Tag: monopattini

Arriva la stretta del governo sui monopattini
Politica

Arriva la stretta del governo sui monopattini

Salvini: "Tra le priorità l'ergastolo della patente" Le nuove norme prevederanno "casco, assicurazione, targa e freccia obbligatoria". Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, rispondendo a un question time alla Camera, ricordando l'ultima vittima della strada a Brescia. "Il ministero ha avviato da subito un confronto con le associazioni per un pacchetto di misure amministrative e normative per migliorare la sicurezza stradale. I 3.120 morti registrati lo scorso anno sono un dato indegno di un Paese civile", ha sottolineato. La stretta in arrivo con il nuovo codice della strada coinvolgerà anche le biciclette. Il pacchetto di misure sulla sicurezza stradale e la mobilità sarà presentato all'esame del Parlamento già dal mese di giugn...
Monopattini, regole e raccomandazioni. Il comune di Sant’Antioco “mette ordine”
Cronaca

Monopattini, regole e raccomandazioni. Il comune di Sant’Antioco “mette ordine”

Il Comune di Sant’Antioco, grazie all’impegno del Comando di Polizia Locale, promuove una “stretta”, tra informazione e maggiori controlli, sull’utilizzo dei monopattini elettrici, i mezzi a due ruote che popolano anche la nostra città e che talvolta vengono utilizzati in maniera sconsiderata: c’è chi sfreccia a tutto gas tra i pedoni e accanto alle automobili e chi non utilizza il casco, obbligatorio per i minori. Per questo, nell’annunciare che il Comando di Polizia interverrà, a norma di legge (così come ha già fatto) per regolare l’utilizzo dei monopattini elettrici e limitare il più possibile il rischio incidenti, il comune pubblica le principali regole e raccomandazioni. -per i minori di 18 anni è obbligatorio l’uso del casco; -il conducente del monopattino elettrico deve av...
Quartu. Al via oggi il servizio di micromobilità elettrica con 240 monopattini
Cronaca

Quartu. Al via oggi il servizio di micromobilità elettrica con 240 monopattini

Quartu Sant’Elena. Da oggi a Quartu Sant’Elena i primi monopattini elettrici in condivisione. Le aziende che si sono aggiudicate il servizio sono tre: Bit Mobility, Bird e Dott, le quali introdurranno gradualmente sulle strade della città un totale di 240 mezzi, per poter adattare il servizio al meglio rispetto alle reali esigenze dei quartesi. La Città di Quartu Sant’Elena ha scelto di avviare il servizio di noleggio secondo lo schema free floating, appoggiando una forma di mobilità sostenibile e innovativa che si sta diffondendo rapidamente nelle principali città di tutta Europa. Un nuovo servizio che permette di aumentare l’offerta di mobilità disponibile in città a complemento del trasporto pubblico e a favore dell’intermodalità, come alternativa all’utilizzo dell’auto privata, prod...
Monopattini: fuori dai centri abitati possono circolare solo su piste ciclabili o spazi riservati alle biciclette
Cronaca, Nazionale

Monopattini: fuori dai centri abitati possono circolare solo su piste ciclabili o spazi riservati alle biciclette

Fuori dai centri abitati i monopattini elettrici possono circolare esclusivamente sulle piste ciclabili o su percorsi riservati alle biciclette. La norma, che è stata introdotta nel decreto legge di proroga termini nel corso dell’esame nelle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera, fa chiarezza sulle modalità di circolazione di questi mezzi di mobilità dolce, sempre più diffusi nelle città, per aumentarne la sicurezza. La disposizione precedente prevedeva la possibilità di utilizzare i monopattini dovunque fosse consentita la circolazione delle biciclette e, dunque, anche nelle strade extraurbane. Rimangono invariate le disposizioni sulla circolazione dei monopattini nei centri abitati: possono circolare esclusivamente su strade con limite di velocità non super...
Bonus mobilità 2021: torna lo sconto da 500 euro per bici e monopattini
home

Bonus mobilità 2021: torna lo sconto da 500 euro per bici e monopattini

Torna il tanto discusso bonus mobilità, ideato per agevolare la circolazione di mezzi elettrici che consentono un grande risparmio dal punto di vista ambientale e di consumi, si è finalmente concretizzato. In virtù della sempre più crescente attenzione al clima, il governo Draghi sembra infatti intenzionato alle agevolazioni per chi intende comprare un mezzo di traporto green appartenente alla categoria bici o monopattini Dal 3 novembre 2020 è stata infatti attivata una piattaforma online, buonomobilita.it attraverso la quale è stato possibile richiedere tale bonus per acquistare, a prezzo agevolato, monopattini o bici elettriche, sfruttando l’agevolazione del Governo. Il contributo di quest’ultimo alla spesa era pari al 60% dell’ammontare pagato fino ad un massimo di 500€. Se nel...
Bonus mobilità 2020 bici e monopattini: come ottenerlo
Cronaca, Nazionale

Bonus mobilità 2020 bici e monopattini: come ottenerlo

Come ottenere il bonus mobilità e come gestire bici e monopattini elettrici: dove ricaricare, costo di una ricarica e manutenzione Il tanto discusso bonus mobilità 2020 ideato per agevolare la circolazione di mezzi elettrici che consentono un grande risparmio dal punto di vista ambientale e di consumi, si è finalmente concretizzato. Dal 3 novembre 2020 è stata attivata una piattaforma online, buonomobilita.it attraverso la quale è stato possibile richiedere tale bonus per acquistare, a prezzo agevolato, monopattini o bici elettriche, sfruttando l’agevolazione del Governo. Il contributo di quest’ultimo alla spesa era pari al 60% dell’ammontare pagato fino ad un massimo di 500€. Ma come si poteva accedere all’aiuto economico?  In due modi: bonus digitale da spendere all’a...
Monopattini elettrici, 25 multe a Bari
Cronaca, Nazionale

Monopattini elettrici, 25 multe a Bari

Bari.  In monopattino e bici elettrici attraversando semafori col rosso, sfrecciando sui marciapiedi tra anziani e "mettendo a rischio l'incolumità fisica" di bambini, o utilizzando smartphone per chattare. Ben 25 giovani sono stati sanzionati a Bari dalla Polizia municipale, che ha avviato controlli mirati "con l'obiettivo - spiega - di contribuire a costruire una vera e innovativa 'smartcity' che sia anche rispettosa del codice della strada".    Il capoluogo pugliese sta infatti triplicando gli spazi per la mobilità sostenibile, aumentando del 185%, da 30 a 87 km, le piste ciclabili, ma i giovani baresi in bici elettrica e sui monopattini si dimostrano indisciplinati. Comune e Polizia locale da mesi promuovono la "micromobilità elettrica" per tutelare l'ambiente e decongestionare il traf...