solinas ricorda l’incidente del traghetto Moby Prince, di cui ricorre il trentennale, in cui persero la vita 140 persone tra personale e passeggeri. Entrato in collisione con la petroliera Agip Abruzzo nelle acque del porto di Livorno, segna l’incidente più grave che dal dopoguerra a oggi ha interessato la Marina civile italiana. “Ricordando le vittime e stringendoci virtualmente alle loro famiglie contr...