Tag: monserrato

Monserrato. Unistem, 350 liceali in aula magna per la Giornata internazionale sulle cellule staminali
eventi

Monserrato. Unistem, 350 liceali in aula magna per la Giornata internazionale sulle cellule staminali

Oltre 350 allieve e allievi e docenti di istituti e licei della provincia di Cagliari assieme, nell’aula magna “Boscolo” - Cittadella universitaria, Monserrato - hanno preso parte venerdì scorso a Unistem day, evento internazionale sulle cellule staminali. La giornata ha coinvolto 97 Università e Istituti di ricerca (Australia, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Spagna, Svezia e Ungheria) e 30mila studenti Con una dedica speciale per il ricercatore Giulio Regeni. Con la regia delle professoresse Micaela Morelli e Valeria Sogos, sulla scia dell’ideatrice Elena Cattaneo, scienziata di notorietà mondiale e senatrice a vita, ha avuto per cornice “L’infinito viaggio della ricerca scientifica”. “La scienza e la ricerca scientifica, la libertà, il s...
Monserrato Spaccio a conduzione familiare, arrestati due fratelli
Cronaca

Monserrato Spaccio a conduzione familiare, arrestati due fratelli

La Polizia di Stato di Cagliari ha arrestato in flagranza di reato due fratelli di Monserrato, rispettivamente di 56 e di 52 anni, per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel tardo pomeriggio di giovedì i poliziotti dei Falchi della Squadra Mobile hanno perquisito l’abitazione di famiglia, dove, nascosti all’interno della mobilia di casa, nelle tasche dell’abbigliamento conservato negli armadi e all’interno di due trolley, hanno trovato numerosi involucri contenenti sostanza stupefacente di vario tipo. Gli investigatori della Squadra Mobile hanno sequestrato complessivamente 3 etti di cocaina, 60 grammi di eroina, 1 kilo e 300 grammi di marijuana e 100 grammi di hashish. Sono stati rinvenuti e sequestrati anche 1000,00 euro in contanti, riten...
Monserrato. Arrestata per spaccio una donna
Cronaca

Monserrato. Arrestata per spaccio una donna

Gli agenti della Sezione Criminalità Diffusa della Squadra Mobile, notato l’andirivieni di tossicodipendenti nell’appartamento della donna a Monserrato, hanno deciso di irrompere a sorpresa nell’abitazione e di eseguire una perquisizione.Sono stati così rinvenuti circa 60 grammi di cocaina e 130 di marijuana, oltre a materiale per il confezionamento, 700 euro in contanti e un taccuino con appunti riconducibili presumibilmente all’attività illecita.       La donna, una cinquantacinquenne con precedenti anche specifici, e' stata arrestata in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacenti, processata per direttissima e poi condotta presso la casa circondariale di Uta. Q
Incendiate quattro auto a Monserrato
Cronaca

Incendiate quattro auto a Monserrato

Questa notte, intorno al 3:40 i Vigilia del Fuoco sono intervenuti a Monserrato in via Monte Arci, per un incendio che ha visto coinvolte quattro autovetture, un'altra risulta danneggiata per irraggiamento. Le fiamme che hanno avvolto i veicoli sono state spente mettendo in sicurezza l'intera area, evitando che si propagassero alle vicine abitazioni.Sul posto hanno operato due squadre di pronto intervento della sede centrale del comando dei Vigili del fuoco di Cagliari per un totale di due automezzi e sette operatori.Al termine delle operazioni i Vigili del fuoco hanno avviato gli accertamenti per stabilire le probabili cause.Non risultano persone coinvolte.
Inclusione e innovazione sociale. A Monserrato tappa del Progetto Metro Plus  e Città Medie
comunicati

Inclusione e innovazione sociale. A Monserrato tappa del Progetto Metro Plus e Città Medie

Monserrato. Giovedì prossimo, 8 agosto, Monserrato ospita una tappa del progetto PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 Priorità 4 “Servizi per l’inclusione e l’innovazione sociale”, ideato e promosso da un partenariato che vede insieme il Comune di Cagliari, l’ASCE (Associazione Sarda Contro l’Emarginazione), la Caritas San Saturnino Fondazione Onlus e la cooperativa sociale Il Gabbiano. In collaborazione con la Monserratoteca, nei locali del Teatro della Casa della Cultura (via Giulio Cesare 37) a partire dalle 20,30 ci sarà la proiezione del corto ‘Il mondo salvato dalle ragazzine’, della regista Maria Luisa Usai, cui seguirà un dibattito. CULTURA DELL’INCLUSIONE “Il progetto - spiega Francesco Mereu, copresidente di Asce -, ...
Monserrato, Maria Luisa Usai presenta il suo film “Il mondo salvato dalle ragazzine”
comunicati, spettacoli

Monserrato, Maria Luisa Usai presenta il suo film “Il mondo salvato dalle ragazzine”

Cinema, Intercultura, Immaginazione’: Asce (Associazione Sarda Contro l’Emarginazione) la Monserratoteca organizzano per giovedì 8 agosto una serata sulla cultura inclusiva, con la proiezione del film ‘Il mondo salvato dalle ragazzine’, della regista Maria Luisa Usai. L’iniziativa, che si terrà a Monserrato nel Teatro della Casa della Cultura (via Giulio Cesare 37), avrà inizio alle 20.30. Dopo la proiezione seguirà un breve dibattito. Saranno presenti, con la regista, Emanuela Stara, assessora della Cultura del Comune di Monserrato e Anna Puddu, assessora della Salute e benessere delle cittadine e dei cittadini del Comune di Cagliari, Ornella D’Agostino, direttrice artistica Carovana SMI, Sabrina Milanovic, mediatrice linguistico-culturale. ‘Il mondo salvato dalle ragazzine’ è u...
“Mare e Miniere”, la rassegna itinerante fa tappa a Monserrato: venerdì Mauro Palmas, Giacomo Vardeu e Matteo Leone
comunicati, spettacoli

“Mare e Miniere”, la rassegna itinerante fa tappa a Monserrato: venerdì Mauro Palmas, Giacomo Vardeu e Matteo Leone

Appuntamento a Monserrato, questo venerdì (2 agosto), per Mare e Miniere: la rassegna itinerante di musica, teatro e danza di matrice popolare, organizzata dall'associazione culturale Elenaledda Vox, prosegue il cammino della sua diciassettesima edizione facendo tappa nel centro della città metropolitana di Cagliari per una serata in due tempi ospite degli spazi dell'associazione Paùly Onlus, al civico 216 di via del Redentore. Protagonisti della prima parte, con inizio alle 21.30, un veterano della scena musicale sarda, il politrumentista e compositore cagliaritano Mauro Palmas, e uno dei giovani talenti più interessanti emersi negli ultimi anni, l'organettista di Orosei Giacomo Vardeu. Per i due si tratta di un'occasione per sperimentare e mettere a punto le intese in vista dell'impegno ...
Tomaso Locci eletto per la terza volta sindaco di Monserrato
Politica

Tomaso Locci eletto per la terza volta sindaco di Monserrato

Tomaso Locci eletto per la terza volta sindaco di Monserrato. A capo di una coalizione civica, ha sconfitto al ballottaggio la sfidante del Campo Largo, Valentina Picciau. In vantaggio fin dalle prime sezioni scrutinate una volta giunti i dati definitivi, è scoppiata la festa nella scuola di via San Gavino. Dati relativi ai risultati del turno di Ballottaggio Sindaco del 23 e 24 giugno 2024 del Comune di Monserrato sono consultabili nei seguenti link: Risultati Elezioni Amministrative 2024 - Sindaco
Monserrato. Il Codice Rosso: modifiche al codice penale e procedure operative – ciclo di incontri formativi
bandi e avvisi

Monserrato. Il Codice Rosso: modifiche al codice penale e procedure operative – ciclo di incontri formativi

Il Plus 21 e la Cooperativa Porta Aperta, nell’ambito delle attività afferenti al proprio servizio di Pronto Intervento Sociale, è lieta di presentare il primo di un breve ciclo di incontri formativi “Prima-Vera inFormazione” dal titolo “Il Codice rosso: modifiche al codice penale e procedure operative” (in attesa di accreditamento  al Croas Sardegna).L’incontro si terrà in data 23 Maggio 2024 dalle ore 15:00 alle 18:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Selargius, Via Istria n. 1 Selargius (Ca).Per registrarsi si prega di compilare il modulo allegato inoltrandolo entro e non oltre il giorno 20 Maggio a iniziative.prins.plus21@gmail.comPer ogni ulteriore informazione è possibile contattare il numero 070/0935553 Scarica allegato (576 kb)  Scarica all...
Monserrato. 23 aprile – inaugurazione della “Mostra permanente dei diritti dei bambini”
Città Metropolitana di Cagliari, eventi

Monserrato. 23 aprile – inaugurazione della “Mostra permanente dei diritti dei bambini”

La Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza della Città Metropolitana di Cagliari Orsola Apice Sarà inaugurata martedì 23 aprile 2024 alle ore 10 nella Monserratoteca di Monserrato la “Mostra permanente dei diritti dei bambini”. L’iniziativa è promossa dalla cooperativa sociale As.ge.sa nell’ambito del progetto “I diritti dei bambini in primo piano”, di cui anche la Città Metropolitana di Cagliari è partner, e organizzata dalla cooperativa Memoria Storica. La mostra includerà 11 pannelli espositivi che saranno installati in pianta stabile negli spazi esterni della biblioteca del Comune di Monserrato, un luogo dove gli insegnanti e gli educatori potranno svolgere attività ludiche per far conoscere ai bambini e ai ragazzi i propri diritti. In ogni pannello sarà presente un...