Tag: monumenti aperti 2023

Quartu. Monumenti Aperti 2023, visite ai siti all’aperto temporaneamente sospese
bandi e avvisi

Quartu. Monumenti Aperti 2023, visite ai siti all’aperto temporaneamente sospese

Il comune di Quartu Sant'Elena comunica che a causa delle cattive condizioni meteorologiche le visite ai siti cittadini all'aperto in mostra in occasione della manifestazione ‘Monumenti Aperti’ sono momentaneamente sospese. Le previsioni indicano infatti che la pioggia proseguirà incessante su Quartu per tutto il corso della mattinata di oggi 4 Giugno 2023. Salvo ulteriori comunicazioni tutti i 30 beni culturali in vetrina nell’edizione 2023 in città, con le rispettive guide così come da programma, saranno di nuovo a disposizione dei visitatori nel pomeriggio.
27 e 28 maggio – Monumenti Aperti, tutte le tappe del quarto weekend
eventi

27 e 28 maggio – Monumenti Aperti, tutte le tappe del quarto weekend

Giro di boa per Monumenti Aperti che si appresta a spalancare i tesori al suo quarto e penultimo weekend in Sardegna: l’appuntamento è per sabato 27 e domenica 28 in 14 Comuni. Oltre a Cagliari, dove tutto ebbe inizio nel 1997, la manifestazione si terrà in tre new entry di questa edizione, ovvero Ardauli, Gonnostramatza (solo domenica) e Monteleone Rocca Doria, oltre a Cuglieri, Dorgali, Ittiri, Neoneli, Ovodda, Padria, Settimo San Pietro, Siddi e Thiesi. A spalancare i suoi tesori anche Sant’Antioco, che aveva annullato la manifestazione lo scorso weekend per maltempo. Il racconto delle meraviglie storiche, artistiche e identitarie sarà affidato come sempre agli studenti delle scuole e ai volontari. Numerose le iniziative collaterali – soprattutto a Cagliari ma non solo – che rende...
Monumenti Aperti anche a Decimoputzu, sabato 6 e domenica 7 maggio
eventi

Monumenti Aperti anche a Decimoputzu, sabato 6 e domenica 7 maggio

Tra i comuni che hanno spesso preso parte alla manifestazione, la cittadina di Decimoputzu sarà presente alla ventisettesima edizione di Monumenti Aperti con 5 monumenti e un itinerario raccontati da alunni, docenti e genitori delle prime classi delle scuole medie dell’istituto Gramsci nel fine settimana di sabato 6 e domenica 7 maggio.  Così commenta il sindaco Antonino Munzittu: «Anche quest’anno si aprono le porte di Monumenti Aperti con la finalità di valorizzare e conoscere la cultura locale, acquisendo maggiore consapevolezza sulla ricchezza e sulle potenzialità dei beni storico-archeologici del paese».  I MONUMENTI La Chiesa parrocchiale N. S. delle Grazie (con orari di apertura 8-12 e 16-18) risale agli inizi del XV secolo. Al primo impianto gotico-catalano, con ...
Monumenti Aperti. Sabato 6 e domenica 7 a San Gavino Monreale
eventi

Monumenti Aperti. Sabato 6 e domenica 7 a San Gavino Monreale

i sarà anche San Gavino tra i comuni che sabato 6 e domenica 7 maggio inaugureranno la ventisettesima edizione di Monumenti Aperti. Fino al 4 giugno, lungo cinque fine settimana, sessanta amministrazioni comunali della Sardegna ospiteranno la manifestazione e apriranno le porte dei loro beni culturali più preziosi per offrirli al racconto di migliaia di giovani studenti. Numerosa la presenza di enti locali che entrano per la prima volta nella rete, a testimonianza della vivacità dell’iniziativa nata a Cagliari nel lontano 1997. Dopo la pausa estiva, Monumenti Aperti oltrepasserà il mare per approdare nella Penisola dove ancora una volta sarà presente in Emilia Romagna e in Puglia. Una edizione 2023 che fin dal titolo “Pratiche di meraviglia” vuole essere uno stimolo per giovani e adu...