Tag: MSF

Accesso equo ai vaccini antiCovid. MSF esorta ad una maggiore trasparenza
COVID-19

Accesso equo ai vaccini antiCovid. MSF esorta ad una maggiore trasparenza

Per lo sviluppo di 6 vaccini contro il Covid-19 sono stati investiti 12 miliardi di dollari in fondi pubblici, ma accordi commerciali, dati e costi della sperimentazione - informazioni cruciali per negoziare prezzi accessibili e valutare sicurezza ed efficacia - rimangono segreti. Per questo, MSF esorta i governi a pretendere maggiore trasparenza e le aziende farmaceutiche che stanno sviluppando il vaccino - da AstraZeneca per Oxford a Johnson&Johnson, Pfizer, GSK, Novavax e Moderna - a rendere pubblici i propri dati e agire nell’interesse della salute pubblica. Silvia Mancini, esperta di salute pubblica di MSF, dichiara: “Nonostante i miliardi di fondi pubblici e i miliardi di vite in gioco, siamo tenuti all’oscuro di informazioni fondamentali come il prezzo e le scorte disponib...
Lampedusa: è il momento straziante del riconoscimento dei cadaveri
Attualità, Nazionale

Lampedusa: è il momento straziante del riconoscimento dei cadaveri

Lo racconta lo psicologo Dario Terenzi di Medici senza Frontiere (MSF), che assieme a un mediatore interculturale ha fornito in questi ultimi giorni, supporto psicologico a 13 superstiti dell’ultimo naufragio di Lampedusa per il riconoscimento dei cadaveri raccolti in mare. E' stato un lavoro duro, ma niente a paragone dell'angoscia, del trauma e dello strazio che hanno sopportato le 6 donne della Costa d’Avorio ed i 7 uomini della Tunisia, nel riconoscimento dei cadaveri. “La fase del riconoscimento dei corpi, durata circa 3 ore, è stato un momento di dolore e angoscia – spiega Terenzi - Tutti erano tesissimi e alcuni tremavano al terrore di rivedere i corpi dei compagni di viaggio. Ho sentito le loro vibrazioni, gli attimi prima in cui avrebbero visto le foto che ritraevano ciò che res...
‘Non chiediamo mica la Luna’. Nuova campagna di Medici Senza Frontiere per il libero accesso ai Farmaci nel mondo
Attualità, Mondo

‘Non chiediamo mica la Luna’. Nuova campagna di Medici Senza Frontiere per il libero accesso ai Farmaci nel mondo

La Campagna per l’Accesso ai Farmaci essenziali, lanciata da Medici Senza Frontiere (MSF) nel 1999 (anno del Premio Nobel per la Pace) compie 20 anni. In questi anni la Campagna, per promuovere l’accessibilità delle cure, stimolare la ricerca e sviluppo di terapie innovative attraverso battaglie legali e mobilitazioni della società civile, ha contribuito ad abbassare il prezzo delle cure per l’HIV e l’Epatite C, ha fatto si che venisse sviluppata la produzione di farmaci per tubercolosi multiresistente, per la malaria o malattie dimenticate come il kala azar, ed ha partecipato all’implementazione del nuovo vaccino contro l’Ebola.  Nonostante tutto ciò, ancora milioni di persone muoiono per malattie prevenibili e curabili, perché non riescono ad accedere a cure salvavita essenziali, s...
I migranti nello stato di Tamaulipas in Messico, muoiono prima di varcare la frontiera
Attualità, Mondo

I migranti nello stato di Tamaulipas in Messico, muoiono prima di varcare la frontiera

La vita dei richiedenti asilo è impossibile con le regole sulla migrazione adottate dagli Stati Uniti e lo stato di Tamaulipas è pericoloso per l'incolumità e la salute. È l’allarme che lancia Medici Senza Frontiere (MSF), impegnata nella assistenza medico-umanitaria nell’area: i protocolli per la protezione dei migranti costringono i fuggiaschi ad aspettare in Messico mentre le loro richieste vengono elaborate; per questo motivo, vivere in città come Matamoros dove vi è una oggettiva scarsità di infrastrutture, il tasso di violenza è altissimo con rapimenti, estorsioni, rapine a mano armata e casi di violenza sessuale all'ordine del giorno, è davvero impossibile; in più non esiste la benchè minima assistenza umanitaria da parte del governo messicano. Il dr. Marcelo Fernandez, capo m...
Yemen: caos combattimenti ad Aden, MSF riceve 51 feriti in poche ore
Attualità, Mondo

Yemen: caos combattimenti ad Aden, MSF riceve 51 feriti in poche ore

Ieri 28 agosto, la città di Aden in Yemen, è stata teatro di nuovi pesanti combattimenti tra diversi gruppi armati. Medici Senza Frontiere (MSF) presenti sul campo, hanno ricevuto 51 feriti nel giro di poche ore, 10 erano già morti all’arrivo in ospedale; gli scontri ad Aden si sono intensificati nelle ultime settimane ed oggi all’ospedale di MSF (aperto nel 2012 al centro della città) sono ricoverati 80 pazienti. Ieri sera, un quartiere vicino all’ospedale è stato colpito da un bombardamento della coalizione internazionale. Caroline Seguin, coordinatore di MSF in Yemen che si trova in città, testimonia: “Ieri ad Aden è stato il caos totale. Ci sono stati combattimenti per tutto il giorno. Le cose sembrano essersi un po’ calmate oggi ma le ostilità possono riprendere in qualunque mom...
Medici Senza Frontiere. Nave Ocean Viking partita da Marsiglia
comunicati, europa

Medici Senza Frontiere. Nave Ocean Viking partita da Marsiglia

Ocean Viking, la nave di ricerca e soccorso, gestita in collaborazione da MSF – Medici senza Frontiere e SOS Mediterranee, è partita ieri sera dal porto di Marsiglia, per riprendere le attività salvavita nel Mediterraneo centrale. L’arrivo nell’area di ricerca e soccorso, nelle acque internazionali tra la Libia e l’Italia dove avviene la maggior parte dei naufragi, è previsto intorno a giovedì. A bordo c’è un team di nove operatori di MSF che si occuperanno dell’assistenza medica delle persone soccorse. Il coordinatore medico è l’italiano dr. Luca Pigozzi di MSF. Il tragico naufragio del 25 luglio ha portato a 576 i morti conclamati quest’anno nel Mediterraneo centrale, ed è l’ennesima dimostrazione che rifugiati e migranti continuano a rischiare la vita in mare mentre il sistema di ric...