Tag: Monumenti Aperti

 Monumenti aperti XXVI edizione: 14 e 15 maggio a  DORGALI
eventi

 Monumenti aperti XXVI edizione: 14 e 15 maggio a DORGALI

La XXVI edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, prosegue il 14 e il 15 maggio a Dorgali, che partecipa per la prima volta alla manifestazione e dove grazie alla volontà e l’impegno dell’amministrazione comunale e alla passione dei volontari, si potranno visitare 5 monumenti. Nello stesso fine settimana saranno aperti i monumenti anche a Alghero, Monserrato, Oristano, Ovodda, Pula, Serramanna, e Villanovafranca, oltre a Carbonia e Padria che non hanno aperto i loro monumenti nella data prevista, a causa del maltempo.Questi i 5monumenti aperti: la Chiesa della Madonna delle Grazie la cui storia è legata all’ordine religioso dei Templari, presenti nel territorio per il traffico dell’argento delle miniere di Lula. Edificata, probabilmente, ne...
Monumenti aperti XXVI edizione 14 e 15 maggio a MONSERRATO
eventi

Monumenti aperti XXVI edizione 14 e 15 maggio a MONSERRATO

La XXVI edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, prosegue il 14 e il 15 maggio a MONSERRATO, che partecipa per la settima volta alla manifestazione e dove grazie alla volontà e l’impegno dell’amministrazione comunale e alla passione dei volontari, si potranno visitare 11 monumenti. Nello stesso fine settimana saranno aperti i monumenti anche a Alghero, Dorgali, Oristano, Ovodda, Pula, Serramanna e Villanovafranca, oltre a Carbonia e Padria che non hanno aperto i loro monumenti nella data prevista, a causa del maltempo.Il sindaco Tomaso Antonio Locci da il benvenuto a Monumenti Aperti 2022, che considera una grande occasione per valorizzare il nostro territorio ed inserire il nostro Comune all’interno di più ampi e integrati percorsi turistici,...
Monumenti aperti XXVI edizione 14 e 15 maggio a SERRAMANNA e VILLANOVAFRANCA
eventi

Monumenti aperti XXVI edizione 14 e 15 maggio a SERRAMANNA e VILLANOVAFRANCA

La XXVI edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, prosegue, grazie alla volontà e l’impegno delle amministrazioni comunali e alla passione dei volontari, il 14 e il 15 maggio a SERRAMANNA che per questa sua sesta edizione apre 5 monumenti e a VILLANOVAFRANCA, che per la sua edizione numero diciassette apre 6 monumenti. Nello stesso fine settimana giunge ad Alghero, Dorgali, Monserrato, Oristano, Ovodda, Pula, oltre a Carbonia e Padria che, a causa del maltempo, non hanno aperto i loro monumenti nella data prevista. SERRAMANNA Nelle parole del sindaco viene sottolineato come con grande gioia il Comune rinnova, per il sesto anno, l’adesione all’importante manifestazione Monumenti Aperti. In seguito agli ottimi riscontri avuti negli anni pas...
Monumenti aperti XXVI edizione 14 e 15 maggio a  PULA
eventi

Monumenti aperti XXVI edizione 14 e 15 maggio a PULA

La XXVI edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, prosegue il 14 e il 15 maggio a PULA, che partecipa per la nona volta alla manifestazione e dove grazie alla volontà e l’impegno dell’amministrazione comunale e alla passione dei volontari, si potranno visitare 5 monumenti. Nello stesso fine settimana saranno aperti i monumenti anche a Alghero, Dorgali, Monserrato, Oristano, Ovodda, Serramanna e Villanovafranca, oltre a Carbonia e Padria che non hanno aperto i loro monumenti nella data prevista, a causa del maltempo. La Sindaca Carla Medau e l’Assessore alla Cultura Massimiliano Zucca esprimono il piacere e l’orgoglio il poter condividere la storia millenaria del territorio e la cultura da esso espressa. È con gioia e ottimismo, dopo due anni...
Monumenti Aperti 2022.  Rinvio a Padria e Carbonia causa maltempo
bandi e avvisi

Monumenti Aperti 2022. Rinvio a Padria e Carbonia causa maltempo

La manifestazione Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, che avrebbe dovuto svolgersi a Padria e Carbonia sabato 7 e domenica 8 maggio, a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste, sarà rinviata a sabato 14 e domenica 15 maggio. Il programma della manifestazione nelle nuove date resterà invariato. Così comunica ufficialmente il Sindaco di Padria, Alessandro Mura: “a causa del maltempo l’edizione Monumenti Aperti verrà spostata dalle già previste date del 7/8maggio alle date del 14 e 15 maggio 2022”. Così annuncia ufficialmente l’amministrazione di Carbonia: “Il Comune di Carbonia informa che, a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli previste nel corso dell’imminente weekend, la manifestazione Monumenti Aperti 2022, in programm...
Monumenti Aperti verso la Fondazione: costituito il Comitato Nazionale
home

Monumenti Aperti verso la Fondazione: costituito il Comitato Nazionale

Il 2022 sarà un anno importante per Monumenti Aperti, la manifestazione nata a Cagliari nel 1997 e da allora cresciuta tanto da essere ormai in modo stabile presente non solo nell’intera regione Sardegna ma anche in altre importanti realtà regionali come il Piemonte, la Lombardia, l’Emilia Romagna, il Lazio e la Puglia. Una crescita esponenziale, che ha avuto riconoscimenti straordinari come l’assegnazione del Premio Europa Nostra, e che vede l’iniziativa ormai trasformata in un progetto culturale di vasto respiro con il cuore sempre rivolto alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio culturale. Un progetto che richiede sempre maggiori sforzi organizzativi e gestionali. È in quest’ottica di sviluppo che ora l’Organizzazione di Volontariato Imago Mundi, coordinatrice storica del...
Monumenti aperti XXV edizione – 4 e 5 DICEMBRE a Selargius e Uta
eventi

Monumenti aperti XXV edizione – 4 e 5 DICEMBRE a Selargius e Uta

La XXV edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, per il suo settimo fine settimana sabato 4 e domenica 5 dicembre arriva a SELARGIUS e UTA dove grazie alla volontà e all’impegno delle amministrazioni comunali e alla passione dei volontari, si potranno visitare complessivamente 7 monumenti e partecipare a 1 itinerario. Nel comune di Selargius oltre all’itinerario Antichi portali selargini si potranno visitare il Santuario di San Lussorio, l’Ex Caserma Cavalleggeri – SEMÙ Selargius Museum, la Chiesa di San Giuliano e la Chiesa di Sant’Antonio Abate. A Uta invece sono 3 i monumenti: l’Edificio Scolastico “G. Garibaldi”, la Parrocchiale di Santa Giusta e campanile e la Chiesa romanica di Santa Maria. Nello stesso fine settimana in Sardegna saran...
Monumenti aperti – 27 e 28 novembre a Monastir e Serrenti
eventi

Monumenti aperti – 27 e 28 novembre a Monastir e Serrenti

La XXV edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, per il suo sesto fine settimana sabato 27 e domenica 28 novembre arriva a MONASTIR che partecipa per l’ottavo anno e a SERRENTI che apre i suoi monumenti per la prima volta. Nei due comuni,grazie alla volontà e l’impegno delle amministrazioni comunali e alla passione dei volontari, si potranno visitare complessivamente 8 monumenti e partecipare a due itinerari. Nel comune di Monastir: la Chiesa di San Antonio Abate, la Chiesa e area archeologica di San Sebastiano, la Chiesa Parrocchiale di San Pietro, la Chiesa di San Giacomo San Gioacchino e Sant’Anna. A Serrenti invece si potranno visitare il Santuario ...
XXV edizione di Monumenti Aperti: 20 e 21 novembre nei  comuni di Neoneli, Ploaghe e Pula
eventi

XXV edizione di Monumenti Aperti: 20 e 21 novembre nei  comuni di Neoneli, Ploaghe e Pula

La XXV edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, per il suo quinto fine settimana sabato 20 e domenica 21 novembre arriva nel comune di Neoneli dove grazie alla volontà e l’impegno dell’amministrazione comunale e alla passione dei volontari, si potranno visitare 3 monumenti: l’Oasi faunistica di Assai, Arcivos e la Chiesa dell’Angelo. Nello stesso fine settimana saranno aperti i monumenti anche a Ploaghe Pula, Quartu Sant’Elena e San Gavino Monreale che hanno già preso parte negli anni passati alla manifestazione.  Fare progetti in rete, oggi più di ieri, è la cosa più bella e più importante che ciascuna amministrazione o comunità possa fare: in un tessuto insediativo altamente policentrico come quello della Sardegna, è fondamentale cap...
Monumenti aperti XXV edizione: il 30 e 31 ottobre a Oristano
eventi

Monumenti aperti XXV edizione: il 30 e 31 ottobre a Oristano

Oristano. La XXV edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, prosegue sabato 30 e domenica 31 ottobre nel comune di ORISTANO dove grazie alla volontà e l’impegno delle amministrazioni comunali e alla passione dei volontari, si potranno visitare 4 monumenti: l’Archivio Storico Comunale, la piazza con la statua di Eleonora d’Arborea, il Museo archeologico - Antiquarium Arborense e la Torre di Mariano II o di San Cristoforo esi potrà prendere parte a 2 itinerari. Nello stesso fine settimana saranno aperti i monumenti anche a Bosa, Castiadas, Iglesias, e Villaputzu che hanno già preso parte negli anni passati alla manifestazione e nel comune di Genoni che decide di aderire quest’anno per la prima volta. Il comune di Orista...