Tag: mostra fotografica

Luras. Inaugurata la mostra fotografica Donne di Sardegna, premiate 11 donne sarde di eccellenza
Attualità

Luras. Inaugurata la mostra fotografica Donne di Sardegna, premiate 11 donne sarde di eccellenza

Sabato 30 novembre è stata inaugurata ufficialmente a Palazzo Depperu di Luras (SS), la mostra fotografico-documentale Donne di Sardegna, un'iniziativa mirata a celebrare e valorizzare il ruolo delle donne sarde che, dall’antichità fino ai giorni nostri, hanno contribuito in maniera determinante alla crescita delle arti, della scienza, della letteratura, della politica e degli usi e costumi. Organizzata dall’Associazione culturale Il Leone e le Cornucopie in collaborazione con la Pro Loco di Luras, con il contributo dell’assessorato alla Cultura della Regione Sardegna e il patrocinio del Comune di Luras, l’esposizione propone un percorso ricco e suggestivo che permette di riscoprire conquiste e successi ottenuti da figure femminili che hanno segnato la...
Inaugurazione a Quartu S. Elena della mostra fotografica ‘Nostra Sanctissima – Giovanni Coda Exposition’
eventi

Inaugurazione a Quartu S. Elena della mostra fotografica ‘Nostra Sanctissima – Giovanni Coda Exposition’

Il 26 ottobre dalle 18.00 alle 21.00 si inaugura a Quartu S. Elena, Ex Convento dei Cappuccini, la seconda parte dell’esposizione fotografica di Giovanni Coda “NostraSanctissima”, a cura di Roberta Vanali, critica e curatrice d’arte contemporanea. La collezione completa, composta da circa trentacinque pezzi realizzati durante il periodo di isolamento nel mese di marzo 2020, sarà visitabile fino al 20 novembre 2022, con ingresso gratuito e aperto a tutti.  In quei giorni di quarantena forzata di due anni fa a causa del dilagare della pandemia, Giovanni Coda, regista pluripremiato e fotografo di grande sensibilità, ha dato vita insieme a Carla Pisu al Collettivo NostraSanctissima, incrementando notevolmente la sua produzione fotografica, che affianc...
Mostra fotografica “Prossima fermata Cagliari”: inaugurazione a Cagliari
home

Mostra fotografica “Prossima fermata Cagliari”: inaugurazione a Cagliari

Cagliari. “Prossima fermata Cagliari” è il libro da cui nasce la mostra fotografica che dal 3 dicembre al 5 dicembre sarà ospitata nei locali delle Officine a Sa Manifattura a Cagliari. La mostra presenta alla cittadinanza il lavoro di analisi fotografica e analisi sociologica di Transparency International Italia sulla futura tratta della metropolitana leggera che partirà da Repubblica e arriverà alla Stazione FS.Il libro nasce nel 2020, durante l’emergenza Covid-19, per portare i cittadini alla scoperta della futura tratta della Linea 3 e per conoscere meglio chi oggi vive le aree che saranno interessate dalle fermate della metropolitana leggera. Un’indagine che racconta chi lavora, studia, vive nelle aree di Repubblica, San Saturnino, Bonaria, Lussu, Darsena, Municipio e Stazione FS. La ...
Arzachena. Mostra fotografica itinerante “La diaspora russofona e ortodossa in Sardegna – ponte fra oriente e occidente”
home

Arzachena. Mostra fotografica itinerante “La diaspora russofona e ortodossa in Sardegna – ponte fra oriente e occidente”

Il maestro Gianni Corda Dopo l'inaugurazione a Cagliari, si rinnova ad Arzachena i prossimi 26 e 27 giugno l'appuntamento con la mostra fotografica itinerante “La diaspora russofona e ortodossa in Sardegna – ponte fra oriente e occidente” Un percorso di 16 foto e 6 pannelli descrittivi, per un viaggio conoscitivo dentro il mondo ortodosso e slavo attraverso le ricorrenze civili e religiose della diaspora proveniente da Ucraina, Russia, Belarus, Moldova, Georgia, Armenia e altri paesi post-sovietici che in Sardegna conserva e condivide con la comunità locale le proprie tradizioni. Tante nazionalità diverse unite da comuni radici culturali, a volte linguistiche, a volte religiose fortemente integrate nel tessuto sociale della nostra regione. Renato D’Ascanio Ticca, Marina ...
A Cagliari la mostra fotografica itinerante “La diaspora russofona e ortodossa in Sardegna – ponte fra oriente e occidente”
eventi

A Cagliari la mostra fotografica itinerante “La diaspora russofona e ortodossa in Sardegna – ponte fra oriente e occidente”

Parte da Cagliari per poi essere allestita in numerosi centri dell’Isola, la mostra fotografica itinerante “La diaspora russofona e ortodossa in Sardegna – ponte fra oriente e occidente” Un percorso di 16 foto e 6 pannelli descrittivi per un viaggio conoscitivo dentro una delle diaspore più presenti e integrate nel tessuto sociale regionale. Grazie alla collaborazione dei fotografi impegnati nel sociale quali: Renato D’Ascanio Ticca, Marina Makova, Dietrich Steinmetz, Eugenia Sukhina, da tempo punti di riferimento nella ripresa e divulgazione di immagini che riprendono i molteplici aspetti della vita sociale e culturale della nostra Isola, si è sviluppata una mostra dedicata alle attività e presenza della diaspora “ortodossa” in Sardegna che offrirà una ulter...
Cagliari. La mostra ‘Steve McCurry – Icons’ a Palazzo di Città
Attualità, Cagliari, Cultura

Cagliari. La mostra ‘Steve McCurry – Icons’ a Palazzo di Città

Il grande maestro statunitense Steve McCurry mostro sacro della fotografia, in mostra a Cagliari con 100 immagini iconiche che ne ripercorrono la carriera dagli esordi ad oggi. L'esposizione 'Steve McCurry - Icons' curata da Biba Giacchetti, e promossa dal Comune di Cagliari, Servizio Cultura e Spettacolo e organizzata da Civita Mostre e Musei SpA in collaborazione con Fondazione di Sardegna e SudEst57, aprirà con la inaugurazione venerdì 12 giugno alle ore 17:30, alla presenza del Sindaco Paolo Truzzu, dell'Assessore alla Cultura, Spettacolo e Verde Pubblico Paola Piroddi, della Dirigente del Servizio Cultura e Spettacolo Antonella delle Donne e della Curatrice della mostra Biba Giacchetti. Parteciperà virtualmente, in diretta da New York, Steve McCurry – Official Page, sulla piatt...
Oristano. Mercoledì 16, la fotografa oristanese Paola Lai presenta i suoi ultimi progetti fotografici presso Dyaphrama foto
eventi, home, Oristano

Oristano. Mercoledì 16, la fotografa oristanese Paola Lai presenta i suoi ultimi progetti fotografici presso Dyaphrama foto

Mercoledì 16 ottobre alle ore 21.00, l’Associazione  Dyaphrama propone  un nuovo incontro d’autore, presso la propria sede in Via della Conciliazione 58 a Oristano, con la fotografa oristanese Paola Lai, che presenterà la sua ultima produzione fotografica a partire dal progetto pluripremiato “E-Migrants”. Paola Lai, nasce a Oristano nel 1982. Nel 2001 va a vivere in Inghilterra, paese in cui resterà fino al 2007, portando a termine i suoi studi in fotografia all’Università di Lancaster. Si trasferisce successivamente in Spagna e comincia a direzionare il suo lavoro verso la fotografia documentaristica e di reportage sociale. Frequenta il master di foto-giornalismo all’Università Autonoma di Barcellona e altri corsi di reportage nel Centro de Fotografia Documental, in cui incont...