Tag: Movimento 5 stelle

Caro affitti, Ciusa (M5S): “La Regione metta a disposizione gli immobili inutilizzati”
Politica, Regione Sardegna

Caro affitti, Ciusa (M5S): “La Regione metta a disposizione gli immobili inutilizzati”

"La mobilitazione degli studenti contro il caro affitti non riguarda soltanto città come Milano e Roma ma anche Cagliari. I costi di locazione sono proibitivi per tantissime famiglie. Il diritto allo studio - osserva Michele Ciusa (M5s) - deve essere garantito in tutte le sue declinazioni. Non soltanto con l'erogazione di borse di studio e misure economiche legate alla didattica, ma deve necessariamente abbracciare tutti gli aspetti della vita di uno studente fuori sede". "Pagare dai 400 ai 600 euro per un alloggio significa fare una selezione discriminatoria basata sulle possibilità economiche delle famiglie, e negare così quell'ascensore sociale di cui la nostra Costituzione è garante". "È necessario innanzitutto - continua il consigliere - investire sulle case dello studente e ...
Autonomia differenziata. Il M5S: “L’assessore Doria agisce senza alcuna investitura del Consiglio regionale”
comunicati, Politica, Regione Sardegna

Autonomia differenziata. Il M5S: “L’assessore Doria agisce senza alcuna investitura del Consiglio regionale”

“Mentre il Presidente Pais impedisce al Consiglio regionale di riunirsi dietro espressa richiesta dei gruppi di minoranza, l’assessore Doria si presenta alla Conferenza delle Regioni e, a nostra insaputa, vota sì alla bozza della nuova autonomia differenziata. Questo è un inaccettabile esautoramento del Consiglio regionale. Una mossa che risponde esclusivamente a logiche di servilismo partitico, e che si pone in netto contrasto con gli interessi dei sardi e della Sardegna”. “Come opposizioni abbiamo da tempo presentato formale richiesta di convocazione urgente del Consiglio regionale al fine di elaborare una posizione scaturita dal confronto e che rappresentasse la volontà della massima Assemblea sarda in merito al tema dell’autonomia differenziata, ma tutto questo non ci è stato permes...
Legge Omnibus, M5S: “Approvati una serie di nostri emendamenti”
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna, sanità

Legge Omnibus, M5S: “Approvati una serie di nostri emendamenti”

Il Consiglio regionale ha approvato una serie di emendamenti alla legge Omnibus 2 presentati dal Gruppo Movimento 5 stelle volti al miglioramento del servizio sanitario pubblico e alla tutela dei lavoratori. Nello specifico, a partire dal 2023, il Consiglio regionale ha autorizzato la spesa di quattro milioni di euro per la corresponsione della retribuzione di produttività dei compensi per il lavoro straordinario e delle indennità accessorie a favore di tutto il personale precario del servizio sanitario regionale impegnato nella gestione dell'emergenza sanitaria Covid. Inoltre, il Consiglio ha approvato una misura che riconosce finalmente le progressioni professionali dei lavoratori Enas. Ancora: per ciascuno degli anni 2023 e 2024, due milioni di euro verranno destinati alla concess...
Consiglio regionale, Legge Omnibus. Ciusa (M5S):”Nessun accordicchio con la maggioranza”
comunicati, Politica

Consiglio regionale, Legge Omnibus. Ciusa (M5S):”Nessun accordicchio con la maggioranza”

“Questa legge Omnibus arriverà in Aula in estremo ritardo per colpa della maggioranza. Come gruppo Movimento 5 stelle non abbiamo preso parte a nessun “accordicchio” e mai lo faremo. Ci dispiace leggere le dichiarazioni del collega Cesare Moriconi, ma non permettiamo che a causa delle beghe interne ad altri partiti si gettino ombre sul nostro Gruppo che sicuramente non ha mai fatto accordi sottobanco con la maggioranza. La nostra unica linea è sempre stata quella di non scendere a compromessi e di fare arrivare in Aula un provvedimento depurato da qualsiasi tipo di elemento di natura normativa e composto solo da disposizioni di natura finanziaria relative a impegni di spesa concreti e realizzabili nello scarso tempo a disposizione. Posizione condivisa, quantomeno fino a ieri, da tutti i gr...
Fanghi reflui, proroga per l’ impianto di Magomadas. Solinas (M5S): “Quali le intenzioni della Giunta?”
comunicati, Politica, salute, Sardegna

Fanghi reflui, proroga per l’ impianto di Magomadas. Solinas (M5S): “Quali le intenzioni della Giunta?”

“A distanza di due anni dal sequestro preventivo dell'impianto di Magomadas che si occupa di smaltimento di fanghi reflui, la Regione Sardegna ha prorogato per altri cinque anni la Valutazione di impatto ambientale che consente alla Geco Srl tale attività nel territorio dell'Oristanese. La Giunta, stando alle notizie pubblicate dalla stampa in questi giorni, con l'approvazione della proroga dell'efficacia temporale della Delib.G.R. n. 16/25 del 28.3.2017, relativa alla procedura di Verifica di assoggettabilità alla V.I.A., per il "Progetto di installazione di un impianto di rifiuti speciali non pericolosi mediante essiccazione e pirogassificazione", in comune di Magomadas, sembrerebbe non tenere in considerazione la delicatezza della questione La popolazione è preoccupata e teme la r...
Elezioni 2022, M5S Sardegna: “Orgogliosi del risultato”
Politica, Regione Sardegna

Elezioni 2022, M5S Sardegna: “Orgogliosi del risultato”

"Il risultato elettorale sardo ci riempie di orgoglio. Per tanti mesi in molti hanno voluto negare l'esistenza del Movimento 5 stelle, ritenevano che fosse morto, scomparso dalla scena politica nazionale.Oggi molti di questi si devono ricredere davanti ai numeri: siamo la terza forza politica in Italia e la seconda in Sardegna. E lo dobbiamo al magistrale lavoro di Giuseppe Conte.Questo è un fatto. E da qui, da questa forza, andremo avanti ancora più determinati affinché la nostra isola possa finalmente uscire dal pantano in cui è finita.Il nostro lavoro nei Comuni, nelle piazze e tra i cittadini ci ha permesso di far conoscere la nostra agenda progressista in tutto il territorio regionale. E oggi il nostro impegno è stato premiato: i sardi hanno riconosciuto il nostro programma come un'al...
Circoli emigrati nel mondo, Li Gioi a Buenos Aires (M5S): “Più soldi per loro da parte della Regione”
comunicati, Cultura, Mondo, Politica

Circoli emigrati nel mondo, Li Gioi a Buenos Aires (M5S): “Più soldi per loro da parte della Regione”

“I circoli dei sardi nel mondo rappresentano indubbiamente un punto di incontro fondamentale per i nostri conterranei, che, pur abitando lontano dall’isola, ne mantengono vivissimo il ricordo e le tradizioni organizzando eventi, manifestazioni, e realizzando pubblicazioni che concorrono a costituire una preziosissima attività di promozione dal valore incalcolabile per la Sardegna. Tuttavia, purtroppo ancora oggi permane una grande disparità di trattamento tra circoli per quanto riguarda l’erogazione dei contributi regionali destinati a questo tipo di attività. Il 70% dei fondi concessi dalla Regione Sardegna agli emigrati sardi è infatti destinato ai circoli presenti nella Penisola, mentre soltanto il restante 30% è destinato a quelli che svolgono la propria attività all'estero. Una spe...
Esercitazioni Nato, interrogazione di Manca (M5S): “Coste sarde scenari di guerra”
comunicati, Politica, Sardegna

Esercitazioni Nato, interrogazione di Manca (M5S): “Coste sarde scenari di guerra”

"Mentre la nostra isola si prepara ad accogliere i turisti e spera in una ripresa economica legata alla stagione estiva, alcune mete turistiche, tra le più belle e rinomate della nostra isola, come Porto Pino e Villasimius, vengono “confiscate” per diventare vero e proprio teatro di scene di guerra. Con un’ordinanza del 5 maggio lo Stato Maggiore della Difesa ha infatti comunicato che l’Isola deve essere posta “immediatamente” sotto “assedio”. Con ordinanza della Capitaneria di porto di Cagliari dello stesso giorno si stabilisce che fino al 27 maggio sono vietati il transito, la sosta, la navigazione, l’ancoraggio di ogni tipologia di unità navale, comprese quelle da diporto, nonché le immersioni, la balneazione, la pesca ed i mestieri affini in 16 località della Sardegna”.“L'imponente ese...
Calasetta senza medico di base, interrogazione del Movimento 5 Stelle
comunicati, Politica, sanità

Calasetta senza medico di base, interrogazione del Movimento 5 Stelle

“Dopo due anni di pandemia e una riforma sanitaria attuata solo sulla carta, la sanità regionale è allo sbando. Nel frattempo le istituzioni competenti vengono viste dai cittadini come entità sempre più lontane, incapaci di dare risposte alla popolazione. Chiaro esempio di questo sentimento di impotenza è la battaglia legale portata avanti da alcuni cittadini di Calasetta che, per chiedere il ripristino del servizio di medico di base nella cittadina di 2.900 anime, hanno fatto ricorso alle vie legali, purtroppo senza successo. Il ricorso è stato rigettato e i cittadini di Calasetta sono stati condannati a rifondere le spese relative a una causa che avevano avviato con un unico intento: avere nuovamente un medico di base a Calasetta e non dover essere più costretti a viaggiare sino a Carlof...
Air Italy, Li Gioi (M5S): “Necessaria l’intesa fra le parti coinvolte”
BORSA LAVORO, comunicati, Politica

Air Italy, Li Gioi (M5S): “Necessaria l’intesa fra le parti coinvolte”

A distanza di sei mesi dall'ultima proroga della cassa integrazione ottenuta lo scorso giugno, i lavoratori Air Italy si trovano nuovamente a un passo dal burrone, con l'aggravante che il licenziamento di 1322 lavoratori potrebbe arrivare alla vigilia di Natale.Il comportamento della compagine aziendale mi lascia deluso e amareggiato: una chiusura totale non può essere accettata, considerando che si tratta di una vertenza che coinvolge oltre un migliaio di famiglie di lavoratori, che, con con le proprie professionalità hanno fatto grande la compagnia e che oggi attendono dignitosamente di poter continuare a lavorare.La chiusura della procedura per mancato accordo non è un epilogo accettabile. Deve essere trovata una soluzione al più presto.Il tavolo ministeriale convocato per il 15 dicembr...