Tag: Mogoro

18 agosto – Pedras et Sonus Jazz Festival: a Mogoro arriva Roberto De Nittis
eventi

18 agosto – Pedras et Sonus Jazz Festival: a Mogoro arriva Roberto De Nittis

Il connubio tra l’arte dell’orchestrazione classica, il jazz, la musica scritta e quella improvvisata. Il 18 agosto alle 21.30 nella cornice suggestiva del palcoscenico naturale al Nuraghe Cuccurada di Mogoro ci sarà Roberto De Nittis, pianista, arrangiatore e compositore, ospite della seconda serata del “Pedras et Sonus Jazz Festival”, VII edizione, diretto da Zoe Pia. Incredibile alchimista dei suoni che combina stili, linguaggi e generi musicali totalmente differenti, attraverso anche l’utilizzo di strumenti giocattolo come il suo inseparabile toy piano, il musicista foggiano si esibirà in compagnia di Simona Pittau, flautista e membro dell’Orchestra Sinfonica di Vienna “Wiener Symphoniker”, e della danzatrice Giselda Ranieri. ...
Mogoro, da lunedì in arrivo una nuova pediatra di libera scelta
Oristano, sanità

Mogoro, da lunedì in arrivo una nuova pediatra di libera scelta

Mogoro. Da lunedì 17 giugno la pediatra di libera scelta Francesca Demelas aprirà l’ambulatorio a Mogoro, in via Cagliari, n. 29. Lo comunica il direttore del distretto socio-sanitario di Ales-Terralba Andrea Paolo Floris. L’ambulatorio sarà aperto nei giorni di:- lunedì, dalle ore 17.00 alle 18.00;- martedì, dalle ore 10.00 alle 11.00;- mercoledì, dalle ore 10.00 alle 11.00;- giovedì, dalle ore 17.00 alle 18.00;- venerdì, dalle ore 10.00 alle 11.00. La dottoressa Demelas potrà essere contattata telefonicamente al numero379 1732708 o via e-mail, scrivendo all’indirizzostudiopediatricomogoro@gmail.com. La scelta della pediatra potrà essere effettuata presso l’ufficio Sceltae revoca del poliambulatorio di Mogoro, aperto dal lunedì al venerdì,dalle ore 8.30 alle 12.30, e il lunedì e ...
 Mogoro, dal 3 al 5 maggio si ride con il Tragogò Fest 2024
comunicati, eventi, spettacoli

 Mogoro, dal 3 al 5 maggio si ride con il Tragogò Fest 2024

Viaggio tra le molteplici declinazioni dell'arte della comicità, dal teatro di figura al cabaret, dal varietà al teatro-canzone, con Tragogò Festt 2024 / Festival della Risata organizzato dal Teatro Tragodia con la direzione artistica di Alverio Cau: l'edizione numero zero della kermesse è in programma da venerdì 3 fino a domenica 5 maggio al Teatro Comunale di Mogoro per tre serate all'insegna dell'ironia e della leggerezza con un'anteprima per i più piccoli. Tra i protagonisti, accanto allo stesso Alverio Cau, eclettico cantante, attore e presentatore, conosciuto e apprezzato dal pubblico isolano e non solo, dagli esordi con i Dinosauri e con Salis & Salis al sodalizio con Benito Urgu, all'intensa carriera da solista, che propone il suo “Sold In / Strano m'Alverio” e conduce “Bell...
Indicazioni geografiche artigianali, a Mogoro primo incontro su novità introdotte dall’UE
comunicati

Indicazioni geografiche artigianali, a Mogoro primo incontro su novità introdotte dall’UE

Mogoro. Una cinquantina di artigiani, provenienti da tutta la Sardegna, ha risposto ieri, a Mogoro, all’invito dell’amministrazione comunale e di Sardegna Ricerche per il primo di una serie di incontri dedicati al nuovo Regolamento europeo che introduce le indicazioni geografiche artigianali e industriali. Per quasi due ore gli esperti legali di Sardegna Ricerche, Astrid Wiedersich Avena ed Emanuele Montelione, hanno illustrato le importanti modifiche introdotte lo scorso autunno dalla Comunità europea, partendo daglistrumenti giuridici, già esistenti e più frequenti per legare i luoghi ai prodotti artigianali (marchi, certificazioni, denominazioni comunali De.Co, indicazioni geografiche).  LE NOVITA’ Da molti anni la protezione delle indicazioni geografiche è concessa a livello di U...
Culturefestival, la XVI edizione chiude a Mogoro con Lee Ritenour. Sabato il concerto è alle 21
comunicati, eventi, spettacoli

Culturefestival, la XVI edizione chiude a Mogoro con Lee Ritenour. Sabato il concerto è alle 21

Photo taken In Venice Beach (CA) on 08/11/20. Un appuntamento imperdibile chiude il sipario, sabato 25 novembre, sulla XVI edizione del Culturefestival. Alle 21 nel Teatro comunale di Mogoro arriva il leggendario chitarrista statunitense Lee Ritenour, per un concerto che avrà come special guest il Premio Oscar Dave Grusin che per l’occasione riceverà un riconoscimento alla carriera. Lee Riteneur and friends è il titolo della serata, due ore di musica tra jazz e fusion che ripercorreranno i cinquant’anni di carriera del musicista e docente di Los Angeles, vincitore di ben 45 Grammy Awards, nominato a 16 Grammy, chiamato a suonare in migliaia di sessioni con giganti del calibro di Dizzy Gillespie, B.B. King, Frank Sinatra, Herbie Hancock, Sonny Rollins, Barbra Streisand, Phill Col...
Mogoro. Alla Fiera dell’artigianato artistico sabato “Arte suoni e sapori”
comunicati, eventi

Mogoro. Alla Fiera dell’artigianato artistico sabato “Arte suoni e sapori”

Artigianato, enogastronomia, musica, balli e sfilata di abiti tradizionali: tutto questo è ‘Arte suoni e sapori’, manifestazione in programma sabato 9 settembre, a Mogoro, nell’ambito degli eventi che accompagnano la Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna. ‘Arte suoni e sapori’ rappresenta anche la ‘prima uscita’ ufficiale del neo nato Distretto rurale del Giudicato di Arborea, che vede insieme le Unioni di Comuni dei Fenici, del Parte Montis, della Bassa Valle del Tirso e dei Comuni di Marrubiu, Samugheo e Uras, oltre a varie associazioni di categoria e del sistema di imprese locali Il programma del 9 settembre inizia alle 9.45 con un tour alla scoperta del territorio, in una visita guidata dal Nuraghe Cuccurada al Museo del Pane di P...
Mogoro, premiati tre laureati del paese
comunicati, Cultura

Mogoro, premiati tre laureati del paese

Sono Giorgia Casu, Roberto Ghiani e Alice Spanu i tre laureati premiati ieri sera dall’amministrazione comunale mogorese nel corso della cerimonia che, ormai da qualche anno, si svolge in concomitanza con la Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna come riconoscimento per l’importante traguardo raggiunto da studenti locali. I tre premiati hanno ottenuto la Laurea nel 2021, rispettivamente in Urbanistica e Pianificazione territoriale (Giorgia Casu), Psicologia (Roberto Ghiani), Biologia e Farmacia (Alice Spanu, prima nella graduatoria finale stilata dal Comune). “Per l’amministrazione è fondamentale incentivare e sostenere coloro che dimostrano eccellenza accademica e merito nel percorso di studi - ha detto il sindaco, ...
Mario Biondi e il CultureFestival: il 19 a Cagliari, il 20 a Mogoro
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Mario Biondi e il CultureFestival: il 19 a Cagliari, il 20 a Mogoro

Sabato 19 a Cagliari e domenica 20 agosto a Mogoro per il Culturefestival arriva Mario Biondi, uno degli artisti più apprezzati della scena musicale nazionale e non solo. Nel capoluogo il cantautore catanese si esibirà alle 21 negli spazi della Fiera della Sardegna, mentre nel comune dell'oristanese l’appuntamento è alle 21 nel Teatro Comunale. Durante i live Biondi eseguirà alcuni tra i suoi brani più noti e proporrà anche, in anteprima, alcuni brani che saranno contenuti nel nuovo album in uscita in autunno. Ad accompagnarlo sul palco sarà la sua ormai storica band composta da sei elementi (Massimo Greco al piano e alle tastiere; Massimo Laganà al basso e contrabbasso, Federico Gucciardo alla batteria; Davide Florio percussioni/chitarra/...
Mogoro, l’estate all’insegna del teatro, musica e cinema. C’è anche la Fiera dell’artigianato artistico
comunicati

Mogoro, l’estate all’insegna del teatro, musica e cinema. C’è anche la Fiera dell’artigianato artistico

Teatro, cinema, musica e tanti appuntamenti culturali: anche quest’anno l’estate mogorese presenta un variegato cartellone di eventi che accompagneranno la 62^ Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna. L’appuntamento clou sarà il concerto soul pop di Mario Biondi, il prossimo 20 agosto al Teatro comunale. “Anche quest’anno, con un importante investimento per l’amministrazione comunale – afferma l’assessore della Cultura, Alex Cotogno -abbiamo messo su un cartellone di tutto rispetto e davvero per tutte le età e tutti i gusti. Abbiamo i concerti del Pedras e Sonus Jazz Festival, il teatro, le Giornate del Romanico, presentazioni di libri e poi gli appuntamenti di cittadinanza attiva, a cui tengo in modo particolare, con le premiazioni dei giovani laureati mogoresi e la c...
Fiera di Mogoro. Aperta sino al 17 settembre: ingresso gratuito oggi, domani e lunedì 24 luglio
eventi, Sardegna

Fiera di Mogoro. Aperta sino al 17 settembre: ingresso gratuito oggi, domani e lunedì 24 luglio

Mogoro. È stata una donna 75enne di Simala la prima visitatrice - questa mattina prima delle 10 - della 62esima Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna, aperta al pubblico da oggi e fino al 17 settembre.  Grande protagonista, anche quest’anno, la produzione artistica isolana, prodotti unici di un centinaio di espositori dei settori della ceramica, della tessitura, dell’oreficeria, del legno, vetro, ricamo, intreccio, coltelleria, pelletteria, marmo, metalli e agroalimentare. TAGLIO DEL NASTRO Ieri sera si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della Fiera, che ha avuto come padrino l’assessore regionale dell’Artigianato e Turismo, Gianni Chessa. Alla presenza delle autorità civili e militari e di numerosi consiglieri regionali del territorio, sono intervenuti sul p...