Tag: molentargius

Molentargius, Lampis: Regione punta sul patrimonio naturale della Sardegna
Regione Sardegna

Molentargius, Lampis: Regione punta sul patrimonio naturale della Sardegna

Cagliari. “La Regione punta con convinzione sull'enorme patrimonio naturale della Sardegna e anche gli itinerari ambientali, con un’adeguata segnaletica, all’interno delle aree e delle riserve naturali svolgono un ruolo importante. Nel caso del Parco di Molentargius si tratta della più importante area naturale nella zona più antropizzata della Sardegna, che in questo modo offre un servizio adeguato e completo a cittadini e turisti, inserendosi all’interno della rete escursionistica regionale”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, in occasione della presentazione e dell’inaugurazione della nuova segnaletica realizzata, in collaborazione con l’agenzia Forestas, nei cinque percorsi escursionistici del Parco naturale regionale Molentargius - Saline di Ca...
Parco di Molentargius: nati i primi pulcini di fenicotteri rosa
Sardegna

Parco di Molentargius: nati i primi pulcini di fenicotteri rosa

https://youtu.be/7MAq8SlpdAM Primi pulcini di fenicotteri a Molentargius, nell'area umida tra Cagliari, Quartu e Quartucciu. Uno spettacolo della natura che si ripete ogni primavera grazie ai fenicotteri che hanno scelto da anni lo stagno di Molentargius come habitat ideale per fare nascere i loro piccoli. Da circa una settimana nell'argine di basso fondo, l'anello centrale presente all'interno dello stagno del Bellarosa maggiore, sono nati i primi pulcini. La colonia ha iniziato ad insediarsi a metà marzo e le prime uova sono state deposte dopo qualche settimana. I pulcini rivestiti di un piumino grigio per mimetizzarsi meglio con il suolo, sono ancora nelle vicinanze del nido. Nei prossimi giorni cominceranno a raggrupparsi nei cosiddetti asili, gruppi di pulcini sorvegliati ...
Stanziati un milione 800mila euro a favore dei parchi naturali regionali di Molentargius Saline, Porto Conte e Gutturu Mannu
comunicati

Stanziati un milione 800mila euro a favore dei parchi naturali regionali di Molentargius Saline, Porto Conte e Gutturu Mannu

“Il territorio e l’ambiente rappresentano importanti risorse per la Sardegna e saranno tra i protagonisti della ripresa quando l’emergenza sarà terminata. Perciò, la Regione vuole sostenere la gestione dei parchi regionali che rappresentano aree di enorme interesse per i loro valori naturali, paesaggistici, scientifici e storico-culturali”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, annunciando lo stanziamento annuale di un milione 800mila euro a favore dei parchi naturali regionali di Molentargius Saline, Porto Conte e Gutturu Mannu, valido per il triennio 2020-2022.  “Aree importanti da tutelare e salvaguardare, dove la conservazione della natura è l’obiettivo prioritario – ha aggiunto l’assessore Lampis – ma an...
Circo Paniko, dal 20 dicembre al 13 gennaio
Cagliari, comunicati, eventi

Circo Paniko, dal 20 dicembre al 13 gennaio

Arriva a Cagliari il Circo Paniko che dal 20 dicembre al 13 gennaio porterà in scena il Gran Cabaret Paniko, uno spettacolo che mescola ironia e acrobatica, musica dal vivo e grande presenza felliniana: a metà tra un festival e una grandissima festa acrobatica. Si inizia giovedì 20 dicembre alle ore 21 e il parco naturale regionale Molentargius-Saline ospiterà la tenda gialla a spicchi blu del Circo Paniko, tra fenicotteri e volti piumati. Il programma è ricco e diversificato con spettacoli e laboratori per i più piccoli e per gli addetti al settore, serate musicali per splendide danze. Dal 20 dicembre al 13 gennaio, via La Palma, Ingresso parcheggio Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline. Informazioni e prenotazioni (consigliate dato il numero di posti limitato) al cell. 333.629...