Tag: musei

Incidente sulla 130 all’altezza di Musei: tre feriti, conducente in fuga
Cronaca

Incidente sulla 130 all’altezza di Musei: tre feriti, conducente in fuga

Incidente stradale sulla 130 altezza di Musei. Lo schianto è avvenuto tra una Ford Focus, con a bordo una persona, e una Ford C-Max, sulla quale viaggiavano altre tre persone. La Focus si è ribaltata e il conducente riuscito a uscire dalla vettura è fuggito prima dell'arrivo dei soccorsi. I feriti sono stati sottoposti alle prime cure da parte del 118 (Mike 70 e Beta 78), gli stessi venivano trasportati all'ospedale Sirai di Carbonia con il Codice Rosso per dinamica. Sul posto e' intervenuta la squadra del distaccamento di Iglesias e la Polizia Stradale di Carbonia. Sembrerebbe che l'uomo sia stato investito mentre sostituiva una ruota bucata in una piazzola di sosta ma le cause dell'incidente sono in via di accertamento.
Musei. Riaperto al pubblico secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale in via Vittorio Emanuele
Attualità

Musei. Riaperto al pubblico secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale in via Vittorio Emanuele

Ha riaperto oggi al pubblico secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Musei, in via Vittorio Emanuele. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.  Nell’ambito degli interventi, si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi. In quest’ottica, t...
8 marzo 2023, Giornata internazionale della donna – ingresso gratuito per le donne in musei e altri luoghi della cultura statali
eventi

8 marzo 2023, Giornata internazionale della donna – ingresso gratuito per le donne in musei e altri luoghi della cultura statali

Mercoledì 8 marzo 2023, Giornata internazionale della donna, su proposta del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali sarà gratuito. Numerose iniziative sono state organizzate per sensibilizzare e riflettere sull’importanza culturale della Giornata. Scopri tutti gli appuntamenti su https://cultura.gov.it/.../giornata-internazionale-della... Sardegna All’ombra di Montevecchio. Le donne di G.A. Sanna Mercoledì 8 marzo 2023, alle 17.30, il Museo Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” ospita la conferenza All’ombra di Montevecchio. Le donne di G.A. Sanna.La relatrice, Laura Lanza, vicepresidente dell’Associazione culturale Quiteria...
Musei. Vigili del Fuoco salvano un cane caduto in un canale di scolo
Cronaca

Musei. Vigili del Fuoco salvano un cane caduto in un canale di scolo

Musei. La squadra di pronto intervento "5A" dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Iglesiasè intervenuta nella tarda mattinata di ieri a Musei, in soccorso di un cane ferito a una zampa finito in un canale che sfocia nel fiume Riu San Giovanni.La richiesta di soccorso è pervenuta al numero di emergenza 115 della sala operativa del Comando VVF di Cagliari da alcuni passanti che stavano transitando in una strada adiacente al canale.Gli operatori VVF giunti sul posto hanno provveduto al recupero dell'animale che fortunatamente si trovava in un punto dove il livello dell'acqua non era più alto di 20 centimetri, è stato successivamente affidato al personale della Asl locale per il trasporto e le cure presso un medico veterinario e per risalire tramite microchip ad un eventuale proprietario...
22 Musei della Sardegna accreditati dal sistema museale nazionale
Regione Sardegna

22 Musei della Sardegna accreditati dal sistema museale nazionale

Cagliari. Un giusto riconoscimento per la qualità dell’offerta culturale dei nostri Musei, che potranno fare parte del circuito nazionale e beneficiare del sostegno statale per il ruolo fondamentale che svolgono in campo scientifico e nella valorizzazione turistica della nostra terra. Il Presidente della Regione Christian Solinas commenta con soddisfazione l’accoglimento della richiesta della Sardegna, che vede ora inseriti nel Sistema Museale Nazionale 22 presidi culturali dell’Isola. La Commissione del Sistema museale Nazionale ha accolto all’unanimità l’istanza della Regione per l'equiparazione dei livelli di qualità dei musei del territorio con quelli fissati a livello ministeriale. In seguito a tale equiparazione, i musei già riconosciuti a livello regionale saranno inclusi nell...
Sardegna gialla:  da lunedì riaprono i musei
eventi

Sardegna gialla: da lunedì riaprono i musei

La Sardegna da lunedì rientra in zona gialla, Cagliari è pronta a riprendere le attività culturali.    Ecco le proposte partendo dai Musei Civici di Cagliari, la rete museale della Città che alla Galleria Comunale d'Arte, aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, ospita oltre all'esposizione permanente che comprende la Collezione Ingrao, costituita dalle opere dei più grandi maestri italiani del Novecento, il nuovo allestimento all'interno di una sala dedicata di una selezione delle opere facenti parte del Fondo di Arte Sacra della Collezione Ingrao che conferma le indubbie qualità di connoiseur di Francesco Paolo Ingrao. A questo si aggiunge, al piano superiore nel cuore della Galleria, la mostra temporanea Giorgio Princivalle. Al Palazzo di Città, considerato il grande successo d...
Mibact. 1 febbraio: riaprono musei e parchi archeologici nelle regioni gialle
Cultura

Mibact. 1 febbraio: riaprono musei e parchi archeologici nelle regioni gialle

Prosegue la riapertura dei musei e dei parchi archeologici del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo nelle regioni classificate gialle così come previsto dalle disposizioni introdotte dal Dpcm del 14 gennaio 2021. Sulla base dell’ordinanza firmata ieri dal Ministero della Salute, riaprono quindi da lunedì 1 febbraio i luoghi della cultura in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, Abruzzo, Lazio e Calabria, che si aggiungono così a quelli di Toscana, Campania, Basilicata e Molise che già avevano riaperto al pubblico dal 18 gennaio.  In tutte queste regioni i musei saranno pertanto aperti dal lunedì al venerdì nei soli giorni feriali con orari e modalità verificabili sui siti internet dei singoli istituti culturali...
Due nuovi Musei nell’ambito del Sistema Regionale a Sassari
comunicati

Due nuovi Musei nell’ambito del Sistema Regionale a Sassari

Due nuovi Musei nell’ambito del Sistema Regionale, saranno promossi e realizzati a Sassari. Si tratta del Museo dell’artigianato e del design “Eugenio Tavolara” e Museo per l’arte del Novecento e del Contemporaneo. L’impegno è della Giunta Regionale che, su proposta dell’Assessore alla Cultura, Andrea Biancareddu, ha formalizzato e dato gli indirizzi operativi per la realizzazione e la gestione dei musei. Il Museo Tavolara dell'artigianato e del design, dedicato ad Eugenio Tavolara sarà ubicato presso il Padiglione dell'artigianato ex I.S.O.L.A., mentre il “Museo del Novecento” troverà spazio nei locali dell'ex Convento del Carmelo. “Il fatto nuovo – ha sottolineato Biancareddu -  è che prima si ipotizzava che fosse la Regione a gestire tutto, ora invece abbiamo deciso di valo...
Musei, Franceschini: ecco i 13 nuovi direttori selezionati con bando internazionale “Modello italiano è eccellenza nel Mondo”
Cultura

Musei, Franceschini: ecco i 13 nuovi direttori selezionati con bando internazionale “Modello italiano è eccellenza nel Mondo”

“I musei italiani sono cambiati profondamente in questi anni fino a diventare un’eccellenza, un modello positivo e riconosciuto nel mondo perché a guidarli sono andate le persone giuste attraverso rigorose selezioni internazionali”. Così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini annuncia i 13 nuovi direttori di musei, parchi archeologici e biblioteche selezionati da una commissione di altissimo livello scientifico presieduta dal direttore del museo Egizio di Torino e composta dai direttori della National Gallery di Londra, del Prado di Madrid e da esperti di chiara fama. La commissione ha valutato 425 candidati e selezionato i direttori dei tredici istituti culturali statali dotati di autonomia messi a bando con la procedura di selezione internazio...