Tag: monastir

Covid. Ordinanza della sindaca, Patto civico per Monastir: “Provvedimento quantomeno anacronistico”
Politica

Covid. Ordinanza della sindaca, Patto civico per Monastir: “Provvedimento quantomeno anacronistico”

Monastir. I consiglieri di opposizione del gruppo "Patto civico per Monastir", con un comunicato stampa esprimono sconcerto per l'ordinanza sindacale contenente provvedimenti di contrasto alla diffusione del Covid, che limitano la circolazione dei cittadini sul territorio comunale e impongono restrizioni sulle ore di attività degli operatori di bar e ristoranti: -Con sconcerto abbiamo appreso dai canali social l’emanazione dell’Ordinanza Sindacale contenente diversi provvedimenti che limitano la circolazione dei cittadini sul territorio comunale e impongono restrizioni sulle ore di attività degli operatori di bar e ristoranti come azione di contrasto alla diffusione del virus SARS-COV2 nel territorio di Monastir (poi rettificata nella data di ieri in seguito alle giuste e comprensibil...
Monastir. Covid: coprifuoco dalle 24 alle 5
Sardegna

Monastir. Covid: coprifuoco dalle 24 alle 5

Salgono i contagi nel Cagliaritano e la sindaca di Monastir, Luisa Murru, impone nuovamente il coprifuoco ai suoi concittadini dalle 24 alle 5 salvo che per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità, chiudendo anticipatamente bar e ristoranti per limitare la diffusione del virus SARS-COV2 nel territorio comunale. Non solo ritorno dell'obbligo delle mascherine all'aperto con deroga per chi sta praticando sport.     Da oggi i servizi di ristorazione potranno restare aperti fino alle 23:45 ma nei tavoli potranno sedere al massimo quattro persone, mentre nei bar viene sospesa la mescita al bancone con l'obbligatorietà del servizio al tavolo. Dalle 24 alle 5 del mattino seguente è invece consentito l'asporto. Stop a tutti gli eventi culturali, musicali, ricreativi e sportivi e chiusura...
Cagliari. Rientra in Italia prima del termine previsto: arrestato algerino
Cronaca

Cagliari. Rientra in Italia prima del termine previsto: arrestato algerino

Cagliari. Un 28enne di nazionalità algerina, è stato tratto in arresto dagli Investigatori della Squadra Mobile, poiché, nonostante fosse già sottoposto all’ordine di espulsione dal territorio italiano rispettivamente nel 2017, è rientrato nel territorio nazionale prima del previsto periodo di autorizzazione al reingresso. Grazie agli accertamenti effettuati dai Poliziotti dell’Ufficio Immigrazione e della Polizia Scientifica, compiuti presso il Compendio dell’Ex Scuola Penitenziaria di Monastir, dove, in costanza del periodo di osservazione sanitaria, l’ uomo è stato sottoposto alle procedure di identificazione mediante foto segnalamento e rilievi dattiloscopici, gli Agenti hanno accertato la violazione per la quale è stato tratto in arresto. Una volta riscontrate le violazioni sopr...
Monastir. Gli ospiti in RSA ringraziano gli infermieri
Attualità

Monastir. Gli ospiti in RSA ringraziano gli infermieri

Monastir. Il 12 maggio è la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Una data che riaccende la nostra gratitudine verso chi nell’ultimo anno è stato in prima linea nella lotta per affrontare la pandemia. Anche nelle RSA del Gruppo Orpea Italia si festeggiano gli “angeli in camice” nel loro giorno speciale e gli anziani ospiti delle strutture hanno voluto dire il proprio “Grazie” a chi ha lottato contro il Covid-19 senza mai negare loro, anche nella sofferenza e nella difficoltà, un sorriso, una parola di conforto, uno sguardo rassicurante. “Grazie per il bene che ci date”, “Grazie a voi che dispensate compassione, conforto e cura senza prescrizione”, “Grazie per tutte quelle volte che mi hai chiamato per nome e la tua voce mi ha fatto sentire al sicuro” sono queste alc...
Perché le multe di Monastir sono nulle
Sardegna

Perché le multe di Monastir sono nulle

Sentenza GdP Cagliari: autovelox Monastir non omologato Monastir è un piccolo comune di poco più di quattromila anime, in provincia di Cagliari, e il suo nome risulterà probabilmente familiare a chi negli ultimi tempi abbia percorso la S.S. 131. Proprio sulla S.S. 131 (e in particolare al km 19,932 in direzione Cagliari) è, infatti, collocato l’autovelox Traffistar SR 520, pronto a rilevare chi superi il limite di velocità di 90km/h. Il verbale e il ricorso I verbali emessi dal Comune di Monastir sembrano uguali a tanti altri: sono puntualmente indicati il luogo dell’infrazione, la data e l’orario; è descritta la condotta sanzionata e l’articolo del Codice della Strada (l’art. 142) che sarebbe stato violato. Alla stessa maniera è indicato il modello dell’autovelox e il suo nu...
Al Cpa di Monastir 33 positivi. Sindacati polizia, chiesti tamponi per agenti e nuova struttura per i migranti
Cronaca

Al Cpa di Monastir 33 positivi. Sindacati polizia, chiesti tamponi per agenti e nuova struttura per i migranti

Il segretario provinciale del Sap Cagliari, Luca Agati, lancia ancora una volta allarme sulla situazione che si sta vivendo all'interno del centro di prima accoglienza di Monastir: "All'interno della struttura sono stipati 195 clandestini, di cui 33 positivi al Covid, a questi si aggiungono 37 richiedenti asilo. Positivi e negativi vivono in totale promiscuità tra loro creando situazioni di pericolo altissime. Avvengono quotidianamente risse, aggressioni e accesi diverbi, nonché rumorose proteste che potrebbero degenerare da un momento all'altro". "Abbiamo scritto l'ennesimo comunicato al Questore di Cagliari, rappresentando dettagliatamente la pericolosa situazione per la tutela della salute dei poliziotti che lavorano al centro di Monastir - sottolinea il sindacalista - Chiediamo da m...
Sardegna. Migranti trasferiti da Monastir a Tonara: sindacati polizia chiedono una nave-quarantena
Cronaca, Sardegna

Sardegna. Migranti trasferiti da Monastir a Tonara: sindacati polizia chiedono una nave-quarantena

In Sardegna si cerca una soluzione alla difficile situazione del Cpa di Monastir. L'unica trovata per ora è quella di trasferire i migranti irregolari in altri centri dell’Isola. E così venti migranti algerini, ospiti del centro di accoglienza di Monastir, finito al centro delle polemiche per le fughe e i casi di coronavirus accertati, sono stati trasferiti, scortati dalla Polizia e dalla Stradale, in un'altra struttura a Tonara, nel nuorese. Lo ha deciso la Prefettura di Cagliari dopo le proteste della sindaca di Monastir, Luisa Murru. In una lettera inviata alla ministra dell'Interno Luciana Lamorgese, alla prefetta vicaria Paola Dessì e al governatore della Sardegna Cristiano Solinas aveva chiesto "provvedimenti urgenti per garantire la sicurezza" dei suoi cittadini e del territori...
Sardegna. Sbarcati 50 migranti in due giorni: preoccupazione a Monastir
Cronaca

Sardegna. Sbarcati 50 migranti in due giorni: preoccupazione a Monastir

 Chia, Teulada, Sarroch e Sant'Antioco, sono approdate una cinquantina di persone in meno di due giorni. E' noto ormai che le zone dove avvengono gli sbarchi di migranti  sono le coste del Sulcis e del Sud Sardegna. Gli ultimi barchini arrivano dall'Algeria. I migranti dopo i controlli sono stati trasferiti nel centro di accoglienza di Monastir. Il sindaco Luisa Murru ha scritto una lettera a Regione e Governo per chiedere di garantire la sicurezza dei cittadini e del territorio, dopo che un gruppo di stranieri usciti dal centro hanno importunato in paese alcune minorenni. Ha chiesto al presidente della Regione Sardegna che porti all'attenzione del Governo il problema e se ne faccia anche lui carico, collaborando alla realizzazione di una soluzione definitiva.
Migranti. La sindaca di Monastir preoccupata: “Il mio territorio ha diritto alla serenità”
Cronaca

Migranti. La sindaca di Monastir preoccupata: “Il mio territorio ha diritto alla serenità”

Monastir. Dopo alcune settimane di tranquillità, nel centro migranti di Monastir ieri sono fuggiti diversi ospiti: alcuni si sono recati al vicino centro commerciale Emmezeta e hanno compiuto dei furti, altri sono arrivati nel paese e hanno importunato alcune minorenni. Episodi di questo genere ai danni di attività commerciali e cittadini sono già accaduti nelle settimane precedenti. La prima cittadina di Monastir, Luisa Murru, si dice preoccupata per la situazione del Centro Migranti, presente nel territorio. foriera di tensioni sociali e sanitarie. Per la sindaca la situazione va affrontata in maniera chiara ed efficace da chi ha il potere di decidere e organizzare. Scrive su Facebook: "La Prefettura ha cercato di mantenere gli impegni presi, ma non basta. È ora che ognuno si assuma ...
Sardegna, 14 migranti positivi. Lo Stato chiede di spostarli  in strutture pubbliche: la Lega dice No
Cronaca, Sardegna

Sardegna, 14 migranti positivi. Lo Stato chiede di spostarli in strutture pubbliche: la Lega dice No

Sardegna. Nel centro di accoglienza di Monastir sono presenti 14 migranti algerini postivi al Covid-19. Ieri in una lettera indirizzata all'assessorato della Sanita', la Prefettura di Cagliari chiede che il sistema sanitario regionale se ne faccia carico. Lo conferma all'ANSA l'assessore alla Sanita', Mario Nieddu. Non si fa attendere la reazione della Lega. "Lo Stato chiede di spostare i positivi asintomantici di Monastir in strutture pubbliche della Sardegna, noi chiediamo al ministro dell'Interno Lamorgese di intervenire - dice il coordinatore regionale e deputato Eugenio Zoffili - e che lo Stato non riversi questa situazione sulla sanita' regionale che gia' soffre. La situazione e' ingestibile, la ministra venga in Sardegna". Secondo Zoffili, "trasferire i migranti nelle strutture e' u...