Tag: Montiferru

Ossi. Musica e solidarietà per il Montiferru
comunicati

Ossi. Musica e solidarietà per il Montiferru

Il 17 Dicembre  2022 a Ossi nel salone parrocchiale  alle ore 17:00, l'associazione culturale Alas in bolu  vi dà apuntamento  con la musica e solidarietà per il Montiferru.  “Canto pro sa terra mia“  è il titolo dell'evento  a cui faranno parte  due   giovani artiste.  Sara Porcu,  nome d'arte  SARA'  che canterà alcuni brani  di  “Meleannurche “ accompagnata dal flauto traverso di Roberto Diosato,  alle Percussioni Marcello Canu, un lavoro  ispirato  dalle origini irpine della madre  e  attinge sonorità e ritmo  dalla cultura popolare  etnica meridionale  che ha frequentato fin da bambina.  Piera Demurtas cantautrice di origini Bittese  nome d'arte SIDRA, canta il suo ultimo lavoro  discografico “ Come schiuma “  accompagnata alla chitarra  da Sebastiano Deriu di Semestene, nel ...
Incendi Montiferru, Solinas: “Entro un mese tutte le aziende agricole e zootecniche riceveranno i contributi”
Regione Sardegna

Incendi Montiferru, Solinas: “Entro un mese tutte le aziende agricole e zootecniche riceveranno i contributi”

Cagliari. “Abbiamo programmato le misure necessarie, anche di carattere organizzativo, affinché entro un mese tutte le aziende agricole e zootecniche ricevano i contributi di immediato sostegno spettanti per i danni subiti, ai quali seguiranno altri interventi economici già programmati’. Così il presidente della Regione Christian Solinas, che è anche il Commissario delegato per le attività relative all’emergenza derivante dagli incendi boschivi verificatisi a luglio 2021 nel Montiferru e ad Ales-Villaurbana, ha commentato la disposizione del Segretario generale della Regione che dispone una precisa tempistica. “Non era ammissibile un ulteriore ritardo nel sostegno alle aziende ubicate nel territorio colpito da quella grave emergenza - ha aggiunto il presidente Solinas - Intervento ancor...
Rischio idrogeologico e incendi: nasce la Rete Montiferru e Planargia
comunicati

Rischio idrogeologico e incendi: nasce la Rete Montiferru e Planargia

Nasce la Rete Montiferru e Planargia: un’embrionale entità informale e spontanea, che riunisce gruppi già esistenti e singolə, provenienti da tutta l’isola e non solo. All’indomani del devastante incendio del 24 luglio 2021, diversi gruppi ed individualità – coinvolti dalla Rete dei Semi della Sardegna in occasione di un evento organizzato a Bosa dall’associazione Sesto Continente – si sono riuniti per discutere insieme del destino del territorio e della volontà di individuare strategie per la partecipazione comunitaria alla sua tutela. Nonostante la Sardegna abbia una lunga storia di roghi, l’evento, almeno per estensione, è stato fuori dal comune. Nella strada tra Bonarcado e Santu Lussurgiu, è divampato l’incendio che ha bruciato per 60 ore a elevatissime temperature il ...
“Sa Paradura” degli Artisti in aiuto del Montiferru
eventi

“Sa Paradura” degli Artisti in aiuto del Montiferru

Nemmeno il Mondo dell’Arte poteva rimanere inerte davanti alle recenti devastazioni che hanno colpito la regione del Montiferru, cosicché alcuni di loro (Gigi Meli Mura di Oristano, Michele Mereu di Solarussa e Silvano Caria di Samassi), hanno proposto un’iniziativa solidale alla quale hanno aderito decine di colleghi, non solo sardi. CONTROFUOCO è un grande NO! alla cultura del degrado e della distruzione e forse nessuno come l’artista, possiede quella sensibilità che esprime il senso del bello e del decoro. Artisti e anche artigiani, doneranno una propria opera e chiunque, tramite un’offerta potrà acquistarla, contribuendo in modo tangibile alla raccolta di fondi da mettere a disposizione del Comune di Scano di Montiferro, che potrà ripristinare qualche area ambientale percorsa dal fuoco...