Tag: monserrato

Monserrato. Tiziana Mori: nel programma della Coalizione il progetto “anello ciclabile”
comunicati

Monserrato. Tiziana Mori: nel programma della Coalizione il progetto “anello ciclabile”

 foto - Tiziana Mori e Gianni Vargiu insieme ad una delegazione dei Verdi il mese scorso a Monserrato durante diversi sopralluoghi In collaborazione con la associazione Amici della Bicicletta, come obiettivo Agenda 2030, in adesione alla Rete nazionale comuni sostenibili  Tiziana Mori, giurista e ricercatrice specializzata in Promozione e tutela dei diritti dell'infanzia (Ph. D), nonché Europrogettista, già Assessora a Monserrato, recentemente come candidata alla carica di Sindaca sempre a Monserrato ha ricevuto il riconoscimento come 'candidato sostenibile ' dal Network nazionale "Rete comuni sostenibili". Dichiara Mori: "si fa riferimento all'impegno preso dalla sottoscritta insieme ai candidati alla carica di consigliere comunale che sono nelle liste della coalizione che mi sos...
Monserrato: la candidata Sindaca Tiziana Mori aderisce alla Rete dei comuni sostenibili
Politica

Monserrato: la candidata Sindaca Tiziana Mori aderisce alla Rete dei comuni sostenibili

La candidata sindaca al comune di Monserrato Tiziana MORI ha deciso di aderire alla campagna “Candidata Sostenibile”, promossa dalla Rete dei Comuni Sostenibili e rivolta ai candidati e alle candidate sindaco alle prossime elezioni amministrative che si svolgeranno nel mese di giugno 2024. La Rete dei Comuni Sostenibili è l’associazione nazionale più grande in Europa di Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni che si dedicano allo sviluppo sostenibile e alla territorializzazione degli Obiettivi di Agenda 2030 con un monitoraggio volontario delle politiche locali. L’orizzonte è rivolto anche agli Obiettivi 2050 della Commissione Europea di neutralità climatica. L’associazione aderisce all’ASviS, l’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile. "Da ricercatrice ed...
Monserrato incontro su :“Inclusione delle comunità rom in Sardegna. Storia, cultura, interazione.”
Cagliari, eventi

Monserrato incontro su :“Inclusione delle comunità rom in Sardegna. Storia, cultura, interazione.”

 Due giornate di incontri, confronti, scambi di buone prassi, momenti conviviali e musica: le organizza l’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, nell’ambito delle attività della ‘I Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo’, con un progetto che ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.  La prima, venerdì 5 aprile, si terrà a Monserrato, nei locali di via del Redentore 216, a partire dalle 9.30, con la presentazione della ricerca su “Inclusione delle comunità Rom in Sardegna. Storia, cultura, interazione”.  Sono previsti gli interventi di Eva Rizzin e Luca Bravi, dell’Università di Firenze, Stefano Co...
Monserrato. Tiziana Mori: urge intervenire nelle strade della zona di Su Tremini, anche in assenza dei PRU
comunicati

Monserrato. Tiziana Mori: urge intervenire nelle strade della zona di Su Tremini, anche in assenza dei PRU

Su richiesta di alcuni abitanti che mi hanno ricontattata per avvisarmi di avere sottoscritto una petizione protocollata negli Uffici comunali a metà marzo, sono riandata di persona a vedere se nel frattempo, vi fossero state risposte da parte del Comune. Ad oggi, però non vi è nessuna novità, salvo constatare il perdurare dello stato pessimo in cui versano le strade piene di voragini e come si riducano in caso di pioggia, divenendo impraticabili. Nella zona vivono numerose famiglie con bambini e anche disabili, che attendono da anni promesse vane. In attesa di conoscere gli esiti dell'ultimo Puc, inviato in Regione, in assenza del Pru, l'attuale Amministrazione poiché il Sindaco si ricandida per il Tris, oltre a spiegare bene che accadrebbe alla zona, pur se venisse approvato il ...
A Monserrato si parla di: “La rete e le sue insidie – GENITORI DIGITALI”
comunicati

A Monserrato si parla di: “La rete e le sue insidie – GENITORI DIGITALI”

In considerazione dei gravissimi fatti (anche durante la navigazione web) nei quali giornalmente sono coinvolti minori la Dott.ssa Lisa Valentina Cao Dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Monserrato 1-2 “A. La Marmora” aveva organizzato il 5 e 19 novembre 2022 con complessivi 255 alunni incontri tenuti dall'Associazione Legalità Sardegna dal tema “Legalità Digitale, la rete e le sue insidie”.L’iniziativa aveva riscontrato grande interesse da parte dei giovani studenti e messo in evidenza le criticità nei quali erano stati coinvolti durante la loro “quotidianità digitale”.Alla luce dell’esperienza e delle molteplici richieste dei genitori la dirigente scolastica ha organizzato per il giorno 28/02/2024 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso la sala teatro della scuola media di Via Mo...
Monserrato: i cittadini chiedono più sicurezza nella rotonda di via Riu Mortu, che interseca via Cesare Cabras
comunicati

Monserrato: i cittadini chiedono più sicurezza nella rotonda di via Riu Mortu, che interseca via Cesare Cabras

"In attesa del collaudo necessario a ripristinare la viabilità nel tratto di via Riu Mortu visto il traffico costante non solo dei cittadini residenti a Monserrato, ma sopratutto di diversi residenti dei comuni dell'area metropolitana che si addentrano nella città per recarsi a lavoro, o per andare al Policlinico, portare i figli a scuola, sopratutto provenienti da Cagliari, Selargius e Quartucciu, oltre alla fila interminabile in alcuni orari, ho ricevuto la segnalazione da numerosi automobilisti circa la carenza di una segnaletica chiara sul senso di marcia e la direzione obbligatoria a doppio senso, 'taglia' la strada andando per ciò contromano a sinistra,  anziché procedere più avanti arrivando alla rotonda di via San Valeriano incrocio con via De Roma per poi tornare indietro e p...
Monserrato: occorre recuperare l’intera area di via Capo Comino e trasformarla in polmone verde
comunicati

Monserrato: occorre recuperare l’intera area di via Capo Comino e trasformarla in polmone verde

"Sono andata su richiesta di alcuni residenti nella zona compresa tra via Capo Sandalo e via Capo Comino e ho trovato in zona una estesa area abbandonata con 'ricordi' di suo uso per partite di calcio. Sono presenti anche dei possenti pini domestici, veramente maestosi e la zona si presta per la progettazione di aree verdi e la creazione di un vero e proprio, nonché spazioso polmone verde per la città, in una zona dove sono diversi parcheggi". Così Tiziana Mori, già Assessore a Monserrato, scesa in campo a fine giugno 2023 con una civica e pronta ad un nuovo impegno per la città coinvolgendo cittadini, Terzo settore e chi abbia idee a cui dare gambe.
Monserrato. Rissa tra due famiglie per la fine di un fidanzamento, 5 denunce
Cronaca

Monserrato. Rissa tra due famiglie per la fine di un fidanzamento, 5 denunce

Hanno chiarito la fine di un fidanzamento con una furibonda lite in strada. Cinque persone sono state denunciate dai carabinieri per rissa aggravata. Come riporta l'Ansa, l'episodio è avvenuto a Monserrato, nella città metropolitana di Cagliari, dove questa mattina i militari dell'Arma sono dovuti intervenire per calmare gli animi dei componenti di due famiglie. Secondo la ricostruzione dei miliari si erano incontrati per avere un chiarimento sulla fine di un fidanzamento, ma la discussione, che all'inizio era stata tranquilla, è degenerata e alcuni componenti dei due nuclei familiari hanno iniziato a darsela di santa ragione. Per sedare la rissa sono dovuti intervenire i carabinieri. Alcuni dei cinque sono stati medicati al Policlinico di Monserrato.
 Monserrato. Tiziana Mori, nel programma elettorale l’istituzione di un Osservatorio sulle Politiche della Famiglia
comunicati

 Monserrato. Tiziana Mori, nel programma elettorale l’istituzione di un Osservatorio sulle Politiche della Famiglia

Monserrato. I recenti episodi di vandalismo avvenuti a Monserrato con il danneggiamento di alcune strutture presenti nel parco dell'ex Cimitero e per i quali le telecamere hanno ripreso gli autori, scoprendo che si trattava di infraquattordicenni devono far riflettere sul ruolo in tema di prevenzione del disagio minorile e supporto alle Famiglie sui occorre lavorare da subito. La prevenzione del Disagio nell'infanzia e nell'adolescenza deve essere affrontata attraverso   politiche e  servizi di promozione e tutela, l’ascolto del minore e il lavoro di rete con il Terzo settore. Ho la fortuna di far parte del Terzo settore e di avere esperienza anche professionale nell'ambito del disagio giovanile con progetti portati avanti anche nella mia pregressa attività istituzi...
Monserrato: aumenti TARI ingiustificati e scomparsa del ‘fattore Famiglia’ inserito nelle Linee programmatiche
comunicati

Monserrato: aumenti TARI ingiustificati e scomparsa del ‘fattore Famiglia’ inserito nelle Linee programmatiche

Tiziana Mori A Monserrato si sono decisi gli aumenti TARI andando a penalizzare i nuclei familiari più numerosi, e ciò è stato confermato nei due consigli comunali svoltisi questa settimana, così Tiziana MORI,  già Assessore a Monserrato, ora unica candidata alla carica di Sindaca insieme al sindaco uscente candidato per il tris, Locci.  "Ho ricevuto diverse lamentele da famiglie di Monserratini, in quanto in questi giorni hanno ricevuto bollettini  Tari aumentati anche di 100 euro rispetto al 2022 ( anno in cui detenevo ancora la carica e a metà anno si era provveduto a degli sgravi, di certo non aumenti come è invece accaduto nel 2023). Una scelta politica della 'nuova maggioranza' tanto decantata che penalizza, anziché premiare le famiglie monserratine: perché?" ...