Torino, Salone del Libro. Prima giornata con i Giganti di Mont’e Prama
Utilizzare le statue di Mont’e Prama come icone identitarie di un popolo, senza settarismi, per la promozione della Sardegna, della sua storia, della cultura? È il quesito con cui si è aperto il programma dell’Associazione editori sardi, nella giornata inaugurale del 34esimo Salone del libro di Torino. Evento principale tra quelli organizzati oggi dall’AES,
“Un’isola e i suoi eroi”, curato con la Fondazione Mont’e Prama, ha ospitato gli interventi dell’archeologo e accademico Alberto Moravetti, del presidente della Fondazione Anthony Muroni e della presidente dell’AES Simonetta Castia, insieme alla musica di Gavino Murgia. Si può pensare di identificare i “giganti” ma con cautela, sulla base di tesi storiche e scientifiche certe, lungo strade parallele che non dividano ma uniscano, mag...