Tag: monserrato

Monserrato. Tiziana Mori, campagna elettorale punta anche sui luoghi identitari e storici della città
comunicati

Monserrato. Tiziana Mori, campagna elettorale punta anche sui luoghi identitari e storici della città

Valeria Tronci mentre lavora al progetto Realizzazione della skyline alla grafica Valeria Tronci Per un paese che, come l’Italia, ha nel patrimonio artistico e culturale una fonte di ricchezza che ben pochi altri paesi nel mondo possono vantare, "la cultura e la valorizzazione dei luoghi identitari, meritano di essere un punto di forza in qualsiasi visione di futuro si abbia della città che si intende amministrare", così Tiziana Mori candidata alla carica di Sindaca a Monserrato, giurista ed Europrogettista. Prosegue la Mori in un post su Facebook spiegando perché per ideare e realizzare la skyline si sia rivolta a Valeria Tronci, grafica e videomaker di Terralba con lavori di ricostruzione ed ambientazione storica alle spalle e coautrice con la sorella gemella Monica di un canale...
Monserrato. Tiziana Mori: operativo il Tavolo di Lavoro “Istruzione-Giovani e Università” per una città dove siano i protagonisti
comunicati

Monserrato. Tiziana Mori: operativo il Tavolo di Lavoro “Istruzione-Giovani e Università” per una città dove siano i protagonisti

"Tra le varie Linee di azione a cui stiamo lavorando con i partecipanti ai tavoli di Lavoro vi è in particolare quello ISTRUZIONE-GIOVANI-UNIVERSITÀ  molto operativo ed entusiasta", così Tiziana Mori, giurista e Ricercatrice specializzata in Diritti infanzia, già Assessore a Monserrato. Diverse le Linee di azione che il gruppo riunitosi nel sostegno alla candidatura della MORI sta portando avanti: dallo stimolare e valorizzare il contributo dei giovani alla qualità della vita della comunità (pensando a loro come attori del cambiamento e come risorsa), all'offrire una struttura di comunità che favorisca la loro emancipazione, ma soprattutto a lavorare, come sottolinea Tiziana Mori "vista la presenza degli Universitari frequentanti il Policlinico di Monserrato, per rendere possibile ...
Monserrato. Soccorso un gattino incastrato all’interno di una tubazione di scarico
Cronaca

Monserrato. Soccorso un gattino incastrato all’interno di una tubazione di scarico

Monserrato. Intervento dei Vigili del fuoco nella mattinata di ieri a Monserrato, per soccorrere un gattino che si era addentrato nelle tubazioni di scarico delle acque di un'abitazione privata.Dopo la richiesta di soccorso pervenuta alla sala operativa dei Vigili del fuoco di Cagliari si è recata sul posto una squadra di pronto intervento della sede centrale del Comando, dove gli operatori hanno subito localizzato il punto della tubazione dove il povero gattino era rimasto intrappolato, dopo aver aperto un piccolo varco sotto terra, i Vigili del fuoco sono riusciti a recuperarlo sano è salvo, con un lieto fine commovente vedendo mamma gatta che aspettava nei pressi il suo figlioletto venisse salvato.
Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto ‘Camera con vista’
comunicati

Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto ‘Camera con vista’

Sono circa 300 in tutta Italia i dipendenti di Poste Italiane che da inizio anno hanno partecipato all’iniziativa “Camera con vista”, con la quale l’azienda mette a disposizione immobili di proprietà del Gruppo per ospitare gratuitamente un soggiorno ai propri lavoratori.  Tra loro, anche la dipendente dell’ufficio postale di Monserrato (piazza Maria Vergine) Valentina Littera, madre di Eleonora, 11 anni, e Nicholas, 6 anni, che ha aderito al progetto e ad agosto ha trascorso con i suoi figli una settimana a Capri. “Ho saputo dell'iniziativa dall'app “Noi di Poste”, l’applicazione aziendale che ci consente di conoscere tutte le novità che riguardano l’Azienda e – racconta Valentina, da sette anni in servizio nella sede di piazza Maria Vergine come operatore di sportello – incuri...
Monserrato: mancata istituzione dell’ufficio del piano in ambito di Europrogettazione: a rischio numerosi progetti anche in ambito sociale con i tagli del PNRR
comunicati

Monserrato: mancata istituzione dell’ufficio del piano in ambito di Europrogettazione: a rischio numerosi progetti anche in ambito sociale con i tagli del PNRR

È notizia di qualche giorno fa che vi sia un pericolo per tagli negli enti locali per i fondi PNRR in Sardegna, così Tiziana Mori, ricercatrice ed Europrogettista, già Assessore a Monserrato e ora, la prima scesa in campo alla carica di Sindaca per le elezioni di giugno 2024.  "Complessivamente, nell'ambito della riprogrammazione dei fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), agli enti locali sardi mancherà mezzo miliardo di euro, e tra  le due misure più penalizzate ci sono: gli interventi per la messa in sicurezza del territorio e l'efficienza energetica dei comuni e i progetti di rigenerazione urbana contro il degrado sociale. Da Europrogettista, prosegue Mori, già in fase di predisposizione e presentazione dei progetti nel 2021 indispensabile per rilanciare l'eco...
Monserrato. Barriere architettoniche nelle strisce pedonali rialzate, ma non solo
comunicati

Monserrato. Barriere architettoniche nelle strisce pedonali rialzate, ma non solo

"Nonostante le rassicurazioni del presidente Commissione Urbanistica Tidu Ignazio che dichiarava alla stampa l'impegno ad eliminare le barriere architettoniche ancora presenti in città, continuo a ricevere lamentele dai cittadini addirittura per ostacoli per i pedoni presenti nelle strisce pedonali rialzate, ma non solo", così Tiziana Mori già Assessore e attualmente candidata alla carica di Sindaca a Monserrato. Prosegue la Mori specificando che le zone segnalatele in questo caso sono diverse, e lei stessa stamattina ha fatto un giro a Monserrato  non solo in via San Fulgenzio, come da segnalazione ricevuta il giorno prima, ma pure in via C.Cabras e in via San Lorenzo. Tiziana Mori entra poi nello specifico ricordando  che in base al Codice della strada l’attraversamento pedona...
Monserrato, sosta selvaggia e problemi di parcheggi per i residenti zona via De Castro e vie limitrofe
comunicati

Monserrato, sosta selvaggia e problemi di parcheggi per i residenti zona via De Castro e vie limitrofe

"Oggi (ieri ndr) ho ricevuto l'ennesima segnalazione di una situazione che dura da mesi e i residenti mi hanno contattata esasperati perché non hanno modo non solo di trovare parcheggio, ma chi lo ha nel cortile dell'abitazione non riesce a percorrere il tratto di strada per entrare al suo interno". Ormai, prosegue Tiziana Mori "tra via De Castro e il vico V Ovidio, i residenti subiscono le 'angherie' non solo di chi parcheggia nel posto riservato ai disabili e addirittura nello stop, ma pure nel percorso della strada, creando una sorta di 'tappo' o meglio di fatto una 'piazza' non percorribile dalle automobili degli altri residenti che sono prigionieri a casa loro, persino chi vorrebbe parcheggiare nel cortile interno della propria abitazione con annesso garage, e invece è costretto a ...
Monserrato. Incendio nel tetto della chiesa Santissimo Redentore
Cronaca

Monserrato. Incendio nel tetto della chiesa Santissimo Redentore

Intervento dei Vigili del fuoco di Cagliari alle 13 circa di oggi a Monserrato, per un incendio che si è sviluppato nel tetto della chiesa Santissimo Redentore a seguito di alcuni lavori di impermeabilizzazione.Sul posto hanno operato squadre della sede centrale del Comando di viale Guglielmo Marconi con autopompa un'autobotte e l'ausilio dell'autoscala, per un totale di tre automezzi e nove operatori che hanno spento le fiamme messo in sicurezza l'area e la struttura.Il tempestivo intervento dei Vigili del fuoco ha evitato la propagazione delle fiamme all'intera copertura di isolamento del tetto.Sul posto è intervenuto anche l'ufficiale di guardia dei Vigili del fuoco in qualità di Funzionaro tecnico.Nessuna persona risulta coinvolta.
Monserrato, mercoledì Mesa Noa e Pauly Aps ricordano Sergio Atzeni
comunicati, eventi, spettacoli

Monserrato, mercoledì Mesa Noa e Pauly Aps ricordano Sergio Atzeni

La Cooperativa di Comunità Mesa Noa e l'Associazione Culturale Paùly Aps ricordano Sergio Atzeni. A 28 anni dalla scomparsa, una serata lui dedicata è in programma mercoledì 6 settembre alle ore 18:00 presso la sede dell'associazione  in via del Redentore 216A a Monserrato. L'evento prevede la proiezione del documentario “Madre acqua. Frammenti di vita di Sergio Atzeni” ideato e diretto dal regista Daniele Atzeni. Si tratta di un lavoro che attraverso le tante voci di chi l’ha conosciuto, intende narrare l'aspetto umano e artistico dello stimato scrittore di “Passavamo sulla terra leggeri”. Prezioso materiali d’archivio che testimoniano il fermento politico e culturale di Cagliari negli anni della contestazione studentesca, fondamentali per la formazione dello scrittore. D...
Monserrato. Zona Monte Arqueri, sporcizia dilagante e mancata pulizia strade, cunette e zona parcheggi: pessimo biglietto da visita 
comunicati

Monserrato. Zona Monte Arqueri, sporcizia dilagante e mancata pulizia strade, cunette e zona parcheggi: pessimo biglietto da visita 

"È triste notare che a parte alcune zone, la città versi in uno stato di abbandono perenne. È come se si tenesse a rendere 'decorosa' solo la zona dove si svolge il Consiglio comunale e il resto della città non conti più". Fatto sta, prosegue Tiziana Mori, candidata alla carica di Sindaca alle prossime elezioni del 2024, che "persino nella zona che ospita anche il Centro Famiglia non solo comunale ma pure del Plus 21, con capofila Monserrato essendo un progetto ideato e seguito dalla sottoscritta che offre servizi importanti pure per gli altri 7 Comuni aderenti, non sia decisamente un bel biglietto da visita per chi lo frequenta trovare la strada in queste condizioni di trascuratezza, anzi". Mi auguro fortemente, sottolinea la Mori che, "vedendo le immagini, molte scattate stamatt...