Tag: multa

Faenza, fa un bonifico di 6 euro per pagare una multa di 600 e ritocca la ricevuta: denunciato per truffa
Cronaca, Nazionale

Faenza, fa un bonifico di 6 euro per pagare una multa di 600 e ritocca la ricevuta: denunciato per truffa

Riceve una multa di 600 euro per essere stato sorpreso mentre circolava in auto senza assicurazione. Paga l'ammenda con 6 euro, nella ricevuta presentata alle forze dell'ordine aggiunge a penna gli zero mancanti e, una volta smascherato, viene  denunciato per truffa aggravata. L'automobilista, un 57enne di Faenza (Ravenna), ad agosto era stato sanzionato dalla polizia locale durante un controllo. Gli agenti gli avevano contestato la violazione del codice stradale sequestrando il veicolo e disponendo la sanzione amministrativa.  Per riavere indietro l'auto l'uomo avrebbe dovuto dimostrare la riattivazione dell'assicurazione e l'avvenuto pagamento della sanzione: tutto certificato nei documenti portati al Comando della polizia locale pochi giorni dopo il sequestro. Il veicolo era stato qu...
Poste Italiane, raccomandate non consegnate: multa di 5 milioni dall’Antitrust
Cronaca

Poste Italiane, raccomandate non consegnate: multa di 5 milioni dall’Antitrust

L'Antitrust ha irrogato a Poste Italiane una sanzione di 5 milioni di euro, il massimo consentito dalla legge anche se non deterrente in rapporto al fatturato del gruppo pari nel 2019 a 3,492 miliardi di euro, "per aver adottato una pratica commerciale scorretta in violazione del Codice del Consumo, consistente nella promozione, risultata ingannevole, di caratteristiche del servizio di recapito delle raccomandate e del servizio di Ritiro Digitale delle raccomandate". Lo comunica l'Autorità in una nota.   Per il Garante il comportamento di Poste provoca danni non solo ai consumatori, ma anche al sistema giustizia del Paese. Lo riferisce l'Antitrust in una nota, spiegando di aver accertato in particolare che il tentativo di recapito delle raccomandate non viene sempre esperito con la tempist...
Roma. Due americani fanno il bagno nella Fontana di Trevi: 900 euro di multa
home

Roma. Due americani fanno il bagno nella Fontana di Trevi: 900 euro di multa

Agenti della polizia locale di Roma sono intervenuti per bloccare una coppia di statunitensi di circa 50 anni che si era gettata improvvisamente nella Fontana di Trevi con un tuffo all'indietro. Entrambi sono stati multati, per un totale di 900 euro. Prima di loro, sanzionato per lo stesso motivo anche un 40enne russo. Ma nonostante i controlli e i verbali, il bagno nelle fontane monumentali è lo sport preferito per decine di turisti della Capitale.  Oltre ai due americani e al russo, nella stretta dei controlli della polizia locale era finita anche una turista egiziana di 29 anni, sorpresa intorno all'1:40 di notte a immergere i piedi sempre nella Fontana di Trevi. Anche per lei una multa di 450 euro. Come riporta TGCOM24, un paio di giorni prima era stata la volta di uno spagnolo d...
Autovelox in città: multa nulla se non c'è pattuglia
Cronaca, home

Autovelox in città: multa nulla se non c'è pattuglia

Buone notizie per gli automobilisti che hanno ricevuto una multa per eccesso di velocità tramite autovelox all'interno dei centri abitati: se la colonnina non è presidiata da una pattuglia, la sanzione deve essere annullata. E' quanto affermato dal giudice di pace di Vigevano, con la sentenza numero 334/2015, che ha annullato un verbale elevato dalla Polizia Locale di Garlasco per il mancato presidio della postazione da parte degli accertatori. (altro…)
Parto imminente?Limite di velocità superato? Niente multa!
Cronaca, home

Parto imminente?Limite di velocità superato? Niente multa!

Un’imminente parto.una corsa veloce verso l'ospedale a rovinare la festa arriva l’autovelox che, vigile e impeccabile, registra l’eccesso di velocità e multa il frettoloso papà. Da qui il dubbio: correre in auto perché la propria moglie ha le doglie è legittimo? O meglio, è possibile farsi togliere la multa se ci si sta recando in ospedale perché – a quanto sembra dai sintomi (salvo poi verificare che si tratti di un falso allarme) – il bambino sta per nascere? La risposta, favorevole all’automobilista, è scritta in una sentenza del giudice di pace di Agropoli: -la condotta illecita posta perché obbligati da uno stato di necessità, per salvare sé o altri da un pericolo imminente consente di perdonare non solo i reati, ma anche gli illeciti amministrativi come, appunto, le violazioni del ...
Non sarà più reato guidare senza patente
Attualità, home

Non sarà più reato guidare senza patente

“Patente e libretto, prego….“. La tipica frase che viene rivolta durante i classici controlli della Polizia stradale potrebbe cambiare. Non c’è giorno infatti che non ci sia una novità che riguarda le norme del Codice della Strada e quella che riporta il sito di Quattroruote è davvero clamorosa. (altro…)